Il cristianesimo di un non credente

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Il cristianesimo di un non credente

Messaggio da baddoc »

Et voilà! Un salto nella cara, vecchia, indimenticabile filosofia!
Come potrei stare lontano da essa più di una settimana? :) :) :)
Ho acquistato, letto al volo e meditato (forse troppo poco? Beh ditemelo voi...) un agilissimo volumetto, tanto intellettualmente "di peso" quanto sia fisicamente che economicamente lieve.
Si tratta di "Il Cristianesimo di un non credente" di Salvatore Natoli, Edizioni QiQajon Comunità di Bose, euro 6,00.
Salvatore Natoli definisce sé stesso "non-credente" ma mi ha colpito l’accanimento con cui plasma e modella la sua "etica del finito" cioè la sua stessa filosofia, sull’impianto del Cristianesimo. Quello che mi affascina è il grandioso tentativo di "transumanare" l'uomo (concedete anche a me questo vezzo dantesco... :) perchè anche il Natoli lo usa... :) ) per cercare il senso della propria vita. L'Uomo dei dolori, l'Uomo della Croce è, agli occhi di colui che non crede, il paradigma, in quanto ha trasformato l'amor sui in dono; veramente è ricco colui che dona, perchè permette la condivisione. Cosa è dunque l'Etica del finito, tanto cara al prof. Natoli? Essere all'altezza della propria morte; ma in questa epoca non solo si tenta di esorcizzarla, rimuovendone l'idea, ma si hanno forti riserve anche sul far nascere.
Non ho chiaramente trovato traccia della Resurrezione nel libretto. Cristianesimo e Etica del finito sono simili fino a questo punto, come del resto il Cristianesimo senza Resurrezione è un mero discorso filantropico, massonico addirittura. La Resurrezione è il salto della vita: lo stesso Natoli afferma che "Se il cristianesimo non annuncia il Risorto esso si risolve in morale". In conclusione di questi miei pensieri sparsi... vi consiglio la lettura di questo testo: ne vale veramente la pena. Ne ho già presa una copia in più che libererò quanto prima!!
ciao a tutti
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da LuLù Lupetta »

"Bisognerebbe parlare di meno. Un punto in cui si fanno delle prediche non è un punto di incontro. Che cosa fare, allora? Prendere la scopa e spazzare la casa di qualcuno. E con questo ho detto abbastanza."
(Madre Teresa di Calcutta)


LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Baddoc se hai voglia di fare un book ring io mi iscrivo!!
Non conosco questo autore ma ho sentito molto parlare della comunità di Bose e l'argomento etica del finito mi interessa assai. Mi sembra che ci sia lo zampino di Heidegger e l'anticipazione della morte o è un'illusione?
baddoc
Spugna
Messaggi: 35
Iscritto il: ven apr 25, 2003 12:56 am
Località: Pavia

Messaggio da baddoc »

Ciao Zazie, ciao LuLù!
Natoli è ordinario di filosofia teoretica e so che insegnava a Milano, ma non conosco l'attuale sua funzione accademica. L'ho sentito parlare la scorsa estate agli ottagoni, luogo di incontro-dibattito in piena Galleria a Milano, e mi ha colpito di lui l'estrema preparazione sul cristianesimo, che conosce benissimo, ma a cui continua a professarsi estraneo. Eppure questo libro...
Zazie conosci Enzo Bianchi? E' il priore della comunità di Bose.
Sai che non ho colto il richiamo a Heidegger? Forse lo conosco troppo poco... Dove ne troveresti traccia?
Bella l'idea di un book ring... dato che sono un neofita...come devo procedere? :)
Lulù bella la frase di Madre Teresa! E' l'eterna disputa fra Marta e Maria... o no?
ciao
baddoc
Scorsi con l'occhio della mia anima […] sopra la mia intelligenza, una luce immutabile. Chi conosce la verità, la conosce, e chi la conosce, conosce l'eternità. La carità la conosce. O eterna verità e vera carità e cara eternità...
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

L'ho finito di leggere anch'io, nonostante l'esame incombente. :)
Anch'io lodo lo sforzo da non credente di Natoli. Cerca una via "ecumenica", un'unità degli uomini, credenti e non credenti nel Cristo. Siamo tutti tesi al trascendente, volenti o nolenti. E la nostra etica, la nostra morale, non può esistere se non sostenuta da una fede.
Oggi lo porto al meetup romano, ma consegnerò il testo OBBLIGANDO il ricevente a far partire il bookring dopo averlo letto! :D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi