Tesi sulla multisensorialità. Aiuto dalle agenzie viaggi?

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Tesi sulla multisensorialità. Aiuto dalle agenzie viaggi?

Messaggio da agatha-christie »

Ciao,
se qualcuno di voi lavora in un'agenzia viaggi (o conosce qualcuno), sareste così gentili da dedicarmi 5 minuti (non di +, giuro!) alla compilazione di un questionario??
Se si, contattatemi:
diana.mail@libero.it

Per i + curiosi, ecco di cosa si tratta:

Sto scrivendo una tesi dal titolo: L’evoluzione dei sistemi multisensoriali: possibili applicazioni turistiche.
In questa tesi si parla delle nuove frontiere di internet e della tecnologia nel campo dei sensi, in particolare l’ingresso del cosiddetto “terzo senso”, cioè l’olfatto. Sono stati progettati dispositivi in grado di emulare con sorprendente qualità gli odori e i profumi, dalla vaniglia al profumo del mare.
La Trisenx Holdings Inc. è azienda leader in questo settore e ha sede negli Stati Uniti. Il suo prodotto, Scent Dome (cupola dei profumi), è un dispositivo (molto simile ad un classico diffusore per ambienti) che viene collegato al computer ed è in grado di produrre dei profumi e di codificare l’essenza creata mediante un codice java. Il dispositivo, composto da venti fiale di oli essenziali, è in grado di miscelare gli aromi in modo da ottenere circa 2000 profumi diversi. Tali composizioni possono essere inviate, ad esempio, via e-mail (basta inviare il codice java creato) e il destinatario del messaggio potrà assaporare gli aromi creati (a patto che anch’egli disponga di Scent Dome). Per maggiori informazioni: www.trisenx.com.
Con questo questionario si vuole testare se effettivamente le agenzie viaggi italiane sarebbero potenzialmente interessate all’uso di questa tecnologia, ossia utilizzare emulatori di profumi all’interno del proprio ambiente lavorativo (negozio/stand fieristici), allo scopo di catturare l’attenzione della clientela e “invogliarla” all’acquisto.
Ulteriori informazioni sul marketing olfattivo sono disponibili al sito:
http://www.profumo.it/marketing_olfattivo.htm


Ciao e grazie!
agatha-christie
Diese Liebe ist ein Gaszimmer.....ein Gebäude, das in der Stadt brennt....
Avatar utente
La-Ka
Corsaro
Messaggi: 460
Iscritto il: mer set 08, 2004 4:50 pm
Località: Milano/Novara
Contatta:

Messaggio da La-Ka »

Ciao! Premessa: non faccio parte di un'agenzia di viaggi...
Ma se può esserti utile, ci sono dei miei ex compagni di Università del Poli che avevano sviluppato a livello di concept un lavoro analogo al tuo, per quello che mi sembra di capire. Se nn sbaglio, avevano fatto un'installazione multisensoriale, che attraverso un percorso in cui il visitatore veniva immerso con tutti i suoi sensi ....etc. etc. ti faceva percepire l'atmosfera della tua futura meta di viaggio.
Se ti serve ti passo via mp le loro mail... :wink:
Immagine
Avatar utente
agatha-christie
Bucaniere
Messaggi: 280
Iscritto il: lun apr 14, 2003 4:19 pm
Località: Brescia (provincia)
Contatta:

Messaggio da agatha-christie »

Perfetto!!
Sei un mitoooo!!
mandami pure un mp

grazieeeee!!!!! :D :D :D :D
Diese Liebe ist ein Gaszimmer.....ein Gebäude, das in der Stadt brennt....
Rispondi