I classici ritrovati
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- mickymicky
- Olandese Volante
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
- Località: Alba Adriatica
- Contatta:
Io mi sono appassionata alle Confessioni di un italiano di I. Nievo e alle tragedie greche... sarà che la mia prof. del liceo era fantastica, ma ho adorato la Medea di Euripide... poi direi che anche i Pomessi Sposi e la Divina Commedia mi hanno affascinato... in particolare le letture di Benigni .
Comunque il number one dei classici per me resta Shakespeare, il grande bardo e la usa opera più bella il Macbeth.
Comunque il number one dei classici per me resta Shakespeare, il grande bardo e la usa opera più bella il Macbeth.
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
a me i pallocconi classici sono sempre piaciuti:
"i malavoglia" li lessi a 13 anni, piangendo come una disperata perchè alfio e mena alla fine non si sposavano...
il file de amicis neanche lo apro: uno dei miei libri feticcio è "amore e ginnastica" (che consiglio spassionatamente a tutti, perchè è un libro mooooolto ironico e divertente, e da d.a. uno non se lo aspetta).
mi piacerebbe molto rileggere "anna karenina" e in generale i grandi romanzi russi dell'800.
"i malavoglia" li lessi a 13 anni, piangendo come una disperata perchè alfio e mena alla fine non si sposavano...
il file de amicis neanche lo apro: uno dei miei libri feticcio è "amore e ginnastica" (che consiglio spassionatamente a tutti, perchè è un libro mooooolto ironico e divertente, e da d.a. uno non se lo aspetta).
mi piacerebbe molto rileggere "anna karenina" e in generale i grandi romanzi russi dell'800.
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
oddìo Anna Karenina che slendore.. (ma qua non posso parlare di "ritrovamento", ché già mi era piaciuto moltissimo a prima lettura..)
tornando ai malavoglia
ah, poi, un altro classico che ti passano per palloso ma che a me è piaciuto molto: "La coscienza di Zeno".. sarà per la sigarettofilìa..
tornando ai malavoglia
vero verissimo..capola ha scritto:piangendo come una disperata perchè alfio e mena alla fine non si sposavano...


ah, poi, un altro classico che ti passano per palloso ma che a me è piaciuto molto: "La coscienza di Zeno".. sarà per la sigarettofilìa..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Se hai un pochino di pazienza ti passo quello che sto leggendo io, é in due volumi perciò appena finisco il primo te lo posso dare intanto che leggo il secondo.carmilla ha scritto:Anch'io voglio rileggere l'Iliade, prima o poi. Qualcuno mi consiglia una buona edizione?
Prossima sfida: L'orlando furioso! Però baro un pochino perché ho già comprato quello riscritto da Calvino
Dovrei controllare di chi é la traduzione, é una buona traduzione e con delle note interessanti, ma soprattutto in italiano moderno, che non nuoce mai alla comprensione di quello che stai leggendo.
E' un buon compromesso tra resa poetica e letteralità.
L'Orlando Furioso l'avevo cominciato a leggere l'anno scorso ma per motivi di tempo ho dovuto abbandonare, però era veramente figo!
E poi le ottave sono una roba bellissima, ti scorrono via che é una meraviglia!
L'unica cosa é che bisogna avere molto tempo a disposizione perché con tutto quell'incrocio di storie non é una lettura che puoi mollare e riprendere, perché nel frattempo ti dimentichi tutto quello che é stato detto prima..
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
classici ritrovati
Guardiano cieco ha scritto:
Comunque io non faccio testo, il mio classico ritrovato è la Storia della colonna infame...
Agghiacciante! l'ho riletto da poco e mi ha tolto il sonno. Non riesco più a passare dal Verziere a Milano senza sentirmi accapponare la pelle.
Lisa

Comunque io non faccio testo, il mio classico ritrovato è la Storia della colonna infame...
Agghiacciante! l'ho riletto da poco e mi ha tolto il sonno. Non riesco più a passare dal Verziere a Milano senza sentirmi accapponare la pelle.
Lisa



Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
Ah!
Non so se c'è bisogno che lo dica, ma un classico della letteratura inglese che è stato per me un grandissimo amore è la Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, di Laurence Sterne.
Ho provato a farlo leggere al 90% delle mie conoscenze, con risultati scarsissimi. Ma per me rimane uno dei migliori romanzi mai letti...
Non so se c'è bisogno che lo dica, ma un classico della letteratura inglese che è stato per me un grandissimo amore è la Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, di Laurence Sterne.
Ho provato a farlo leggere al 90% delle mie conoscenze, con risultati scarsissimi. Ma per me rimane uno dei migliori romanzi mai letti...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
ho sempre adorato questo personaggio...Che Ettore era veramente un grande
e venendo ai classici letti senza obbligo di riassunto...
mumble mumble...
sicuramente Pirandello... il fu Mattia Pascal e il pesantissimo Kafka... però è da tempo che penso che molti dovrei rileggere col senno di poi (da Sciascia a Dante)... e che forse non sarebbe male anche rispolverare la grammatica latina... (magari il greco me lo risprmio però

気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
NOOOOOOOOOOOO!!!e che forse non sarebbe male anche rispolverare la grammatica latina...
(si mette le mani nei capelli e fugge urlando. cassandra non avrebbe saputo fare di meglio.)
(sebbene, immagino che il mio odio sia proprio per la solita questione dell' obbligo allo studio..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















-
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
- Località: Regno delle Due Sicilie
- Contatta:
omamma non volevo sconvolgerti così tanto... perdono! giuro che riparerò studiando il latino (per passione e non per obbligo!) 

気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.


professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
tristam shandi è un figo!
il libro mi venne regalato dalla mia professoressa di ingese in quinto ginnasio perchè aveva deciso che glielo ricordavo. credo comunque che tutte le opere di sterne debbano essere conosciute.
"la coscienza di zeno" è uno dei miei libri preferiti di sempre. poi con due esami di letteratura italiana moderna e contemporanea alle spalle con walter pedullà credo di essere diventata una esperta in materia (se la batte seriamente anche con gozzano guido, mio mito letterario di sempre:D)
ho capito che mi piacciono molto le "opere minori", forse perchè quando studi opere letterarie con relative critiche, il tuo giudizio personale rischia di essere molto falsato da quello che pensava contini o debenedetti. le opere minori ti danno la possibilità di far valere maggiormente lo spirito critico del lettore
il libro mi venne regalato dalla mia professoressa di ingese in quinto ginnasio perchè aveva deciso che glielo ricordavo. credo comunque che tutte le opere di sterne debbano essere conosciute.
"la coscienza di zeno" è uno dei miei libri preferiti di sempre. poi con due esami di letteratura italiana moderna e contemporanea alle spalle con walter pedullà credo di essere diventata una esperta in materia (se la batte seriamente anche con gozzano guido, mio mito letterario di sempre:D)
ho capito che mi piacciono molto le "opere minori", forse perchè quando studi opere letterarie con relative critiche, il tuo giudizio personale rischia di essere molto falsato da quello che pensava contini o debenedetti. le opere minori ti danno la possibilità di far valere maggiormente lo spirito critico del lettore
deserto vengo a te
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
coi tacchi a spillo ai piè...
a well balanced person has a drink in each hand





i'm a villa mirafiori's chick, please speak me slowly!
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
La mia scelta? Sono indeciso tra due "mattoni" che ho letto (per la prima e finora unica volta) due-tre anni fa. All'epoca in realtà mi ero proposto di sorbire almeno un classico all'anno e le prime due perle della serie sono state "Quo Vadis" e "Notre Dame de Paris". Melenso, retorico, propagandistico, bigotto e chi più ne ha più ne metta il primo, ma la ricostruzione della Roma neroniana è da urlo, e il ritmo insospettabilmente incalzante.
Il libro di Hugo l'ho adorato dalla prima all'ultima pagina ma quando rivelo agli altri le parti per cui stravedo capisco di non essere del tutto normale: il riassunto della storia secolare di Parigi, il racconto della costruzione della Cattedrale, la disquisizione filosofiche sul destino dell'architettura e della stampa sono piaciuti solo a me...
Pollice verso, mi duole dirlo, per "I tre moschettieri": di quel tomo interminabile mi sono piaciuti solo due capitoli, quelli del viaggio in Inghilterra per recuperare la collana della regina. Un po' pochino...
Ma in fin dei conti, per me, il top dei top restano le "Operette Morali". Valgono? Comunque, raramente ho letto qualcosa di così profondo e spassoso al tempo stesso (è abbastanza stupido come commento?
).
Prossima sfida: Guerra e Pace.
Il libro di Hugo l'ho adorato dalla prima all'ultima pagina ma quando rivelo agli altri le parti per cui stravedo capisco di non essere del tutto normale: il riassunto della storia secolare di Parigi, il racconto della costruzione della Cattedrale, la disquisizione filosofiche sul destino dell'architettura e della stampa sono piaciuti solo a me...


Pollice verso, mi duole dirlo, per "I tre moschettieri": di quel tomo interminabile mi sono piaciuti solo due capitoli, quelli del viaggio in Inghilterra per recuperare la collana della regina. Un po' pochino...
Ma in fin dei conti, per me, il top dei top restano le "Operette Morali". Valgono? Comunque, raramente ho letto qualcosa di così profondo e spassoso al tempo stesso (è abbastanza stupido come commento?

Prossima sfida: Guerra e Pace.

Ultima modifica di Rodolfo II il gio nov 03, 2005 1:23 am, modificato 1 volta in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

Uei, mi stavo quasi dimenticando:
Un Jules Verne a scelta. Che diventa un piacere anche per la vista se corredato da tavole di Gustave Doré.
Platero y yo (classico peludo y suave, ma non strettamente appartenente alla categoria del mattone)
Bouvard et Pécuchet, con dizionari di luoghi comuni e cataloghi di idee chic, ma solo dopo essersi avvoltolati nelle jelle di Emma Bovary.
l
Un Jules Verne a scelta. Che diventa un piacere anche per la vista se corredato da tavole di Gustave Doré.
Platero y yo (classico peludo y suave, ma non strettamente appartenente alla categoria del mattone)
Bouvard et Pécuchet, con dizionari di luoghi comuni e cataloghi di idee chic, ma solo dopo essersi avvoltolati nelle jelle di Emma Bovary.
l
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Ah beh Flaubert bisogna farselo tutto per poter apprezzare il vertice sublime di Bouvard e Pecuchet..
Ah, Guerra e Pace!
I ricordi di me quindicenne che vado a protestare dal professore di filosofia
edit: dopo che rodolfo mi ha fatto notare che avevo appena creato un fantastico spoiler, ho modificato l'aspetto del messaggio.
Ah, Guerra e Pace!
I ricordi di me quindicenne che vado a protestare dal professore di filosofia
...che calderona abbiamo scoperchiato..'ma professore, alla fine Nathasha sposa quel cretino integrale di Pierre Bezuchov!'
edit: dopo che rodolfo mi ha fatto notare che avevo appena creato un fantastico spoiler, ho modificato l'aspetto del messaggio.

Ultima modifica di tostoini il gio nov 03, 2005 8:48 am, modificato 1 volta in totale.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Bene. Dieci parole che rendono inutile la lettura di duemila pagine o giù di lì. Un bel risparmio di tempo, non c'è che dire!testuggine ha scritto: alla fine Nathasha sposa quel cretino integrale di Pierre Bezuchov!



Scherzo, eh! Voglio sperare che un simile mattone non si riduca a una banalissima storiellina d'amore che neanche "I promessi sposi"...


Edit: ho provveduto anche io a mascherare lo spoiler su Guerra e Pace.
Ultima modifica di Rodolfo II il gio nov 03, 2005 12:08 pm, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

Altro che calderona. Qui ho una collezione di muffosità che non hanno niente da invidiare ai salami della cantina del mio zio. Ne affetto un altro paio, formato racconto più o meno breve:
- Il Calvino delle Cosmicomiche e Ti con zero
- Qualche Racconto di San Pietroburgo (non saprei scegliere)
l
[Per Testuggine. Non uso il messaggio privato perché magari interessa a molti. E anche perché mi piace ciciarare in pubblico.
Testu - mi permetti l'ardire dell'abbreviazione scemetta? Sì? - per quanto riguarda l'argomento spillettine, in tv ho visto uno spot in cui una sorta di cantante (o sedicente tale) italiano, che ti giuro non so chi sia - faccia da demente, occhio vacuo, braccia tatuate come da regolamento - ok, potrebbe essere CHIUNQUE - mostrava urlacchiando con entusiasmo una cosa sfornapin per una fascia di pubblico presumibilmente under 15, ma forse anche meno. Quindi non è un oggetto _professionale_, quindi teoricamente non dovrebbe costare molto. Posso indagare ulteriormente presso la fascia di età di cui sopra, se l'oggetto è quello che cerchi.]
- Il Calvino delle Cosmicomiche e Ti con zero
- Qualche Racconto di San Pietroburgo (non saprei scegliere)
l
[Per Testuggine. Non uso il messaggio privato perché magari interessa a molti. E anche perché mi piace ciciarare in pubblico.
Testu - mi permetti l'ardire dell'abbreviazione scemetta? Sì? - per quanto riguarda l'argomento spillettine, in tv ho visto uno spot in cui una sorta di cantante (o sedicente tale) italiano, che ti giuro non so chi sia - faccia da demente, occhio vacuo, braccia tatuate come da regolamento - ok, potrebbe essere CHIUNQUE - mostrava urlacchiando con entusiasmo una cosa sfornapin per una fascia di pubblico presumibilmente under 15, ma forse anche meno. Quindi non è un oggetto _professionale_, quindi teoricamente non dovrebbe costare molto. Posso indagare ulteriormente presso la fascia di età di cui sopra, se l'oggetto è quello che cerchi.]
- Rodolfo II
- Re del Mare
- Messaggi: 1380
- Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
- Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
- Contatta:
Comunque oggi stavo per spingermi decisamente troppo oltre: non sono mai stato così vicino all'acquisto de "I racconti di Canterbury"... 

E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)
La mia Wishlist

- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
I promessi sposi (se si può definire una riscoperta, visto che era quello che avrei imparato in un'ipotetica situazione tipo Fahrenheit 451).
Ciao
TyL
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Intanto tra vedere e non vedere l'ho messo in bianco, così evito di rivelare il finale al resto del mondo creato.rodolfoII ha scritto:Bene. Dieci parole che rendono inutile la lettura di duemila pagine o giù di lì. Un bel risparmio di tempo, non c'è che dire!

E comunque no, certo Guerra e Pace non é solo un romanzetto d'amore e guera, però io ci sono rimasta male perché dopo che ti fai tante aspettative su un'eroina dalla personalità appena appena più complessa dell'ameba pseudopoda, subito lei ti delude...
Le cosmicomiche e T con zero sono già entrate a fare parte di quei classici che si leggono solo a scuola?laura_s ha scritto:- Il Calvino delle Cosmicomiche e Ti con zero
- Qualche Racconto di San Pietroburgo (non saprei scegliere)

Io pensavo più a cose come questa:
Ecco, questo é proprio il genere di cose che intendevo: I Canterbury Tales, il Beowulf, il Roman de la Rose, i Promessi Sposi, l'Eneide...tutte quelle cose che hanno impregnato la nostra cultura e a cui siamo abituati a vedere allusioni un pò ovunque, ma di cui in realtà sappiamo ben poco per esperienza diretta, se non quei due o tre brani tratti dalle antologie.Comunque oggi stavo per spingermi decisamente troppo oltre: non sono mai stato così vicino all'acquisto de "I racconti di Canterbury"...
Mi piacerebbe magari sapere qualcosina di più che un titolo, qualcosa come cosa avete scoperto che non vi aspettavate, perché vi é piaciuto, insomma, non dico una recensione, ma uno spunto ad incuriosire anche altri alla lettura..Tyl ha scritto:I promessi sposi
PS: (laura, ho capito qual'é la pubblicità, il personaggio in questione so chi é ma piuttosto che nominarlo mi taglio la lingua. Ho visto anche l'aggeggino in questione, devo capire se si trovano i ricambi per quello fuori dai negozi di giocattoli

°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
non posso partecipare a questo topic perché i classici di scuola li ho amati quasi tutti da subito, e quelli che ho odiato proprio non ce l'ho fatta a rileggerli 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.