Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Mi rivolgo a tutti i corsari che come me utilizzano il Mac.
Sto scrivendo la tesi con Word (da Office 2004 per Mac), ma, nonostante sia in italiano, mi segna tutte le parole come errori. Devo dedurre che il programma, pur avendo l'interfaccia in italiano, in realtà non abbia un dizionario di base in lingua italiana.
Mi sbaglio od ho ragione?
Se è così c'è un modo per avere un dizionario italiano?
Sono un po' in crisi perché, continuando a scrivere come ho fatto fin'ora, non mi rendo conto dei reali errori che commetto.
Grazie mille
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Mah... se vai in Strumenti - Lingua non ti fa scegliere la lingua e la correzione automatica??
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Mi pare strano che un programma di scrittura interfacciato in italiano non abbia il dizionario italiano...ma non è che era impostata un'altra lingua?a volte insieme all'italiano c'è impostato di base l'inglese e per passare da una lingua all'altra basta premere ALT+SHIFT? e poi le sottolineature sono rosse (errore ortografico) o verdi (errore grammaticale)?
Grazie ragazzi, penso di aver capito cosa c'è che non va.
Mi sono accorta che il problema compare solo quando apro il file della tesi che è scritta con una versione di Word diversa.
Se provo a riscrivere tutto dall'inizio, aprendo un nuovo foglio bianco, non mi segna più gli errori. Il problema però è che non posso riscrivere tutto perché è troppo lungo!!!! Anche facendo il copia ed incolla il problema si ripresenta... vabbè cercherò di risolvere!!
Grazie ancora!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
premessa: non usare word per scrivere la tesi se non vuoi impazzire più di quanto si impazzisca normalmente per fare la tesi (io ho usato express ma anche pages va benissimo)
Anche il mio word a volte fa i capricci con le lingue. Forse dipende dal fatto che la versione di word con cui hai generato il file era impostata su lingua inglese.
Quando apri il file fai un seleziona tutto (mela+a) e dagli strumenti scegli lingua e poi italiano. Così poi ti funziona anche la correzione ortografica nella lingua giusta.
Ricorda però, devi selezionare il blocco di testo prima. Se cambi solo la lingua non cambia nulla.
Dopo aver selezionato il testo e averlo messo in italiano prova a risalvare il documento. Forse (il forse è d'obbligo) dopo non ti darà più problemi.
So quanto possono esasperare queste cose mentre si scrive la tesi, se ti serve consulenza mac scrivimi pure anche in privato, spero di poterti aiutare.
Buon lavoro
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
prova ad usare Openoffice!, magari ti cambia la vita e non lo sapevi...
PS: piccolo aneddoto... c'era un giorno un file word 2000, salvato e funzionante, che provò ad essere letto da Word 2003, ma qualcosa andò storto, e tabelle, aree di testo, freccette etc. etc. saltarono per aria sbagliando tutto... Word 2003 le aggiustò (o meglio, l'utente passò una mezza giornata ad aggiustarle) e salvò di nuovo, solo che ora Word 2000 vedeva tutte le freccette messe a caso e tutto saltato. L'utente era disperato, quando un principe in smagliante armatura installò Openoffice sul suo PC, prese il file (che openoffice leggeva benissimo) lo salvò senza neanche modificarlo, e da quel giorno sia word 2000 che 2003 riuscivano a leggerlo (e soprattutto stamparlo) per bene...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)