Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Beh, potremmo provare a lanciare una variante alla corsa con i sacchi...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Mi sento di psezzare una lancia a favore di @ma . Dylan Dog è esploso più o meno quando io avevo l'età sua (ehm... dieci anni fa... quasi... ehm ), dopodichè si è ridimensionato ed ultimamente, come tanti fumetti Bonelli (sono l'unica che legge Nathan Never ?) è tornato ad essere una sorta di prodotto "di nicchia", un po' per pochi... Non mi sembra così assurdo che, non essendo appassionata di fumetti, non lo conosca. Anche il buon Rupert Everett comincia ad essere un po' vecchiotto...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Beh, se escludiamo Topolino, non ho mai letto fumetti nemmeno io Conosco i nomi solo perchè ho lavorato per un bel pezzo in edicola! Dai @m, direi che se ne può fare a meno se non si ha voglia In fondo, credo che per i fumetti ci voglia una "predisposizione", così come per un certo genere di libri
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Anche il buon Rupert Everett comincia ad essere un po' vecchiotto...
....e con lui chi, come me, lo compra da 16 anni (è incredibile quanto la semplice constatazione di aver passato metà della mia vita a leggere lo stesso fumetto mi abbia fatto rendere conto del tempo che passa )
My Wishlist My Anobii "Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
hipopo ha scritto:Dylan Dog [...] è tornato ad essere una sorta di prodotto "di nicchia", un po' per pochi
Su Dylan Dog "di nicchia" possiamo anche essere d'accordo... ma sul fatto di conoscerlo oppure no è un'altra faccenda! Guarda, se ti può consolare, non mai letto niente di Ellery Queen il che non toglie che io sappia chi sia...
Dai... ultimamente non se ne parla più tanto come in passato... ricordo che nei primi anni '90 lo leggevano proprio tutti, e qualunque cosa uscisse targata Sclavi diventava un successone... Che poi sia un classico, d'accordissimo: anch'io a casa ne ho un sacco di numeri e occasionalmente lo leggo ancora volentieri.
Caro azimuth... giuro che non lo faccio per confermare la mia teoria che questo post è stregato...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
umpf, e io che pensavo di monetizzare la mia collezione.. adesso mi avete fatto venire il ghiribizzo di liberarla.. ma registrare 200 dylan dog non sarà un po' falsante per la bookshelf? magari registrarli - e liberarli - a blocchi di 10..
consigli? (così aggiungiamo un altro argomento al thread )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Beh, magari libera quelli che ti sono piaciuti di più (così puoi fare delle belle release notes) e monetizza tutti gli altri. A meno che quelli che ti sono piaciuti di più non siano anche i più rari: in tal caso io monetizzerei pure quelli (ma si sa che le casse dell'impero sono vuote)!
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
Qualche anno fa mia sorella ha venduto la sua collezione di Dylan Dog al Libraccio. Non volevano le ristampe e i più preziosi sono ovviamente i primi numeri.
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Non per essere venali, ma quanto ci hai fatto?
Io ho qualche centinaio di numeri in originale di DD, NN e Legs... tutti in rigoroso ordine cronologico....
La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon
<...>
Dicono che non tornera'
ma come lo chiamo ci sara'
mi aiutava sempre a fare i compiti.
Vola veloce su di noi
cosa mi dice tu non sai
vola raccontando quando
non lo sentirai.
Ti confonde dopo ti riprende
quando vuole ti cattura
sei sicura che
non lo vuoi con te?
Ti accompagna mare che ti bagna
come fosse un temporale
sale dove vuoi
se ci credi forse lo vedrai.
<...>
Ti abbandoni liberi le mani
non ti piace stare sveglio
meglio di cosi' non saremo mai
Ti confonde dopo ti riprende
quando vuole ti cattura
sei sicura che
non ci credi e non lo vuoi con te.
(Enrico Ruggeri, 'Peter Pan')
Tiè!
(e per favore qualcuno mi trovi uno smiley che fa il gesto dell'ombrello... )
La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon
Introoder ha scritto:Non per essere venali, ma quanto ci hai fatto?
Io ho qualche centinaio di numeri in originale di DD, NN e Legs... tutti in rigoroso ordine cronologico....
Per DD puoi guardare qui.
Io ho tutta la collezione originale di Dampyr, chissà, magari tra una decina di anni varranno qualcosa!
Mi piacerebbe da matti trovare un DylanDog buccorsaro!!!!!
E qui però ci faccio una figura pessima...io i miei Julia tanto amati non potrei mai liberarli... chiedetemi tutto, ma non i pochi volumi con le mie ditina dai 10 ai 27 anni stampigliate sulle pagineei numeri di Julia!
Sono una bookcorsara fallita.
Lo sono?
(Ma magari qui c'entra la sindrome del collezionista, no? e poi io non ho mai collezionato niente, nè ho mai letto fumetti...fino al giorno in cui una mia amica mi ha messo in mano un numero a caso di J.... )
Lemmon
Non sono cattiva.....è che mi disegnano così (Jessica Rabbit)
La mia vita è un'idea che ho espresso esistendo (S. Kierkegaardt)
Richiedo un parere tecnico dagli esperti: c'è speranza di vita vagabonda per una bella paccata di Topolini che avranno dai quindici ai vent'anni, quindi non particolarmente appetibili o ricercati? Cioè, sono rilasciabili? Volendo potrei tenerli per le mie generazioni future, ma siccome ci abbiamo un information overload che fa spavento, con libri e giornalini e accessori leggibili vari che girano in quantità spropositate, potrei tranquillamente privarmene. Grazie per il consiglio
Posso essere la "madrina" di questo rilascio con ritrovamento ? In fondo sono io che l'ho ispirato .
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog