Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Torno adesso dalla visione di Melissa P.
La faccio breve...fa schifo!!!!
Non capisco come faccia Francesca Neri ad essere entusiasta di questo film, ma io non ci trovo assolutamente nulla di salvabile (l'unica cosa che mi consola è che i biglietti erano gratis!!! ), anche le singole interpretazioni degli attori lasciano a desiderare in diverse occasioni...per non parlare di alcune situazioni a dir poco paradossali, che non hanno fatto altro che scatenare le battutacce di chi era in sala!
Sconsiglio assolutamente anche solo il prendere in considerazione l'andarlo a vedere, buttate solo i soldi!!!!!!!!!
....mi sa che non avevo nemmeno il dubbio...
Il libro l ho letto (anche se lo dovrei inserire nella sezione "vergogna")
ma il film non m ha nemmeno incuriosita...
E poi...viste le interviste alla "scrittrice" ( )?
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare Sono un clown e colleziono attimi Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
fortunatamente ho letto il libro( che mi era stato prestato,quindi un bel risparmio),quindi non mi è mai balenata l'idea di andar a vedere il film al cinema...immagino che sia di uno squallore assurdo,e poi trovo talmente paradossale il fatto che abbia fatto così tanto successo il libro,e lei abbia rilasciato tutte quelle interviste(tra l'altro una più stupida dell'altra).
Una mia amica le ha mandato un'email,chiedendole di restituirle i soldi dell'acquisto del libro perchè l'ha trovato orrendo...
Il libro l'ho letto pure io, e ok non è una grande opera (infatti ha venduto solo per l'operazione di marketing che ha puntato molto sull'aspetto erotico) ma forse c'erano gli spunti per tirarne fuori un film almeno decente...esempio provare a chiedersi perchè una sedicenne arriva a fare determinate scelte non sarebbe male, ma nel film in maniera forse un po' troppo semplicistica scaricano tutte le colpe su una famiglia inesistente (e tra l'altro la famiglia nel libro non c'è proprio) e una madre che non vede fino all'inverosimile
c'è una scena assurda verso la fine, con Melissa che entra nella stanza dove sta la madre vestita come neanche la peggiore prostituta, e la madre che ha scoperto il diario e le chiede...Ma lo hai scritto tu?!...ma secondo te lei torna appena adesso da una festa in maschera?!!!!!!si è messa a ridere tutta la sala!
sono proprio inc per questo film, si è puntato a fare incasso giocando sul vojerismo della gente, con un prodotto scadente!!!!
come fa ad esserne entusiasta francesca neri? beh sai da produttrice non è che possa essere tanto obiettiva...
intanto vi consiglio di cercare un blog molto simpatico che girava qualche tempo fa e che dovrebbe chiamarsi "cento colpi a melissa p." ovvero dite perché vorreste avere con lei un rapporto sessuale.
A parte alcuni esagitati che ne decantavano le lodi (fraintendendo il chiaro spirito ironico del bolg) i post più godibili erano quelli in cui il "colpo" a Melissa era dato con espliciti intenti punitivi e vendicativi
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
la mediocrità del film. Ci sono andato solo perchè mi ha trascinato la mia ragazza. Ho letto che l'altro giorno un 39enne a milano è stato arrestato mentre si masturbava guardando il film. Ma dico io se proprio devi farti arrestare fallo per un film per cui ne valga la pena almeno!
guardiamo il lato positivo della cosa...
spesso quando realizzano un film da un libro fanno grossi pasticci, per una volta non potremo dire "che peccato hanno rovinato il libro!"
per una volta non potremo dire "che peccato hanno rovinato il libro!"
giusto!
Ieri sera a matrix c era Francesca N.(come avevano scritto li..)
diceva lei stessa che il film è totalmente diverso dal libro, in quanto il libro mancava di "storia" e quindi se l è inventata...bho
E la Melissa stasera pare sia alle jene...
La cosa che mi da fastidio...è che un pò la curiosità m è venuta...
Ma tanto il buon Paco penso si farebbe cavare gli occhi piuttosto
che accompagnarmi...
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare Sono un clown e colleziono attimi Non disegnarmi di un solo colore, lasciami essere arcobaleno
...ho cominciato una specie di crociata, tutti quelli che conosco e che erano minimamente interessati ad andare a vedere il film (per fortuna pochi...) sto facendo cambiare idea...la mia buona azione quotidiana!
Non so.. ma io nn son mai riuscita a credere nè a Melissa e al suo libro ne a Francesca e al suo film.. continua a sapermi troppo di "manovrato"...
magari mi sbaglio...
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Come mi sono rifiutato decisamente di leggere il libro (definirlo tale è comunque un insulto ai libri veri), così mi rifiuto decisamente di vedere il film.
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)
Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)