codice Isbn

Confusi dal funzionamento di bookcrossing.com? Date una bella lettura alle Domande Frequenti su Bookcrossing.com, tradotte in italiano da Beckys e last-unicorn, oppure al Bigino del Provetto Bookcorsaro a cura di Marcoweb. Quando il dubbio non svanisce, chiedete pure consigli e saggezza qui...

Moderatori: lizzyblack, last-unicorn, agnul

Rispondi
Avatar utente
LuLù Lupetta
Corsaro Nero
Messaggi: 1114
Iscritto il: mar dic 03, 2002 10:18 am
Località: Roma
Contatta:

codice Isbn

Messaggio da LuLù Lupetta »

Volevo chiedere, per registrare i libri sul sito, è doveroso inserire anche l'ISBN?

Volevo preparmi le etichette per i libri da portare stasera al meeting senza portarmeli tutti qui in ufficio.... se po fà? :?

Grazie,

LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Avatar utente
roosii
Bucaniere
Messaggi: 269
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:05 pm
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da roosii »

No, non è doveroso anche perchè tanti libri non ce l'hanno.
Sopprattutto i più vecchi.
Ciao Rosi
Avatar utente
matteo-anceschi
Corsaro Nero
Messaggi: 924
Iscritto il: lun nov 04, 2002 3:03 pm
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Re: codice Isbn

Messaggio da matteo-anceschi »

LuLù Lupetta ha scritto:Volevo chiedere, per registrare i libri sul sito, è doveroso inserire anche l'ISBN?Grazie,

LuLù
Allora: l'inserimento dell'identificativo ISBN comporta qualche vantaggio, come il caricamento automatico del titolo e dell'autore nella forma corretta (questo tra l'altro facilita molto le cose nel caso in cui si ricerchino libri per titolo o autore..). Poi vabbè, in più c'è spesso che viene visualizzata l'immagine della copertina ecc..ecc... (non mi ricordo se la categoria è selefzionata automaticamente o no..mah).
Comunque: sono presenti nel database SOLO i libri più recenti..ad esempio molti ISBN che ho inserito non sono stati accettati.
In questo caso cosa "va peggio"? Beh, tocca inserire a mano autore, titolo ecc..ma è LA STESSA COSA, ovvero: la scorciatoia con l'ISBN è consigliabile per comodità e pulizia quando sia possibile, altrimenti fa uguale!

Logorroicamente come al solito, spero di avere contribuito.. :wink:

Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Avatar utente
JJFlash
Corsaro Nero
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun ott 21, 2002 11:55 pm

Plain and simple

Messaggio da JJFlash »

bookcrossing.com si appoggia ad Amazon.com per l'archivio di codici ISBN, ed e' per quello che la stragrande maggioranza di codici ISBN italiani (ma anche inglesi, tipo... M'e' successo quando ho registrato Burning Chrome, stampato in Inghilterra) non funziona.

Un barbatrucco possibile, per avere l'immaginetta del libro a fianco del titolo, e' quello di cercare il titolo originale su amazon.com... prendersi l'ISBN e schiaffarlo nella propria entry del libro. Molto spesso la copertina non sara' uguale, pero' fa molto figo :)
Rispondi