Ciao!!
Allora, il film semplicemente stupendo!!
Effetti speciali spettacolari, hanno reso l'idea di tutto quello che succedeva in maniera perfetta!
Secondo me questa volta chi non ha letto il libro è riuscito comunque a seguire la storia, perchè invece di fare come nel terzo che alcune cose erano solo accennate questa volta non le hanno proprio fatte vedere...
Chi ha letto il libro invece si accorgerà che nonostante le 2 ore e mezza di film manca davvero un sacco di roba...
Scrivo in bianco tutto quello che ho notato io, così chi non vuole rovinarsi la sorpresa non legge e chi l'ha già visto può commentare:
Già all'inizio, nel sogno in cui Harry vede Voldemort nella sua vecchia casa (non si capisce dal film però, come non si sa nulla su quello che è successo li anni prima) insieme a lui ci sono Codaliscia e Barty Crouch Junior, che secondo me nel libro non c'era, poi Harry si sveglia dall'incubo e si trova già alla tana (e già hanno tagliato un bel pezzo), pronto per andare alla coppa del mondo. (Avrei voluto vedere lo zio di Harry ricevere la busta piene di francobolli mandata dalla mamma di Ron!!!)
La scena el campeggio è striminzita, non si vede assolutamente nulla della partita, se non l'entrata delle squadre, poi arriva subito la scena dei mangiamorte (bellissimi costumi!!), che compaiono per pochi secondi (non si vede quando fanno volare i babbani), nel film Harry viene colpito e rimane a terra e quando si alza vede Barty Crouch Junior che lancia il marchio nero, (non si nomina nemmeno l'elfa Whinky nel film). Poi si arriva subio a Hogwarts e subito arrivano la carrozza e la nave con i ragazzi delle altre scuole (è bellissima e molto scenografica l'entrata che fanno nella sala grande). Subito dopo che il calice di fuoco da i quattro nomi c'è la scena in cui Hagrid mostra a Harry e madame Maxime i draghi e lui lo dice a Cedric (molto carino!!).
Arriva la prima prova, dei primi tre ragazzi non fanno vedere nulla (vero peccato) e quando tocca a Harry il suo drago si alza in volo, spezza la catena e lo insegue per tutto il cielo sopra il castello (questo mi è sembrato un po' troppo!!)
Stupendo il ballo del ceppo, Hermione una favola, Harry e Ron che fanno tappezzeria, non compare nemmeno la giornalista Rita (personaggio molto sottovalutato, compare pochissimo e non si fa accenno al suo essere animagus, non si vede nemmeno quando Hermione la scopre e la cattura chiudendola nel barattolo,ma sarà importante per il quinto libro!!!), altra cosa che non si capisce è il discorso tra Hagrid e Madame Maxim, è fatto un po' troppo frettolosamente, per cui non è così facile capire che Hagrid pensa che anche lei sia un gigante.
Poi arriva il momento in cui Harry va nel bagno dei prefetti e incontra Mirtilla (che accenna al fatto che qualcuno sta preparando una pozione polisucco, cosa che poco dopo ripete anche Piton io non me la ricordo nel libro.. è un indizio di troppo!!). Comunque, anche qui grande cambiamento, infatti non è l'elfo Dobby (anche lui non compare e non viene nominato) ad aiutare Harry, ma Neville, che gli procura l'algabranchia. Bella la scena sotto il lago, anche se abbastanza veloce, ritornando al castello Harry trova Barty Crouch morto.
Arriva la terza prova, l'unica cosa che si vede nel labirinto è Fleur che è vittima di un incantesimo e Krum che cerca di attaccare Cedric (nessun mostro strano, ma non c'era anche la sfinge alla fine???), poi Harry e Cedric corrono verso la coppa e la prendono insieme, finiscono nel cimitero.
Questo è un pezzo fatto molto bene, Codaliscia uccide Cedric e Voldemort rinasce, arrivano i mangiamorte Harry combatte con Voldemort, bella la scena in cui le bacchette si toccano e vengono fuori tutte le ombre che alla fine aiutano Harry.
La scena al ritorno a Hogwarts, quando il padre di Cedric vede il corpo del figlio è terribile, mi ha fatto venire la pelle d'oca! SUbito dopo che la scena in cui Silente racconta alla scuola quello che è successo e il film finisce con la partenza dei ragazzi delle altre due scuole.
E' mancato completamente tutto il discorso su che era Barty Crouch Junior, su come è fuggito da Azkaban e anche su che fine fa (non lo bacia un dissennatore??).
Poi non si vede la vincita di Harry, i mille galeoni e di quando li consegna ai gemelli (che sono diventati proprio carini!!)
Mi è sembrato sottotono anche il personaggio di Malocchio Moody, di Sirius si parla un minuto quando lui compare nel camino della sala comune dei grifondoro...
Ah, dimenticavo, spettacolare in un paio di punti gazza!!
Più o meno, andando a memoria questo è tutto quello che ho notato, magari pensandoci mi viene in mente altro..
Vabbè, probabilmente c'erano troppo cose da dire, magari con tutto quello che manca ci fanno un altro film!!
baci
SiL