Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
i bookcorsari leggono quotidiani? quanti? se vi va di dirlo, quali?
io ne compro almeno due tutti i giorni, ma poi ne leggo altrettanti on line...
non mi manca ma la repubblica, poi a volte compro la stampa o il Corriere della sera.
on line mi dedico alla stampa locale o a quella straniera.
e voi?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
... non leggo quotidianamente quotidiani.. la mattina mi vedo il Tg almeno 2 volte e altrettante la sera.
Ma in particolari periodi quando ho bisogno di approfondimenti mi leggo "Avvenire" ha degli ottimi articoli di politica estera... rendetevi conto che io sono un'anticlericale ma l'obiettività va riconosciuta! Ha degli ottimi giornalisti questo quotidiano...
Mi sento di consigliarlo...
LuLù
«Avere un libro che ti accompagna è meraviglioso, è il miglior compagno di viaggio: sta zitto quando non vuoi che parli, parla quando vuoi sentir dire qualcosa, ti dà senza chiedere. Se lei viene nella mia biblioteca li vede, i miei veri grandi amici sono lì.»
(Tiziano terzani)
Quando posso il Corsera (o Repubblica).
Ogni settimana Internazionale.
E poi i siti di Repubblica a livello nazionale, e di un giornale locale da me.
Ciao,
Matteo
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
Io leggo tutte le mattine all'alba il Corriere della sera perchè mio marito è abbonato, spesso mi compro la Repubblica o ci navigo on line...on line consulto anche il quotidiano locale..
Buona giornata a tutti
Marzia
ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
shandy ha scritto:
io ne compro almeno due tutti i giorni, ma poi ne leggo altrettanti on line...
Ah beati i tempi di quand'ero studente che potevo leggere cosi' tanto!
Ora il quotidiano lo posso leggere nella mezz'ora di pausa pranzo o la sera a cena. Comunque mi piace molto, ormai sono piu' di dieci anni che leggo "Repubblica", per qualche periodo ho letto " l'Unita' "
A+
Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
ilmago ha scritto:"anziana assalita da un cigno al lido di gavirate, scivola, cade e si lussa una spalla"
Guarda che i cigni sono animali pericolosi, c'è poco da ridere!
(anche se il primo attacco sferrato da un cigno l'ho letto in un libro di Wodehouse....)
Io leggo molto poco i quotidiani da quando vivo sola, ma generalmente il Corsera, occasionalmente LaRepubblica, che però trovo scomodo (troppe pagine).
"Una volta andavate a scuola di charme, adesso vi laureate tutte all'università del sarcasmo" I. Rankin
io ascolto i radiogiornali pre e post platinette, la mattina. e qualche tg la sera. i quotidiani non mi piacciono, sono effimeri, mi sembra che debbano parlare tanto x riempire le pagine.
preferisco i mensili.
non acquisto quotidiani, pero' mio padre prende sempre il Corriere della Sera e quando sono a casa uno sguardo glielo do' volentieri (tanto che con gli altri quotidiani non mi trovo molto bene) !
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Corriere della Sera on line e pagine culturali del 'Giornale' (dite quello che volete su quelle politiche, ma queste invece son fatte proprio bene).
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Lulu Lupetta ha scritto:Ma in particolari periodi quando ho bisogno di approfondimenti mi leggo "Avvenire" ha degli ottimi articoli di politica estera... rendetevi conto che io sono un'anticlericale ma l'obiettività va riconosciuta!
adoro le tue contraddizioni
dunque leggo abitualmente:
La Repubblica
La Stampa
L'Unità
L'Internazionale e l'Espresso (ma questi sono settimanali)
Limes e MicroMega (bimestrali a sbafo dell'Università)
e non mi si venga a dire che sono politicamente schierato
Io leggo Repubblica e quando voglio seguire meglio gli esteri Il manifesto. Quando riesco, cioè non sono in bolletta, leggo Diario che a parte gli articoli sugli editori è un fantastico settimanale.
Comunque credo che l'unico modo x aggirare la disinformazione sia tentare di leggere più cose diverse possibile e nn limitarsi ai tg dove lo spazio per l'approfondimento è congenitamente limitato.
shandy ha scritto:certo che Libero o Il giornale proprio non riesco a leggerli!!!
vogliamo parlare de "La Padania" dove i nomi di punta sono Borghezio, Erminio Boso detto obelix e il sindaco-sceriffo Gentilini, ovvero il gotha giornalistico italiano?
Imperdibile...
"Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" (A. Einstein)
"Di tutto ciò di cui non si può parlare, si deve tacere" (L. Wittgenstein)
"Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto, io sono orgoglioso di quelle che ho letto" (J.L.Borges)
La mia pagina utente su Wikipedia
per fortuna dove abito io la Padania non ha molto successo...però mi è capitato qualche settimana fa di trovarmi alle cinque terre, circondata da turisti e una signora arrivata all'edicola un nanosecondo prima di me ha chiesto la Padania...solo che l'ha fatto con un accento, una cadenza che mi hanno steso...a momenti le scoppio a ridere in faccia!
per rifarmi ho comprato anche l'unità...mi ha fulminato con lo sguardo! ma che soddisfazione...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Leggo quotidianamente La Repubblica, l'Unità e Il Centro; 3 o 4 volte a settimana compro anche il Manifesto. Saltuariamente anche Il Corriere della Sera.
Per quanto riguarda i periodici leggo ogni settimana L'Espresso, Diario e Internazionale. A casa entrano anche regolarmente Micromega e Limes (io non li sbafo, li pago).
Invisigot, non sapevo di avere un fratello gemello.