Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
"Arrapaho" è inqualificabile e straordinario nella sua delirante pochezza. Testimonianza irripetibile di un'epoca plumbea per il cinema italiano, ha il pregio di essere fedele a se stesso e diverso da tutto il resto. Merita di essere visto. (Federico Passi)
Se vogliamo impiegare il termine trash nell'accezione labranchiana, è impossibile non segnalare un filmetto il cui protagonista è Richard "Ginecologo Improbabile Nonché Pesce Lesso Autentico" Gere. In cui si narrava delle gesta di (personaggio biblico a scelta, non ricordo con l'esattezza). Della stessa risma The Passion.