Silvana De Mari - L'ultimo Orco

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Silvana De Mari - L'ultimo Orco

Messaggio da CuteBoy »

Per chi non ha letto "l'ultimo elfo"... Beh, cominciate a recuperare quello!!!
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=6681
Immagine
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 3G1KGTKTOO

Il mese scorso è uscito un nuovo grosso volume :yes!:

Immagine

Questo volume è diviso in tre libri:
- l'orso e il lupo
- l'ultima fenice
- l'ultimo orco

nella prima sezione la storia è cronologicamente sincronizzata con quella raccontata ne "l'ultimo elfo", e racconta la vita di Rankstrail, bambino povero, che per mantenere la famiglia si arruolerà giovane tra i mercenari, dei quali diventerà l'indiscusso Capitano.
Capitano che dovrà combattere contro il drago e l'elfo, nella battaglia che vedrà la morte del drago. Morte che assume nuovi significati vista con gli occhi di Rankstrail.

Nell'ultima fenice, si racconta la vita del villaggio fondato alla fine del primo libro dall'elfo e dalla sua banda di sfollati.
Il paese vive con poco, e la povertà comincia a creare alcuni atriti tra gli abitanti.
La moglie dell'elfo Robi, ha messo al mondo un erede, chiamata Erbrow come il drago e come il paesino.
Nella parte meno convincente di tutta la saga della De Mari, l'elfo ed Erbrow trovano una vecchia fenice che si nutre del rancore che crea tra gli uomini con le sue parole cattive e pungenti.
Poi quando la questione si risolve, arrivano dei soldati a chiedere aiuto all'elfo: la città di Varil è irrimediabilmente sotto assedio da paarte degli orchi.
L'elfo non riesce a dire di no e parte per affrontare gli orchi e conoscere il Capitano.

Nel terzo libro "l'ultimo orco" sono narrate le vicende di guerra, attorno alle città di Varil, e in particolare di Daligar.

(non posso dir di più... altrimenti non rimane suspence :P )

Un libro elettrizzante, molto bello e scritto magistralmente,
un altro capolavoro di Silvana De Mari...

date un'occhiata anche alle recensioni su ibs,
se tutto ciò non vi basta!
http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 4XUQULL4SS
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
che beeellooo!!
(certo che 18 euri e 60..)
vabbè, devo assolutamente leggerlo :yes!:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Un altro libro da mettere sulla wishlist! :wink:
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

EHEH,mi hai tentato e io ho ordinato l'ultimo elfo,visto che da un pò mi sono data al fantasy!
:D
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Finito nel week-end.
Un buon libro, l'accento piu' spostato sul lato epico, con orizzonti sempre piu' foschi e scarsi spazi a quella leggerezza che secondo me sono il tratto piu' originale della de Mari (vedi il primo libro de "l'ultimo elfo" oppure "la bestia e la bella" o "l'ultima stella a destra della luna"). In mancanza di quelli, resta un buon libro di fantasy italiano con frequenti sottintesi pedagogici e morali. Comunque ho versato calde lacrime in piu' punti :oops:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
Rosencrantz
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Rosencrantz »

Riprendo questo 3D a tanto tempo dall'uscita del libro perché l'ho appena finito di ri-leggere (la mia montagna di ring in attesa è ridotto ad uno - in lettura - e quindi posso permettermelo).
Scritto proprio bene, tanto per cominciare. Poi non so che altro dire, perché più ci penso, più mi vengono in mente i difetti, e più li analizzo, i difetti, più penso che sia un libro proprio bello.
Va bene, ha perso la freschezza e la spontaneità, e in parte anche la simpatica auto-ironia e originalità de L'ultimo Elfo; è vero, ha delle parti leggermente ripetitive e pure un po' lunghette, che a volte rompono il ritmo della narrazione; ed è pure vero che la De Mari insiste, a volte in modo quasi molesto, su certe tematiche sociali e morali.
Ma è proprio un bel libro. Mica vi so dire esattamente il perché.
Ha perso l'originalità de L'ultimo elfo perché ha perso la sorpresa di trovarsi davanti ad un fantasy che intenerisce – invece di esaltare e basta - e fa ridere nello stesso tempo. La tecnica “profondo coinvolgimento emotivo alleggerito da battutina fulminate” è nota, quindi colpisce meno. Rimane il fatto che la leggera ironia della De Mari è costruita molto bene. Nota, lampante, ma costruita bene.
Here be spoilers
L'arrivo di Aurora interruppe la conversazione.
Arrivò, salutò e incurante di quello che loro si stavano dicendo, si schiarì la voce e cominciò a parlare con il tono ansioso di chi ha preparato a lungo un discorso difficile.
“Quello era il trono di Arduin” disse indicando il trono di pietra che sovrastava la sala.
Rosalba annuì con un misurato ed educato disinteresse, senza spostare gli occhi dall'orizzonte, dove l'ultima neve sopra le montagne scintillava alla luce della mezza luna nella notte chiara. Ci teneva a non apparire scortese, ma non voleva neanche mostrarsi anche solo vagamente interessata, nel timore che l'altra le illustrasse, pezzo per pezzo, tutte le suppellettili della dimora.
Ha delle parti un po' dispersive e un po' tirate per le lunghe perché il personaggio di Rankstrail è talmente bello che non si vorrebbe perderlo di vista un attimo :D
E' un ottimo romanzo fantasy anche per chi non vuole pensare molto, lascia col fiato sospeso per molte, molte pagine, è ed è un pregio mica da poco secondo me (questo è un demarismo).
E' entusiasmante.

E' che ci si prende molto sul serio, questa volta. E sì, è anche un libro epico.
Soprattutto è un libro che mi ha commosso profondamente, un po' perché non riuscivo a staccarmi dai personaggi, e un po' perché tocca tematiche importantissime (il diverso, il nemico, il buono e il cattivo e il motivo per cui si diventa tali, l'accettazione di sé, la responsabilità delle proprie azioni e del mondo ecc. ecc.).
Ho riso e pianto e mi sono agitata in parti quasi uguali.

Insomma, mi è piaciuto tanto-tanto e non riesco a spiegare bene il perché (anni e aaaanni di temi e di allenamento alle JE buttati al vento così!)
Immagine
Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann) Immagine
Su BC.COM sono Rosen
Rispondi