Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
sono appena passata in posta a ritirare una lettera natalizia di una mia amica che vive negli USA.
In pratica, per una busta cicciotta e contenente varie cose di valore economico ZERO (biglietto di Natale, un po' di fotografie) ho dovuto pagare 5 euro e mezzo.
Mi ha spiegato l'impiegato che da agosto c'é una nuova legge, che tutto quello che viene spedito in Italia da paesi extracomunitari passa la dogana, se é tassabile viene tassato. Se non é tassabile (e anche se il valore é dichiaratamente - sul cartellino verde fuori dalla busta - e visibilmente - quanto possono valere un biglietto di auguri e una ventina di fotografie?) viene applicato un balzello di 5 euro e mezzo per lo sforzo di aver dovuto aprire e richiudere la busta e credo di non aver trovato niente da fregare.
A parte il fatto che sono incaz*ata nera, é capitato solo a me?
si puó fare qualcosa?
ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Se n'è aprlato anche qui, quindi consolati, non sei l'unica a cui è capitato . Non so però se esiste una soluzione, anche se in effetti è una frode...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Guarda Vale, sono inca ata come una iena per questa storia.. e non ho veramente parole
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Una domanda: ma stiamo parlando di posta normale o di servizi privati tipo FedEx o TNT o cose del genere? Oppure non c'entra un bel niente il tipo di servizio?
Io a settembre ho ricevuto da un mio amico un bel pacco pieno di roba (magliette, cartoline, gadget vari) spedito dal Messico tramite la FedEx e non ho dovuto pagare nulla!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Posta normale! Ma poi, ancora devo capire COSA tassano! E allora 5 euro di 'non tassa' non è comunque una tassa? A me pare una gran fregatura...
Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
ho chiesto un po' in giro e un'altra mia amica che vive in America ma ha parenti in Italia mi ha detto che sulla posta aerea questo non succede.
io credo che semplicemente ai suoi parenti non sia mai successo, ma in teoria succede su tutto.
Ho letto anche che alcuni servizi privati tipo fedex comprendono nel loro prezzo giá i "servizi doganali".
Io non ho piú i vari foglietti (ero troppo inc*zzata e li ho sbattuti via tutti), ma mi dicono che c'é scritto che "la dogana ha aperto il tuo pacchetto per controllare, non c'era niente per cui devi pagare le tasse, ma saresti dovuta andarteli a riprendere in dogana. invece noi siamo gentili e proseguiamo la spedizione fino a casa tua (non é il mio caso, peró, perché mi faccio spedire la posta in posta, a casa mia fregavano). Per questo favore devi pagarci 5 euro e mezzo".
Anche perché su una busta che contiene cose di valore nullo (e non parlo neanche di libri usati, ma di fotografie, mica si possono tassare!) che cavolo vogliono tassare
scriviamo al gabibbo!
Ciao
Vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
"la dogana ha aperto il tuo pacchetto per controllare, non c'era niente per cui devi pagare le tasse, ma saresti dovuta andarteli a riprendere in dogana. invece noi siamo gentili e proseguiamo la spedizione fino a casa tua (non é il mio caso, peró, perché mi faccio spedire la posta in posta, a casa mia fregavano). Per questo favore devi pagarci 5 euro e mezzo".
Queste sono cose che ti fanno inca re! E non è tanto per i soldi, quanto per la fregatura bella e buona!
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer) La mia Bookshelf
Anch'io ho ricevuto un pacchetto su cui ho dovuto pagare i famigerati 5 euro, ma almeno era un libro (ovviamente un ring, quindi un libro usato).
Credo che """teoricamente""" sia la tassazione per l'importazione di un bene da un paese estero extra UE.
Il testo che Lavale ricorda corrisponde a quello che ricordo io, compreso il tono ricattatorio.
E sono d'accordo che è scandaloso che venga applicata una tassa anche quando il valore commerciale è evidentemente nullo.
Non ci avevo pensato subito, ma andrò a vedere se se n'è già occupata qualche associazione dei consumatori.
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."