QUANDO LA TV VA AL CINEMA
Moderatori: Gjko, etnagigante
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
QUANDO LA TV VA AL CINEMA
QUANDO LA TV VA AL CINEMA - Grande e piccolo schermo: fratelli o coltelli?
Il Centro Studi Cinematografici della Lombardia organizza per quest’estate - a Campodolcino (SO), da sabato 6 a mercoledì 9 luglio 2003 - un seminario dedicato al rapporto tra cinema e televisione.
Attraverso la visione di film, interventi e dibattiti, cercheremo di capire quale immagine della televisione emerga dalla cinematografia italiana e internazionale e quanto sia corrispondente al vero, evidenziando anche le affinità e le differenze tra i due media, tanto a livello produttivo che di linguaggio utilizzato. Tra i relatori, oltre a diversi collaboratori dei cinecircoli milanesi, Carlo Tagliabue presidente del Csc nazionale e Massimo Scaglioni, critico televisivo.
La tv rappresenta la realtà? – Informazione senza scrupoli
La morte in diretta di Bertrand Tavernier (1980) - A cura di Fabio De Girolamo
Voglio andare in tv! - Quelli che non si accontentano di stare a guardare
Da morire di Gus Van Sant (1995) - A cura di Sergio Ragaini
Votate per me - La televisione e la politica
Bob Roberts di Tim Robbins (1992) – A cura di Marco Massara
Il medium è il messaggio? - Lode alla nuova carne
Videodrome di David Cronenberg (1983) - A cura di Massimo Scaglioni e Giorgio Brambilla
Dal piccolo al grande schermo - Modelli narrativi, linguistici e produttivi dalla tv al cinema * A cura di Carlo Tagliabue
Miti via etere - Guai al popolo che ha bisogno di eroi *
A cura di Flavio Vergerio
Il nuovo focolare - La televisione nel cinema italiano *
A cura di Francesco Rizzo
Chi di tv ferisce… - Per una televisione socialmente dis-educativa
Bamboozled di Spike Lee (2000) - A cura di Giulio Martini
E’ prevista inoltre una seconda fascia serale con visione facoltativa di programmi televisivi: una puntata della fiction Distretto di polizia, una di ER – Medici in prima linea e un appuntamento dedicato ai cartoni animati (I Simspon e un esempio di cartone giapponese).
*l’incontro prevede la visione di spezzoni di film.
Costo pensione completa: 160 euro
Luogo: Casa alpina S. Luigi - loc. Gualdera - Campodolcino tel. 034351235
Iscrizioni entro il 15/6 contattando Marco Massara 024041181 o (meglio) info@csc-lombardia.it
Immaginate un MeetUp di appassionati di cinema invece che di libri (l'età media è un po' più alta, ma l'anno scorso c'erano anche due neo-maturati) e avrete un'idea dell'atmosfera che c'è all'annuale seminario del CSC: lo dico perché se qualcuno è interessato non si spaventi davanti all'aria ufficiale che ha il volantino e non si ponga il problema che "non conosce nessuno".
Contattatemi per qualsiasi chiarimento!
Carla
Il Centro Studi Cinematografici della Lombardia organizza per quest’estate - a Campodolcino (SO), da sabato 6 a mercoledì 9 luglio 2003 - un seminario dedicato al rapporto tra cinema e televisione.
Attraverso la visione di film, interventi e dibattiti, cercheremo di capire quale immagine della televisione emerga dalla cinematografia italiana e internazionale e quanto sia corrispondente al vero, evidenziando anche le affinità e le differenze tra i due media, tanto a livello produttivo che di linguaggio utilizzato. Tra i relatori, oltre a diversi collaboratori dei cinecircoli milanesi, Carlo Tagliabue presidente del Csc nazionale e Massimo Scaglioni, critico televisivo.
La tv rappresenta la realtà? – Informazione senza scrupoli
La morte in diretta di Bertrand Tavernier (1980) - A cura di Fabio De Girolamo
Voglio andare in tv! - Quelli che non si accontentano di stare a guardare
Da morire di Gus Van Sant (1995) - A cura di Sergio Ragaini
Votate per me - La televisione e la politica
Bob Roberts di Tim Robbins (1992) – A cura di Marco Massara
Il medium è il messaggio? - Lode alla nuova carne
Videodrome di David Cronenberg (1983) - A cura di Massimo Scaglioni e Giorgio Brambilla
Dal piccolo al grande schermo - Modelli narrativi, linguistici e produttivi dalla tv al cinema * A cura di Carlo Tagliabue
Miti via etere - Guai al popolo che ha bisogno di eroi *
A cura di Flavio Vergerio
Il nuovo focolare - La televisione nel cinema italiano *
A cura di Francesco Rizzo
Chi di tv ferisce… - Per una televisione socialmente dis-educativa
Bamboozled di Spike Lee (2000) - A cura di Giulio Martini
E’ prevista inoltre una seconda fascia serale con visione facoltativa di programmi televisivi: una puntata della fiction Distretto di polizia, una di ER – Medici in prima linea e un appuntamento dedicato ai cartoni animati (I Simspon e un esempio di cartone giapponese).
*l’incontro prevede la visione di spezzoni di film.
Costo pensione completa: 160 euro
Luogo: Casa alpina S. Luigi - loc. Gualdera - Campodolcino tel. 034351235
Iscrizioni entro il 15/6 contattando Marco Massara 024041181 o (meglio) info@csc-lombardia.it
Immaginate un MeetUp di appassionati di cinema invece che di libri (l'età media è un po' più alta, ma l'anno scorso c'erano anche due neo-maturati) e avrete un'idea dell'atmosfera che c'è all'annuale seminario del CSC: lo dico perché se qualcuno è interessato non si spaventi davanti all'aria ufficiale che ha il volantino e non si ponga il problema che "non conosce nessuno".
Contattatemi per qualsiasi chiarimento!
Carla
Ultima modifica di leggiona il mar giu 17, 2003 5:17 pm, modificato 1 volta in totale.
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Ieri ho scritto un po' di fretta; aggiungo che io ci andrò con mio marito, partendo da Saronno (ovviamente passando da Lecco) e dovremmo avere un posto in macchina (forse addirittura due, devo chiedere a lui) e che di solito il programma occupa i pomeriggi e le sere (vi sembrerà una strana precisazione, ma in passato ho provato a vedere 4 film in un giorno cominciando dalla mattina!).
Il posto è tranquillissimo, le camere semplici ma confortevoli, col bagno.
Il posto è tranquillissimo, le camere semplici ma confortevoli, col bagno.

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Temo proprio che le mattine libere, svolgendosi oltre tutto in incantevole luogo montano e in compagnia simpatica, non possano compensare una stretta clausura pre-esame... fammi sapere.beckys afflitta ha scritto:causa studio...
Ciao
Carla

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!