Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Stuggine ha scritto:ma perché c'é qualcuno interessato a far andare a male il mio innocuo computer domestico in cui la cosa più importante sono le foto della comunione del figlioccio della zia Gilberta?
e lo domandi pure???
Tu non sai a caso i rapporti tra Zia Gilberta e il pentagono?
Ti faccio vedere solo questo:
risponditi da sola....
(ziiiiitta zitta zitta che se ci scoprono sono cazzi per tutti )
L'interesse del fare andare a male è che poi qualche pezzo marcio (hardware o software) da sostituire qualcuno te lo suggerisce di sicuro. Una volta Bill Gates se la tirava perché per girare, al suo dos, bastavano 640 kb di ram (ed era vero). Poi tutto ha cominciato a ingrassare (tipico statunitense). E una possibile evoluzione si è rivelata la necrotizzazione dei componenti (io ad esempio non ho ancora contemplato l'idea di un dual core - chemmenefaccio oggi? - e ho un banco di memoria supplementare non installato per pigrizia. Prima o poi mi chiederanno cosa aspetto a fare il trapianto. E anch'io me lo chiederò. Vedi come si fa alla svelta a farsi infettare?)
@Frine : rileggiti quanto ho scritto per Orsomarso su questo 3d riguardo ai firewall e getta fuori ( magari riformattando per l'ultima volta ) qualsiasi antivirus . Poi , una volta per sempre installa un semplicissimo Agnitum 1.0 ( aggratis ).
Per i virus io non mi sento di filosofeggiare : ce li ha chi si espone e quindi se li merita !
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Aiuto sono proprio nei guai!
Io e il mio povero computerino in questi giorni ne abbiamo viste di tutti i colori
già è una vittoria essere riuscita a farlo riavviare e potermi collegare nuovamente ma abbiamo ancora tanti problemi tra i quali
- Beagle virus
-win32\cryptexe
in poche parole non so dove mettere le mani ( tranne tra i capelli!)
qualcuno dotato di santa pazienza potrebbe spiegarmi come posso liberarmene?
Con AVG ho fatto un buco nell' acqua.
Grassie eternamente riconoscente
Mi auto aggiorno: nel 90% dei casi i siti dei produttori di antivirus contengono informazioni dettagliate sul virus, e istruzioni su come eliminarlo manualmente e/o un apposito programma. Basta collegarsi e cercare.
io invece consiglio questo sito. non saprei indicarti cosa edvi scaricare perchè hanno cambiato da poco il sito e non è che ci capisco granchè, soprattutto perchè mi si aggiorna autoamticamente e non visito mai il sito. comunque questo qui è un buon antivirus, o almeno io mi ciu trovo bene.
Ciao ragazzi vi volevo ringraziare per i consigli
alla fine "c'ho levato le mani!" Il computer è finito in assistenza e io dallo psicanalista e non so dirvi chi costa di più!
Mi hanno istallato Norton2006 ( io detesto Norton!) funziona così bene come antivirus che nove volte su dieci non mi permette di collegarmi in rete impazzirò...lo so!
Vuoi dire a parte raddoppiare il tempo che il mio computer ci mette ad avviarsi, rompere le scatole ogni 5 minuti con qualche messaggio fastidioso, obbligarmi a installare liveupdate, mettersi in mezzo ogni volta che invio posta controllando ogni messaggio due volte (una volta l'antivirus, una volta per la privacy), ed essere sostanzialmente inutile come tutti gli antivirus?
Cappero, perché non ho notato nessun degrado significativo delle prestazioni dei miei pc da quando ho installato i prodotti Norton (cinque anni fa) preferendoli al Mcafee? Sarà un problema di larghezza di banda della pazienza soggettiva? ;)
Da utonta parassitante conoscenze altrui, posso dire che il passaggio da Norton ad AVG é stato solo foriero di un netto miglioramento di vita e minori ulcere.
da parte mia, l'esperienza snervante sui circa 12 PC di questo gruppo di lavoro mi ha portato a passare da Norton a McAfee. Giuro che se mi capita tra le mani Mr. McAfee lo strangolo con le mani mie . Costa la meta', ma sono tutti soldi che fanno rimpiangere il poco utile Norton. Con McAfee avvengono una tale gamma di impicci, a partire dall'installazione per sublimarsi nelle peripezie per avere gli aggiornamenti, che sono oltre il demenziale.
Da pochissimo sto dando un'occhiata a NOD32, e non mi sembra troppo male.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Io da un po' ho su il Kaspersky. A parte il fatto che con un nome così anche il peggiore dei virus se ne va da solo per noia, ho notato che, oltre ad essere gratuito nel suo primo anno di utilizzo, aggiornamenti compresi, funziona piuttosto bene sia come antivirus che come blocca-trojans, ed è compatibile con Zone Alarm.
Non tutti i mali vengono per nuocere: alcuni vengono con la precisa intenzione di ammazzarci.
Io uso AVG con discreta soddisfazione. Ma che mi dite di ClamWin, che oltre ad essere gratuito credo sia pure open-source, c-à-d il non plus ultra per noi anarcoinsurrezionalisti?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Ah, giusto per dire che non é mai tardi per cambiare idea..
Nonostante tratti la cozza come una figlia, antivirus, antispyware, pulizia del registro, e tante cose belle, alla fine qualcosa é entrato comunque...e che qualcosa!
Il pc non vede più la presenza del lettore cd -sembra marginale...ma ci arriviamo- non posso più accedere al registro e a nemmeno mettermi in rete con un altro pc, e tante altre belle cose..
perché il fatto che non veda il lettore cd é fondamentale? perchè non poss nemmeno formattare, accioché l'avvio da cd non funziona!
Yeppa!