PIEGHI DI LIBRI ora è ufficiale
Moderatori: lizzyblack, Gjko
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
puoi usare anche le buste imbottite.
Comunque ci sono di vari tipi, alcune hanno l'adesivo che si chiude e rimane chiuso.
La maggior parte però hanno l'adesivo riposizionabile, con scritto lato perto per ispezione postale.
al limite, se trovi solo quelle con l'adesivo normale, non chiudi con l'adesivo ma fai un buco e chiudi con un gancetto/fermacampione.
Comunque ci sono di vari tipi, alcune hanno l'adesivo che si chiude e rimane chiuso.
La maggior parte però hanno l'adesivo riposizionabile, con scritto lato perto per ispezione postale.
al limite, se trovi solo quelle con l'adesivo normale, non chiudi con l'adesivo ma fai un buco e chiudi con un gancetto/fermacampione.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
sì, wow-libri, penso che siano quelli, dei fili di ferro rivestiti di plastica.
Non ci avevo mai pensato neanch'io, ma chiudono bene e sono apribili!
ciao
vale
Non ci avevo mai pensato neanch'io, ma chiudono bene e sono apribili!
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
non esiste solo in Italia...
ciao a tutti. Io sono nuova del forum e leggendo questo post mi è venuta in mente una conversazione fatta alcuni giorni fa con un amico.
Si parlava proprio di spedizione di libri e visto che qualcuno (scusa ma non ricordo ancora i nick) si lamentava che in svizzera non c'è uno sconto per la spedizione dei libri...
Ecco, pare che in realtà in tutti i paesi (perlomeno europa e america) esista una speciale tariffa per l'invio di libri e pubblicazioni.
Lui (questo amico) se ne serve molto spesso in quanto compra manuali informatici su ebay - e quindi da privati e da altri paesi - e poi se li fa mandare con queste tariffe, risparmiando parecchio...
Si parlava proprio di spedizione di libri e visto che qualcuno (scusa ma non ricordo ancora i nick) si lamentava che in svizzera non c'è uno sconto per la spedizione dei libri...
Ecco, pare che in realtà in tutti i paesi (perlomeno europa e america) esista una speciale tariffa per l'invio di libri e pubblicazioni.
Lui (questo amico) se ne serve molto spesso in quanto compra manuali informatici su ebay - e quindi da privati e da altri paesi - e poi se li fa mandare con queste tariffe, risparmiando parecchio...
Re: non esiste solo in Italia...
si wow-libri, sono proprio i gancetti del pancarrè

in realtà chiudono bene, meglio dei fermacampione (che, se il foro nella busta è troppo grande, vengon via)... i gancetti del pancarrè li fai passare nel foro e poi li annodi, sono sicurissimi!


in realtà chiudono bene, meglio dei fermacampione (che, se il foro nella busta è troppo grande, vengon via)... i gancetti del pancarrè li fai passare nel foro e poi li annodi, sono sicurissimi!

- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Ciao didone, benvenuta!
In realtà, questa tariffa ormai in molti Paesi non c'è più, se mai c'è stata. In Svizzera e in Austria, per esempio, non ce l'hanno. La Svizzero, tra l'altro, ha delle tariffe normali elevatissime, mentre l'Austria credo abbia avuto una cosa tipo i pieghi, ma poi è stata tolta.
Del resto anche da noi è successo così. Prima c'era qualcosa come i pieghi, poi la tariffa è stata tolta ed ora, direi quasi "per fortuna" anche se con le PI è difficile da dire
), ci sono di nuovo i pieghi. Quindi, in un certo senso, siamo anche stati fortunati... 

In realtà, questa tariffa ormai in molti Paesi non c'è più, se mai c'è stata. In Svizzera e in Austria, per esempio, non ce l'hanno. La Svizzero, tra l'altro, ha delle tariffe normali elevatissime, mentre l'Austria credo abbia avuto una cosa tipo i pieghi, ma poi è stata tolta.
Del resto anche da noi è successo così. Prima c'era qualcosa come i pieghi, poi la tariffa è stata tolta ed ora, direi quasi "per fortuna" anche se con le PI è difficile da dire


- Vanigliacocco
- Corsaro Nero
- Messaggi: 898
- Iscritto il: ven dic 30, 2005 10:49 am
- Località: Brescia
Riassumendo per in nuovi iscritti che non hanno voglia di leggersi tutto:
- Prendiamo una busta con scritto "lato aperto per ispezione" oppure ne prendiamo una normale con adesivo e la chiudimao con qualche gancetto;
- scriviamo sulla busta pieghi di libri;
- e ci scanniamo con l'impiegato postale.
ok?
ok
Due domande solamente:
- quale è il peso massimo?
- si può aggiungere qualcosa con in libri senza avere sovrapprezzo? In teoria no...ma in pratica?

- Prendiamo una busta con scritto "lato aperto per ispezione" oppure ne prendiamo una normale con adesivo e la chiudimao con qualche gancetto;
- scriviamo sulla busta pieghi di libri;
- e ci scanniamo con l'impiegato postale.
ok?
ok
Due domande solamente:
- quale è il peso massimo?
- si può aggiungere qualcosa con in libri senza avere sovrapprezzo? In teoria no...ma in pratica?

My bookshelf - WhishList
"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

"Quando eravamo qui ho passato tutto il mio tempo a sistemare le cose, ma hai mai pensato che forse l'isola voglia sistemare le cose a modo suo e che magari io sia solo d'intralcio?" Jack Shephard

- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
Niente gancetti, niente gancetti! Mi pare che non siano più utilizzabili, e, se certi uffici se ne fregano, certi altri ti fanno menate da paura!
Aggiungi quel che ti pare se credi, il problema è che se ti aprono la busta (che, teoricamente, dovrebbe già essere aperta), non si sa che succede (ma si suppone che la busta non arrivi a destinazione
A questo punto, se proprio vuoi inserire qualcosa, paghi la sovrattassa per il gadget (ma io non ho mai provato, non vorrei sfidare la sorte.. già miracolosamente qui nell'ufficio del mio paese non hanno mai fatto storie
).
..e infine, giusto per rompere un po'.. è vero che i nuovi arrivati non hanno voglia di leggersi tutto, ma il sito delle poste è sempre online, quindi per i pesi, magari date un'occhiata alla sezione pieghi di libri
Aggiungi quel che ti pare se credi, il problema è che se ti aprono la busta (che, teoricamente, dovrebbe già essere aperta), non si sa che succede (ma si suppone che la busta non arrivi a destinazione


..e infine, giusto per rompere un po'.. è vero che i nuovi arrivati non hanno voglia di leggersi tutto, ma il sito delle poste è sempre online, quindi per i pesi, magari date un'occhiata alla sezione pieghi di libri

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
si potrebbe mantenere aggiornato il primo messaggio del thread.lizzy ha scritto:è vero che i nuovi arrivati non hanno voglia di leggersi tutto
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Se c'è qualcosa che vuoi aggiungere al primo messaggio del thread dimmi pure, la cosa importante è, scondo me, avvisare tutti dell'esistenza di questa tariffa... ed è stato fatto!testuggine ha scritto:si potrebbe mantenere aggiornato il primo messaggio del thread.
Poi c'è il link a Poste Italiane, se uno è interessato ci clicca su e va a vedere che dicono. Da li si ottengono facilmente tutti i tipi di informazioni necessarie: dimensioni mnime e massime, peso accettato, tariffe, possibilità di inserire gadget, servizi accessori vari (contrassegno, raccomandata, avviso di recapito, restituzione al mittente,...).
Insomma, chi vuole ha modo di informarsi... Abbiamo dato tutti gli strumenti per farlo!

Se come direbbero in un noto spot tv... Se le cose non le sai, salle!

- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- mitica88
- Re del Mare
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: gio apr 15, 2004 5:16 pm
- Località: Milano
- Contatta:
sono andata in un ufficio postale e,per pura informazione, ho chiesto dei pieghi: la risposta della tipa è stata si possomo spedire libri e basta, ma non ci deve essere neanche una firma. bah...
proverò anche a girare altri uffici postali e chi mi spedirà i pieghi senza problemi avrà acquistaro una fedele cliente!


proverò anche a girare altri uffici postali e chi mi spedirà i pieghi senza problemi avrà acquistaro una fedele cliente!

