Per discutere di creazione, mantenimento e quant'altro delle Bookcrossing Zone, i posti "ufficiali" dove trovare sicuramente qualche libro, nonche' un posto sicuro per lasciarcene uno.
La Scatola 2.0, in vera plastica e dotata di coperchio con chiusura a scatto, resistette egregiamente alla pioggia battente, prima di essere trafugata.
La scatola ha un coperchio, di materiale impermeabile.
Il coperchio ha angoli che terminano fuori dalla scatola.
Il materiale é impermeabile quindi l'acqua scivola sul coperchio, sgocciola lungo gli spigoli e cade a terra.
Però se vuoi ci procuriamo delle scatole da usare come crash test dummies per evitare incidenti dovuti agli agenti atmosferici
Ok, allora probabilmente un parco è più indicato di una strada, pre quanto isolata e nascosta...ma forse più che villa borghese opterei per qualche parco un po' meno controllato, tipo villa gordiani sulla prenestina o qualcosa di simile...
Comunque queste potrebbero anche essere idee per la collocazione di altre scatole!
L'ultima volta che sono stato a ikea ho visto scatole di metallo con i manici che potrebbero far comodo per ancorarla al terreno...ma forse più che un palo si potrebbe usare, come ancora qualche arbusto del posto...non è magari molto ambientalista, ma forse più stabile!
Ho per le mani due scatole di quelle per mettere ordine negli armadi, sono plastificate , hanno un oblò trasparente per vederci dentro, tipo queste
però con una fantasia scozzese.
Però forse sono un pò grandine, il lato maggiore é di 50cm.
Che dite?
Se approvate, sono solo da etichettare, decidere dove mettere, posizionare con magna cerimonia di inaugurazione in un finesettimana di sole, e riempire di libri.
Altrimenti cerchiamo ancora
secondo me vanno benissimo (anche se non ho idea di come fossero le precedenti)
dai, non vedo l'ora di fare l'inaugurazione
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg
Bella la resurrezione delle scatole...!
Sono nuovo del forum, ma come bookcrosser sono seminuovo. Non ho vissuto l'epopea delle scatole sanpaoliane, ho solo rimpolpato la OCZ dell'Internet Point una volta (non ci passo da un po', ma è attiva?) e sono disponibile a dare una mano per le locations, lavoro anche nei pressi (di S. Paolo).
Mi metto da domani a caccia di posti papabili...
Lentius, profundius, suavius
(più lenti, più profondi, più dolci)
Alex Langer
Intanto bentornato Paolo64!
Poi: oltre al solito cartello delle oczones, c'é qualche anima pia che avrebbe voglia di creare un cartello da appiccicarci sopra il cui messaggio (ovviamente scritto più in italiano di quello che sto usando io ora) sia 'per favore lasciami qui dove sono e non portami a casa come souvenir o non infilarmi in un cassonetto'?
verdeacqua ha scritto:secondo me vanno benissimo (anche se non ho idea di come fossero le precedenti)
L'eroica prima BC Box era una scatola da scarpe foderata a mano con plastica adesiva. A causa della scarsa resistenza all'umidità i libri ogni volta erano romanticamente bagnati di rugiada dopo la prima notte di libertà.
La Scatola 2.0 fu una scatola in PVC a chiusura ermetica, di quelle che si trovano facilmente sulle bancarelle o nei negozi di casalinghi. La rugiada fu bloccata e tutto andava a gonfie vele, finchè non ce la fregarono.
In tutti e due i casi la scatola era completamente foderata di bianco e recava questa immagine.
Le scatole di test mi piacciono. Ci sono però IMHO due problemi. L'effettiva resistenza alla condensa nottuna Le dimensioni non ridottissime: più una scatola è piccola più può essere nascosta e camuffata.
Se adocchio qualcosa da Achille tutto a Mille ve lo comunico.
Akela, quindi orientativamente come misuta giusta consideriamo quella di una scatola per scarpe...?!
E possibilmente dovrebbe essere in metallo?!
...così almeno si guarda in più di uno !
Infatti le dimensioni impensierivano anche me, mi sembravano troppo grandi..però avendole 'ereditate' non son stata lì a guardar tanto per il sottile!
Però si penso che qualcosa delle dimensioni di una scatola da scarpe vada molto meglio.
Magari queste scatole enormi le teniamo per progetti ancora più ambiziosi.
è un po' che ci sto pensando, mi piacerebbe aprire una OBCZ dove io lavoro.
dove lavoro ho a disposizione un armadietto e guardando la vostra scatola con vista, mi è venuta l'idea di piazzarne una sopra tale armadietto e di allestirlo nel modo piu' opportuno....
ovviamente il luogo dove è posto l'armadietto è accessibile ai soli colleghi di lavoro, vale lo stesso? o è meglio lasciar perdere? come devo procedere?
grazie a chiunque voglia darmi un aiuto!
nbp, secondo me l'idea è carina, dovunque la si realizzi. per dettagli tecnici prova a chiedere sulla sezione Aiuto!!
Akela ha scritto:
Le dimensioni non ridottissime: più una scatola è piccola più può essere nascosta e camuffata.
test ha scritto:Magari queste scatole enormi le teniamo per progetti ancora più ambiziosi.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg
Allora ieri sono stato da Ikea (comprata una nuova libreria da riempire!! ) e ho visto delle scatole che possono fare al caso nostro!
La confezione comprende due scatole, una 18x29x13 e l'altra 20x36x14 interamente in latta con chiusura tipo scatola di scarpe (questo forse è un limite perchè il coperchio rischia di fare una brutta fine forse!!) e hanno una maniglia su un lato, cosa abbastanza comoda perchè si potrebbe sfruttarla per l'ancoraggio...anche se forse non sarebbe sufficiente!!
Prezzo della confezione (quindi entrambe le 2 scatole) 7,95 euro...
Mi sono iscritta solo ieri... La BCZone a San Paolo c'é ancora oppure no?
Se non c'é più sono disposta ad andarci (spiegatemi bene dove! ) e reintegrare il contenitore (magari aggiungendo qualcosa dentro)
PS: Ho visto sul tuo sito che stai leggendo Leadbeater. E' casuale o ti interessi di Teosofia? Se é così possiamo parlarne
Ciao,
Daniela
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
la scatola in questo momento é in lavorazione, stiamo lavorando per rifarla più bella e più solida che mai, e appena sarà pronta (questione di settimane) la 'inaugureremo' con un bel picnic tutti assieme.
Stay tuned
Se comunque ti interessa la zona San Paolo, ci sono un pò di bookcrossers stasera in zona che si vedono lì per andare a rimpinguare un pò l'OCZone da quelle parti, il thread in cui trovi tutte le info é questo
Carissimi, il coperchio istoriato di gemme perle e onne materiale prezioso é terminato, a questo punto si tratta solo di decidere un giorno per posizionarla..considerato che il we del ponte non ci sarà nessuno e il we dell'11 non ci sono io, il 18 giugno come la vedete?