Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Uff... grazie... allora sono indietro, ma non quanto pensavo...
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
NOn ho rinunciato alla lettura. Ho rinunciato a postare le sottolineature che mi prendono troppo tempo a riportarle. Sono un po' indietro ma penso di recuperare.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau) My Wish Listhttp://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
In questi giorni ho ritrovato il passo. ecco qui le mie sottolineture arretrate.
Libro Quinto - Cap. I
Chi è? - gridò l'erudito col tono aggraziato di un mastino affamato che sia distolto dal suo osso.
La medicina è figlia dei sogni.
Libro Quinto - Cap. II
Per distruggere la parola scritta bastano una torcia e un turco. Per demolire la parola costruita, occorre una rivoluzione sociale, una rivoluzione terrestre. chissà che ne pensano i turchi...
Libro Sesto - Cap. I
Si andava dritti allo scopo, e si scorgeva subito in fondo a ogni sentiero, senza cespugli nè curve contorte, la ruota, la forca o la berlina.
Libro Sesto - Cap. IV
Era troppo distante dallo stato sociale e troppo vicino allo stato naturale per sapere cosa fosse la vergogna.
Libro Ottavo - Cap. IV
Quando si fa il male, bisogna farlo fino in fondo. E' da dementi fermarsi a metà sulla strada della mostruosità! Il culmine del crimine dà deliri di gioia.
Libro Ottavo - Cap. VI
Ogni altro uomo al suo posto avrebbe fatto lo stesso.
Il cuore del capitano Phoebus, come la fisica del tempo, aveva orrore del vuoto. decisamente, il mio uomo ideale...
in quel momento Quasimodo aveva veramente una sua bellezza.
Libro Nono - Cap. I
Verso l'ora del tramonto, si esaminò di nuovo, e trovò di essere quasi pazzo. quasi...
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Banshee ha scritto:Il cuore del capitano Phoebus, come la fisica del tempo, aveva orrore del vuoto. decisamente, il mio uomo ideale...
Vedo che il buon Phoebus continua a mietere consensi !
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Aiuto, come sono rimasta indietro con le sottolineature...
Ne metto un po' adesso, concedendomi una breve pausa di lavoro
Cap. I libro VII "essendo tutte belle all'incirca nella stessa misura, lottavano ad armi pari, [...] L'arrivo della zingara ruppe bruscamente quell'equilibrio."
"Gli istinti femminili si comprendono e si accordano più rapidamente delle intelligenze maschili. Era arrivata una nemica."
"Non sembravano tener conto della sua presenza, e parlavano di lei davanti a lei, ad alta voce come di una cosa piuttosto indecente, piuttosto abbietta, ma abbastanza carina." Una cosa? Una cosa!
Cap. II libro VII "Ai suoi piedi era tutta Parigi. [...] Ma di tutta quella città, l'arcidiacono non guardava che un breve tratto di selciato: la piazza del sagrato; di tutta quella folla, una figura sola: la zingara."
Cap. IV libro VII "L'involucro austero e glaciale di Claude Frollo, quella fredda superficie di virtù aspra e inaccessibile, aveva sempre tratto in inganno Jehan. L'allegro scolaro non aveva mai pensato a quanta lava ribollente, furiosa, profonda sia nascosta sotto la fronte nevosa dell'Etna."
"per quanto sventato, comprese di aver visto ciò che non avrebbe dovuto vedere"
Cap. VIII libro VII "Spirava da quella fanciulla un tale profumo di castità, un tale incanto di virtù che accanto a lei Phoebus non si sentiva del tutto a suo agio." E' il minimo, questo tale è odioso!
"No, no, non ci sposiamo, se ti dispiace. E poi, che sono,io? Una misera figlia della strada, mentre tu, Phoebus mio, sei un gentiluomo." Non commento su che razza di gentiluomo sia...
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Libro Nono - Cap. III
Non abbiate paura. Sono vostro amico. Ero venuto per vedervi dormire. Non può farvi male, non è vero, che io venga a vedervi dormire?
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
Libro VII
cap VIII No, no, Phoebus; sarò la tua amante, il tuo giocattolo, il tuo piacere, quando vorrai;[...] Io non posso fare altro: imbrattata, disprezzata, disonorata, ma che importa ? amata ! Sarò la più fiera e felice tra le donne. [...] Noi zingare non cerchiamo altro che l'aria e l'amore. Altro che femminismo... Ah, l'amour
Libro VIII
cap IV Grazia, fanciulla! Tregua un momento ! Un po' di cenere su queste braci ardenti! Asciuga questo gran sudore che mi inonda la faccia, te ne scongiuro ! Fanciulla! Torturami con una mano, torturami pure! Ma carezzami con l'altra! Abbi pietà! Pietà! Pietà di me!
Libro VIII
cap VI Somigliava a quello che era stata come una vergine del Masaccio rassomiglia a una vergine del Raffaello: più debole, più esile, più magra.
Qui Victor fa un po' lo sborone.
Libro IX
cap IV Perchè l'amore è come un albero: germina da sè, getta profondamente le sue radici in tutta la nostra vita, e continua spesso a verdeggiare sopra un cuore in rovina.
E l'inesplicabile è questo: che più questa passione è cieca, più è tenace: non è mai tanto solida come quando non ha in sè nessuna ragione.
Per il momento è tutto.
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
causa esame imminente e più di mille pagine ancora da studiare ho dovuto sospendere temporaneamente ...riprenderò con lettura e sottolineature dopo il 10...vi chiedo scusa, non pensavo che sarebbe stato un periodo così incasinato...a questo punto direi che possiamo andare a oltranza inserendo man mano le sottolineature e scrivendo poi la j.e. con il commento
Il libro l'ho finito, ma sono proprio in ritardo nel riportare le sottolineature
Abbiate pazienza, spero di recuperare un poco alla volta.
A dopo anche per i commenti finali, ora il lavoro chiama...
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Anch'io ho finito stanotte, ma adesso non hoproprio tempo nè per la j.e., nè per le ultime sottolineature. Dico solo che mi è piaciuto, però è stata una parziale delusione.
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Libro X
cap I Invidia di che, signor arcidiacono ? Della loro forza, della loro armatura, della loro disciplina ? Valgono meglio la mia filosofia e l'indipendenza vestite di stracci. Mi piace più essere testa di mosca che coda di leone.
Libro XI
cap I Perchè si può anche non credere a niente, ma ci sono momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta innanzi.
E con questo io ho concluso. Su bc.com i commenti.
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Che faccio, riporto le sottolineature anche se sono un po' "vecchie"??
Fatemi sapere, intanto inizio con una prima manciata...
LIBRO VIII
Cap I "- Che indiscreta e spiacevole briccona! - esclamò un vecchio giudice; - farsi torturare quando ancora non abbiamo cenato!"
Cap II "Finalmente si è fatto lume alla giustizia!" Bel concetto di giustizia
Cap IV "Il colossale Palazzo di Giustizia pareva gravarle sul capo."
"Non era più capace nemmeno di soffrire."
"Mai creatura umana fu sprofondata in tal modo nel nulla."
"La luce del giorno è di tutti. Perchè a me danno solo la notte?"
"Quella splendente figura spiccava come una luce nella luce stessa del sole!"
"Il tuo canto mi affascinava ancora più della tua danza. Volli fuggire. Impossibile." Bella questa scena in cui il confessore diventa in realtà quello che si confessa
Cap V "E' ancora la stessa corda a vibrare, la corda più profonda e più sensibile; ma invece d'essere carezzata da un angelo è suonata a strappi da un demonio."
Cap VI "La superficie di quella folla era grigia, sporca e terrosa."
"quegli occhi che si erano chiusi per paura si riapersero per curiosità"
"In quel momento Quasimodo aveva davvero una sua bellezza"
"Le due miserie estreme della natura e della società si toccavano e si aiutavano tra loro."
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)