Libertà d'informazione?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Libertà d'informazione?

Messaggio da invisigot »

I fatti di questi giorni che vedono coinvolti paesi di cultura islamica e paesi europei aprono, secondo me, una pagina interessante ma inquietante allo stesso tempo sui rapporti tra diverse culture.
In questo caso è in discussione il tema della libertà di informazione e stampa. In passato, come nel caso Rushdie, lo è stata la libertà delle idee, della produzione intellettuale.

Ovviamente c'è stata una proliferazione di interventi e prese di posizione. Il Foglio che esce a tutta pagina con la bandiera della Danimarca, articoli dei maggiori editorialisti italiani (Allam, Scalfari..)
Provo a segnalare su tutti uno splendido intervento di Renzo Guolo(sociologo delle religioni) su Repubblica. E magari uno decisamente più acceso di Valerio Evangelisti su Carmilla.
Siccome personalmente credo che questa questione investa il mondo della letteratura oltrechè quello della stampa, perchè non parlarne su un forum di BC?
Ultima modifica di invisigot il lun feb 06, 2006 9:56 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

E perché no ?
A me preme dire che stamattina ho sentito dire a La7 che certe cose non si scrivono perché "ci sono dei discendenti viventi del Profeta che vengono offesi". Mi spiace non ricordarmi il nome dell'autore dell'affermazione. Tra gli altri c'erano Vauro, Paragone de "La Padania" e l'Imam Pallavicini del Coreis che si è giustamente indignato per le sassate.

In Europa è quantomeno dai tempi di Dante che in letteratura gira questa balzana idea che il valore e la nobiltà "non si acquisiscono per semplice nascita". E neanche la nobiltà conquistata con le azioni generose deve mettere al riparo dalla satira. Al massimo renderà meno divertenti le vignette e le ritorcerà contro il vignettista e la sua popolarità. :think:

Nella letteratura sacra dell'Islam la tensione di Forza contro l'Ignavia è una testimonianza della presenza del Creatore presso il suo fedele.

Davvero lanciare quattro sassi è una manifestazione di Forza ? O non lo è forse di Rabbiosa impotenza e di Mancanza di autocontrollo ?

Non si sentono molte personalità dell'Islam lamentare che la struttura della proprietà dei mezzi di comunicazione di massa sfavorisce la libera espressione di tutte le minoranze. Non si sente parlare molto dei diritti negati agli islamici costretti ad immigrare in Europa che erodono la base di diritti di cui godono tutti i cittadini Europei.

Non si sente una richiesta di cittadinanza e di opportunità. Si vedono volare solo sassi. Ma sarà veramente tutto qui ? Vauro docet: "Questa è semplice propaganda di guerra priva di valore artistico." Ma i sassi ?

E concludo con un pun sulle strane somiglianze indicate da Vauro tra la cacciata di Luttazzi, Grillo, Guzzanti e la richiesta al Governo Danese di riparare alle malefatte dei vignettisti:

"Jihad Italia
c'è il grande orgoglio in noi
di appartenere a te
ad una gente che
rinasce con noi!

Nella tua storia un'altra storia c'è
la scriveremo noi con te!

Jihad Italia
è tempo di credere
dai Jihad Italia
che siamo tantissimi
e abbiamo tutti
un fuoco dentro al cuore!
"

E giù sassate. :lol:

EDIT
** Pallavicini è autore di un libro dal titolo "Musulmani d'Europa" presentato l'anno scorso a Milano in Feltrinelli su organizzazione di Limes. Ce l'ho con dedica e sono disposto a ringarlo (usate l'MP).
** Un paio di cose di Vauro che vorrei leggere le ha linkate Parolina qui.
Ultima modifica di johnnyfichte il mar feb 07, 2006 2:34 pm, modificato 2 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

intanto un ricordo che mi è tornato alla mente...

ora scusate ma "il tempo è tiranno", poi se ne riparla
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

E' vero. Stamattina Vauro ha ricordato che si è beccato un procedimento legale per "vilipendio alla religione" dalla Chiesa, minacce di morte anonime da "sedicenti ebrei" e che aveva anche raffigurato il Profeta Maometto in una vignetta e che quindi poteva attendersi magari anche una Fatwa letale a questo punto.

Poi ha guardato in camera e ha detto: "Wow. Con quella farei strike!" Condannato a vario titolo e in vario modo da tutte e tre le religioni monoteistiche!

Poi ha incassato la testa e si è guardato a destra e sinistra dicendo: "Oops. Magari ho fatto male a ricordarlo in questa sede!"

Tranquillo, Vauro: te sei un Giullare di Dio e si ricorderà di te con simpatia visto che vai ad occuparti di persona dei bambini Afghani.

Non tutti i Papi riceveranno lo stesso trattamento di Vauro nei Cieli. E questa non è satira.

Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste; fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi". Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando mai ? [...] E il re risponderà loro: "In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l'avete fatto a me". (Mt. 25:35–40).

Ma chi è questo Creatore dell'Universo così attaccabrighe da leggere tutte le vignette mentre i suoi figli muoiono per cause banali a milioni ? :think: A immagine e somiglianza di quale pecoraio è ritagliato ??? :lol:

Dio è morto (Nietsche)
Nietsche è morto (Dio)
Dio è morto, Niestsche pure. E neanche io mi sento tanto bene. (Woody Allen)

EDIT:
Mi sono piaciuti i commenti degli addetti ai lavori (tra cui Vauro)in coda a questo post di GR.
Ultima modifica di johnnyfichte il mar feb 07, 2006 2:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

ho un partocolare senso di religione e fede che non sto qui a spiegarvi. avendo vissuto in un mondo non democratico do molto valore alla liberta di espressione. ma avendo visuto in un mondo molto misto dove l'etnie diverse ce l'avevo a casa do piu valore al RISPETTO.
qui rispetto io nn lo vedo, anzi. vedo due pesi e due misure.
se la satira colpisce i cattolici o gli ebrei si interviene con la legge. se colpisce l'islam si parla di liberta di informazione.
cio nn vuol dire che condivido la reazione avenuta (secondo me la gente è stata anche molto strumentalizata) ma credo che la reazione la si poteva immaginare.

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

mi spiace molto non potermi dilungare su questo thread come vorrei.
Ma sono contento per voi :-)
Ribatto a Vesna che non e' affatto vero che ci siano state sanzioni per vignette a sfondo religioso - anzi, l'immagine di Cristo e dei suoi rappresentanti dalle origini ai giorni nostri e' molto comune nella vignettistica satirica - potremmo parlare de "Il Male", ma mi va benissimo gia' Forattini.
E nessun giornalista e' stato licenziato.
Quello succede solo se si parla male di Berlusconi... :roll:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Beh, chiedere il sequestro dei server di indymedia per un fotomontaggio sul Papa a me pare una richiesta di sanzione.
Poi tanto indymedia la sequestrano come e quando vogliono. FBI docet...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

infatti io parlavo di indymedia

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Libertà di espressione

Messaggio da Lisa »

Vorrei aggiungere solo una breve osservazione: qui non è in gioco la libertà di espressione, ma solo quel sano buon senso che ogni tanto dovrebbe far dire no alle provocazioni inutili.
Hanno aggiunto qualcosa di essenziale all'informazione quelle vignette? Hanno suscitato emozioni positive?
Hanno scosso le coscienze?
Hanno svegliato gli addormentati?
Hanno fatto opinione come la buona satira dovrebbe fare?
No!
Hanno solo attizzato il fuoco dello scontro politico e religioso, mettendo inutilmente in pericolo la vita di molte persone. Non a caso i giornali che li hanno pubblicati sono fogli di estrema destra e quindi poco sensibili a parole come pace, distensione e tolleranza.
Dunque, si è trattato di una provocazione inutile e pericolosa (oltre che irrispettosa della sensibilità altrui). E quindi , come ogni provocazione che fa correre rischi inutili (agli altri), assolutamente sconsiderata e imbecille, se non peggio.
Così, almeno, la penso io che della vera libertà di espressione sono sempre stata un'accesa sostenitrice oltre che una fruitrice.
Ciao da Lisa :wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

:lol:
Lisa ha scritto:Fare correre rischi
Già. Il Governo Danese dovrebbe ritirare il Contratto Sociale per schivare i sassi. :think:

Perché non denunciano i vignettisti ? Perché non c'è nessun reato in base alle leggi vigenti.

Perché non partecipano al dibattito parlamentare per cambiare le leggi ? Perché non hanno nessun peso nel parlamento Danese. :shock:

Perché non portare la cosa in una sede sovranazionale come l'ONU ? :think: Qui non saprei cosa rispondere. :think:

Se è vero che ci sono tanti musulmani al mondo perché non sono rappresentativi presso nessuna istituzione in grado di difenderli in tali casi ? :think:

E non mi importa di sapere se e quanto abbiano ricevuto un'offesa REALE. Chiunque ha diritto di sentirsi come crede. La questione è: quali diritti esistenti lo coprono ? :think:

Come può ottenere l'estensione di tali diritti ? A fronte di quali nuovi doveri o oneri ? :think:

Su Google ci sono 70 pagine di notizie su "vignette Maometto" a partire dal 29 gennaio. A partire da quella data le pagine di notizie su "fame nel mondo" sono solo 1 e mezza. Davvero l'emergenza planetaria è il dilagare di vignette sui profeti ? :think:

Tale dilagare non sarà dovuto al fatto che questi profeti manipolati dai capi religiosi non hanno saputo fare un piffero per i loro fedeli in tutto il mondo che spargere odio e violenze ? :think:

Non sarà perfettamente giustificato ridere di loro a questo punto ? :think:
"Dai frutti li riconoscerete." :evil:

Il 29 gennaio la Lega Araba ha avviato questo casino su delle vignette pubblicate a settembre proponendo di parlare in sede ONU di vilipendio delle religioni.

A settembre la pubblicazione era stata presto dimenticata come una sciocchezza. A fine gennaio la ricerca di visibilità della Lega Araba ha prodotto una escalation di reati in tutto il mondo che vale a marchiarla definitivamente come una istituzione mossa da valori con i quali non mi riconoscerò neanche morto. :puke:

Dicesi "ciurlare nel manico". :think:
La Lega Araba con l'ultimo rally di violenze che ha avviato per vantaggio e prestigio propri si è autovilipesa per i secoli a venire peggio di qualsiasi vignetta. :puke:
Ultima modifica di johnnyfichte il mar feb 07, 2006 2:38 pm, modificato 5 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

C'è qualcuno davvero convinto che sia per colpa della vignetta se ci sono stati assalti alle ambasciate???

Certo, il buon gusto avrebbe potuto sconsigliare la pubblicazione, ma come sosteneva giustamente Eco ieri sera da Fazio, quanti sono i musulmani che l'hanno vista? Quanti possono legittimimamente sentirsi offesi? Il resto è propaganda e chi sventola la parola d'ordine rispetto ha spesso (presenti esclusi) una coscienza molto ma molto sporca

E' interesse di molti, troppi, riaccendere lo scontro di civiltà. Evitiamo di dargli una mano;-)

Ma chi è questo Creatore dell'Universo così attaccabrighe da leggere tutte le vignette mentre i suoi figli muoiono per cause banali a milioni ?


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

magdi Allam ha scritto:Addirittura, con una sconcertante logica, il ministro dell'Interno saudita ha ieri reiterato la richiesta di una condanna da parte del Vaticano. Ma l'Arabia Saudita si è mai scusata con il Vaticano per i tanti cristiani che sono stati sgozzati in Iraq, massacrati nel Sudan, perseguitati ovunque nei Paesi musulmani?
ecco, appunto. Senza nulla togliere al fatto che in Sudan e non solo queste cose continuano ad accadere ancora oggi.

Sono perfettamente d'accordo con zazie e l'idea di pubblicare quelle vignette sicuramente non sarà stata brillantissima né utilissima, anche se la si sta evidentemente strumentalizzando al massimo per aizzare gli animi.
Sarebbe come se domani noi cercassimo di distruggere l'ambasciata turca perché unturco ha ucciso un sacerdote italiano(e uccidere e forse un po' più grave, e meno arbitrario, di offendere...)
Con cio' non intendo togliere nulla al fatto che si possa tutelare IMHO la libertà d'espressione cercando di rispettare nel contempo la sensibilità di tutti, specie se si tratta di quella religiosa, ma in questo caso mi sembra che il caos sia davvero pretestuoso, e strumentalizzato all'eccesso.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

VISTO? LA FALLACI AVEVA RAGIONE
L'assassinio di don Santoro è la prova: lo scontro di civiltà c'è. O ci svegliamo o perderemo

Oriana ha ragione. Non è necessario attendere i verdetti della storia per rendercene conto, basta solo seguire la cronaca impazzita di queste ore, sfogliare le pagine dei giornali, guardare attoniti in televisione gli assalti di Damasco e di Beirut alle ambasciate europee, le fiamme islamiche che alitano sangue come i roghi dei libri nella Berlino nazista. L'odio esploso nella tremenda epifania dell'11 settembre non è più da tempo l'incubazione di un pericolo, e ha definitivamente abbandonato le carsiche tortuosità dei bizantinismi arabi per brandire la sua spada, come uno tsunami pronto a sommergere l'Occidente, e prima di tutto il ventre molle del Vecchio Continente. È bastato il pretesto di alcune vignette apparse su un oscuro giornale danese per scatenare l'apocalisse islamica, la fatwa famelica che ha già travolto la sua prima vittima, un generoso prete italiano, don Andrea Santoro, intento a sperimentare sul fronte turco di Trebisonda la fragile teoria del dialogo a oltranza tra Cristianesimo e Islam. E tutto questo accade mentre l'Iran riapre fragorosamente la corsa all'atomica, facendo strame delle convenzioni internazionali, e mentre gli integralisti di Hamas governano la Palestina dopo un inoppugnabile plebiscito democratico che ha imposto la legge di Allah sui Territori sconvolti per decenni dal regime corrotto del Califfo laico Arafat, prosperato grazie ai miliardi delle burocrazie europee. La road map e la pace in Medio Oriente diventano così beffarde chimere, e i fortilizi di carta dell'Islam moderato traballano anch'essi come simulacri senza verità e senza forza. Non hanno forse i nostri imam moderati, cui l'Italia costruisce senza sosta moschee, minareti e madrasse, sentenziato di essere stati "offesi due volte" condannando con molta più virulenza le vignette "blasfeme" che non la violenza scatenata dai loro confratelli islamici? Ecco perché la Fallaci ha ragione: oggi più che mai si scopre che la sua trilogia culminata con l'Apocalisse non è l'insieme di teoremi posticci di un'eretica esibizionista, ma la lungimirante - e profetica - lettura di una storia che non è giunta al suo termine come aveva preconizzato Fukuyama, ma sta precipitando in un nuovo e tragico inizio. Oriana ha già scritto tutto, mettendo in guardia l'Occidente dall'esportazione di una democrazia che non si può regalare ai popoli come due pezzi di cioccolata, ma avendo nel contempo il coraggio di denunciare la cultura della resa e di sancire il discrimine invalicabile che ci divide dall'Islam: la libertà e la separazione tra Stato e religione, inconciliabili con chi predica e impone la sharia come fondamento di civiltà.
libero 7/02/06
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Oriana ha ragione
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

islam

Messaggio da Lisa »

Non avrei voluto continuare questa polemica, ma Corso mi ci ha trascinato per così dire per i capelli. A mio (e non solo mio) modesto giudizio, sono proprio personaggi come la Fallaci che sguazzano fra i tizzoni attizzando focolai e facendo divampare incendi (ovviamente facendoci sopra quattrini a palate). Non esiste ragione quando si semina odio.
Ciao da Lisa
:wave:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Buongiorno a tutti! (Scusate se vi sparo un post troppo lungo, al limite scrivetemelo e provvederò a trasferire il contenuto in un file a parte.)

Su questo tema penso che abbia fatto bene Invisigot a porre il punto interrogativo accanto al titolo ‘libertà di informazione?’.
Infatti l’evento delle vignette satiriche fa venire alla luce, sebbene con un pretesto, un problema reale che contrappone esseri della stessa natura, in una battaglia che non vede vincere A o B, ma perdere A e B assieme.
Lo scontro ha ragioni antiche e la storia insegna solo una cosa: che la storia medesima non insegna niente agli uomini..

Ma considerando gli ultimi secoli, possiamo convenire sul fatto che almeno dai primi decenni dell'ottocento il discorso economico è stato infarcito con una particolare teoria etica che è la teoria utilitaristica. Ebbene, questa teoria è diventata parte integrante del discorso e dell’agire economico. E spesso viene ancora innocentemente insegnata all’università. (Friedman... ma anche Guido ROSSI !!!)

Fintanto che non si pensava molto ai problemi quali l’ambiente, i lavoratori, lo scontro tra religioni e civiltà, le guerre, non si poneva il problema: lavorare con l'etica utilitaristica andava benissimo e nessuno polemizzava. Si cominciava: ‘’i modelli dell'homo economicus’’ ecc... Ognuno massimizza la funzione obiettivo e:
- se sono consumatore massimizzo l'utilità, sotto un vincolo di bilancio.
- Se sono impresa massimizzo il profitto sotto un vincolo di costo;

Perché da un po’ di tempo si comincia a mettere in forse questo? Perché ci sono molti problemi rispetto ai quali l'impianto utilitaristico si dimostra incapace di dare risposte credibili.
Uno è l'emergere in epoca contemporanea di una tipologia di costi diversi dall'epoca precedente e cioè i conflitti di identità.
Ci sono tre grosse categorie di conflitti: il conflitto di interessi, il conflitto di valori, e il conflitto di identità.
Ebbene, la lunga stagione della società industriale, fordista, che dir si voglia, è connotata soprattutto dal conflitto di interessi. Marx addirittura, uno degli interpreti di questa tipologia di conflitto, vi ha creato tutta la sua teoria. Pensate alla lotta di classe. La lotta di classe è la conseguenza di un preciso conflitto di interessi. Ora, il conflitto di interessi c'è anche oggi, ci sarà sempre, quello che però ai più accorti interpreti della realtà di oggi non sfugge è che il c. di identità è un c. superiore al conflitto di interessi, cioè è più grave! Perché? La differenza sta in ciò: che mentre il conflitto di interessi è declinato tra chi ha e chi non ha, tra chi ha più e chi ha meno, il c. di identità è declinato sull'asse dell'essere, tra chi è e chi non è. Tra chi è portatore di una identità per esempio religiosa e chi non ce l'ha.
Provate voi a mostrarmi come rimanendo dentro l'orizzonte dell'utilitarismo si ha possibilità di risolvere il c. di identità. Provare per credere. Vi sfido! È impossibile. Perché?
L'utilitarismo va bene fintanto che hai da risolvere il conflitto di interessi.

La scatola di Edgeworth (e altri strumenti di contrattazione) è lo strumento più immediato per fare questo. Ma pensate voi a un c. di identità come quello religioso. Provate voi a dire a un fondamentalista: senti un po’ quanto vuoi per rinunciare alla tua identità?
Quello lì tira fuori il coltello e vi pugnala oppure si fa saltare con una bomba come il kamikaze.

E quello è l'errore pratico degli americani, che sono un po’ rozzi di cultura. (La filosofia in America è sempre stata considerata, come dire, la cenerentola e questa è la grande differenza tra l'America e l'Europa; dovremmo ricordarcelo!D'altra parte non è colpa loro. Loro quando hanno cominciato la loro storia evidentemente sono partiti già da una certa fase; a loro è mancata tutta l'elaborazione dei secoli precedenti. E da ciò questa pochezza culturale, in senso filosofico, e ciò non toglie che ci siano dei grandi filosofi, ma sono le mosche bianche, pensate a John Rawls che è uno dei più grandi filosofi, lo avessimo avuto noi, ma rispetto al mio discorso, sto parlando della cultura media.)

Ebbene, l'errore tragico è stato questo, che Fukuyama che è un new economist anche se adesso ha preso le distanze, nonchè consulente del Pentagono, nel suo ultimo libro lo ha ammesso: L'errore di noi americani con la guerra in Iraq è stato proprio questo: che lì c'era un conflitto di identità e l'abbiamo trattato come se fosse un conflitto di interessi; e allora ci eravamo illusi che arrivando là con le valige piene di dollari avremmo potuto risolvere il problema. (Avete visto cosa hanno risolto)

E pensate ai costi anche non solo umani, ma i costi finanziari di una guerra da cui non viene fuori niente perché è risaputo che le guerre distruggono, non costruiscono. E infatti, ecco il motivo per cui gente come Fukuyama hanno dovuto scrivere un libro per ammettere l'errore.

La soluzione dove sta, allora?
Sta nel riconsiderare il ruolo delle istituzioni nell’insegnare e privilegiare scelte di politica economica che portino l’uomo verso la felicità, piuttosto che verso la mera utilità. Sta nel riconsiderare il paradigma del profitto e della crescita. Delle relazioni umane. Nello sponsorizzare un modello di governance delle imprese allargato, un contratto sociale o la diffusione dell’etica delle virtù di matrice Kantiana: non fare agli altri quello che non vorresti che fosse fatto a te stesso. Ecc ecc... ... ... Sorry x sermone...
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

Sarebbe come se domani noi cercassimo di distruggere l'ambasciata turca perché un turco ha ucciso un sacerdote italiano (e uccidere e forse un po' più grave, e meno arbitrario, di offendere...)
:roll:
qualcuno involontariamente oggi ha cercato di pareggiare i conti..
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200 ... 30207.html :think:
Avatar utente
Iorek Byrnison
Olandese Volante
Messaggi: 5255
Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
Contatta:

Messaggio da Iorek Byrnison »

Scusate, non ho molto tempo e non ho avuto modo di leggere tutto il post di Giovannino.
Ho letto con attenzione gli articoli linkati da Invi (essendo alla fine più vicino ad Evangelisti che all'editorialista ddi Repubblica, ma non credo vi freghi granchè), e il delirio irritante e Savonarolesco della povera Fallaci (mai cognome più adatto). Sono totalmente d'accordo con chi dice che sostanzialmente sono in ballo due categorie: chi fomenta lo scontro di religione, e chi no.
Se Berlusconi si autoproclamerà Divinità (credo sia previsto durante il Porta a Porta della prossima settimana, con Ratzinger che lo incoronerà), credo che mi richiameranno al militare, perchè ci sarà la Crociata.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

zazie ha scritto:C'è qualcuno davvero convinto che sia per colpa della vignetta se ci sono stati assalti alle ambasciate???
Esatto! E qualcuno ha già detto che le vignette che solo in questi giorni stanno provocando violentissimi scontri sono state pubblicate due mesi fa???
Mai vista tanta indignazione a scoppio così ritardato.
IMHO in questa faccenda lo scontro di popoli, culture e religioni c'entra poco o niente.
Il corrispondente del TG1 l'altro ieri ha detto: - Non si organizza nessuna manifestazione di piazza in Siria o in Libano senza l'assistenza e il permesso del governo siriano. -
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

quello che succede in italia, isole celebes, uffici, europa, giornali, autobus, mondo, tv, cortile, mi sembra non altro che l'applicazione sistematica, preordinata e caparbia del "chi vüsa pussé la vaca l'è sua"
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Rispondi