Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri. ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!
Una recensione di questo libro è presente anche su e potete leggerla qui [Intervento di moderazione di Therese]
Tre racconti lunghi, tre misteri per l'ispettore Bagni e lo sfondo della Milano del duemila o giù di lì.
Confesso che il primo non mi ha entusiasmato (variazioni sul tema: bella ragazza ricca trovata ammazzata) mentre il secondo (per me il migliore) e il terzo mi sono piaciuti moltissimo.
Ho parlato di Milano come sfondo ma non è corretto, la città in alcuni casi è decisamente protagonista e questo è senza dubbio il merito maggiore di Colaprico, almeno agli occhi di chi vive Milano senza conoscerla veramente.
La scrittura non ha grandi svolazzi e anche questo è un merito, anche se a volte la sottotrama romantica si fa un tantino nauseabonda
Io su questo libro ho qualche riserva. Trovo che il Kola qui sia un po' troppo pretenzioso. Comunque il libro ce l'ho e se volete posso farne un ring. Cominciate a inscrivervi. Adesso apro il 3d al topic giusto.
Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
io ho adorato questo libro, mi è piaciuto moltissimo. Secondo me è assolutamente da leggere.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
come dicevo nel 3d del ring, secondo me - che ho letto entrambi odiando K e amando M - per la trama non c'entra nulla, c'è solo il richiamo del titolo.
Non so se per la trilogia di Paul Auster (che non ho letto) è lo stesso
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
No. Se ti riferisci alla trilogia di New York, non c'è alcun richiamo, anche perchè i tre di Auster sono più o meno indipendenti e molto a se stanti...
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
c' è una nota in zona frontespizio dove Colaprico spiega che non è che si sia ispirato ad un' altra delle "trilogie delle città" (includendo quella di K, quella di NY e pure - la sua preferita, e la mia - quella di un' altra M, la Marsiglia di Izzo), ma abbia voluto, con il suo titolo rendere omaggio a questi libri e pure ad alcune trilogie di film (di quelli che citava mi viene in mente solo i Tre Colori di Kiezlowskykzyxkyzz..).. una sorta di "omaggio alla trilogia", 'nzomma..
A me il libro è piaciuto, amo molto, più in generale, il modo in cui gli autori di noir e gialli descrivono le città, e le fanno interagire con la storia (però continua a piacermi di più la Milano di Scerbanenco..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Agli aficionados di questo libro segnalo che il teatro Verdi di Milano (via Pastrengo, zona Garibaldi) mette in scena fino al 29 di questo mese uno spettacolo intitolato Qui città di M. scritto proprio da Colaprico.
No, questa volta non ho biglietti gratis, sorry (mi hanno anticipato), nè credo di poterlo andare a vedere, però i nomi coinvolti -la regia è di Serena Sinigaglia, anima del gruppo A.T.I.R.- depongono a favore...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG)La mia Wishlist
recensito anche su , link diretto nel primo post.
[Intervento di moderazione di Therese]
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)