Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Si tratta di un esordio comico e insieme drammatico, la storia di due fratelli, Francesco e Flavio, e della loro ricerca della felicità, di un amore che cerca di sfidare il tempo e la morte e crea nuova vita e nuovo amore. Francesco è un filosofo imbranato con una passione per la canzoni di Pupo e una carriera musicale abbandonata sul nascere, conosce Elisa, segreta amante di Flavio. Tra i due inizia una storia travolgente che porta lo scompiglio assoluto nella vita delle due coppie, destinate a sfasciarsi e a ritrovarsi. Ma quando tutto sembra sistemato, succede qualcosa destinato a cambiare per sempre la vita di Francesco e a trascinarlo in giro per mezzo mondo alla ricerca di qualcuno o qualcosa.
A volte tenero, altre ironico, altre volte tragicomico...questo è stato uno dei pochi (?) libri che mi ha fatto piangere
Galianna Simo simonaflo Gwiwenneth mickymicky
Ultima modifica di Surfergirl il ven ago 04, 2006 8:40 pm, modificato 5 volte in totale.
Esiste anche un film di questo libro, con Marco Tognazzi e Francesco Venditti Non male, ma di sicuro il libro è più bello
•.•´¯`•.• Usman •.•´¯`•.• La Beat Generation è un gruppo di bambini all'angolo della strada che parlano della fine del mondo - J. Kerouac - Viandante, la via non c'è, la via la si fa andando. - A.Machado - My wish List _ •.•´¯`•.•_ Su BC.com mi trovi come manufatina
E devo dire che mi ha lasciato un pò quella sensazione di "incompiuto", di irrisolto...positiva comunque, la sensazione!
L'ho trovato denso, profondo, capace di scavare nell'intimo facendo riemergere antichi sogni, rabbie e ribellioni, interrogandosi sul senso della vita e degli affetti, sulla famiglia e sull'amore.
Un inno alla libertà, ma, forse, un pò monco, se vogliamo...
Mi è piaciuto, per cui mi prenoto già da ora per "Non so"!
E devo dire che il film è molto fedele e emozionante, poer chi volesse vederlo, anche se non so se il finale è all'altezza...non l'ho visto!
Grazie!
Ciao,
A.
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Il finale del film (purtroppo) è molto fedele alla descrizione del libro...per cui da un certo punto in poi ho iniziato a piangere (suscitando l'ilarità delle altre persone al cinema che pensavano che il film prendesse un'altra piega)
L'univco problema è che Galianna (l'unica milanese del ring) ha già finito di leggerlo e l'ha già spedito alla seconda persona (che non è di Milano), per cui mi sembra un pò problematico per i passaggi a mano in questo caso