Non avendo così presenti le vicende della Magliana, per me non cambia molto...Credo che il vero problema del film non sia stato quello di aver parlato di "tutti i temi possibili e immaginabili", ma di averlo fatto in maniera un po' confusa e con un ritmo a tratti convulso.
romanzo criminale
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Ro e Principe
- Re del Mare
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: ven lug 04, 2003 7:32 am
- Località: Parma
- Contatta:
allora, noi l'abbiamo visto ieri sera
io (Ro) ero prevenuta soprattuto per Placido
Principe lo voleva vedere peché quell'epoca l'ha vissuta, anche a Roma, e quindi...
Quoto Zazie quando dice che il film non è lineare, non sa che taglio prendere. A volte è un bel film d'azione, a volte scade nella fiction di nona serie.
Mica perché uno è l'ispettore Cattani ciò significa che sia un buon regista di mala...
Principe dice che da quel che si ricorda, molti dei protagonisti sono azzeccati - giustissima la faccia del Libano, a parte che l' "originale" era ricciolo, il "dottore" assolutamente insospettabile - Tognazzi - ma molte altre cose sono state buttate lì a caso.
Ok l'implicazione nel caso Moro, ma pare che per quanto riguarda Bologna non sia saltato fuori nulla di definitivo. La banda era stata probabilmente inserita nelle indagini in quanto parte dell'ambiente eversivio di destra.
Citando Pelodia, anche io ricordavo che la parte della stazione colpita fosse l'altra...
Placido... ritornando a lui, molta retorica, troppa... le immagini documentaristiche che secondo me potevano indicare un inquadrare le cose in un periodo, secondo Principe sono propagandistiche. Le scene d'amore di Patrizia col Commissario sono pietose, così come, cito Frine, quelle dei bambini.
Il personaggio che ho preferito, faccia giusta, basso profilo, è sicuramente il Nero. Il Dandi mi ha fatto una gran tristezza - ho conosciuto un paio di tipi così.
Gli altri, sono risultati alla fine dei poveri cretini illusi.
Ieri sera, 8 minuti di applausi a Berlino.
In casa nostra, 5 minuti di "boh" "mah"
io (Ro) ero prevenuta soprattuto per Placido
Principe lo voleva vedere peché quell'epoca l'ha vissuta, anche a Roma, e quindi...
Quoto Zazie quando dice che il film non è lineare, non sa che taglio prendere. A volte è un bel film d'azione, a volte scade nella fiction di nona serie.
Mica perché uno è l'ispettore Cattani ciò significa che sia un buon regista di mala...
Principe dice che da quel che si ricorda, molti dei protagonisti sono azzeccati - giustissima la faccia del Libano, a parte che l' "originale" era ricciolo, il "dottore" assolutamente insospettabile - Tognazzi - ma molte altre cose sono state buttate lì a caso.
Ok l'implicazione nel caso Moro, ma pare che per quanto riguarda Bologna non sia saltato fuori nulla di definitivo. La banda era stata probabilmente inserita nelle indagini in quanto parte dell'ambiente eversivio di destra.
Citando Pelodia, anche io ricordavo che la parte della stazione colpita fosse l'altra...
Placido... ritornando a lui, molta retorica, troppa... le immagini documentaristiche che secondo me potevano indicare un inquadrare le cose in un periodo, secondo Principe sono propagandistiche. Le scene d'amore di Patrizia col Commissario sono pietose, così come, cito Frine, quelle dei bambini.
Il personaggio che ho preferito, faccia giusta, basso profilo, è sicuramente il Nero. Il Dandi mi ha fatto una gran tristezza - ho conosciuto un paio di tipi così.
Gli altri, sono risultati alla fine dei poveri cretini illusi.
Ieri sera, 8 minuti di applausi a Berlino.
In casa nostra, 5 minuti di "boh" "mah"



Ci sono uomini che hanno in sé un solo libro, altri un'intera biblioteca
Ro, la donna che vanta innumerevoli tentativi d'imitazione

- Misunderstood
- Pirata
- Messaggi: 227
- Iscritto il: mer nov 09, 2005 11:20 am
- Località: Roma - Grado - Trieste
Ho visto il film parecchi mesi fa. Quoto Zazie per quanto riguarda gli interpreti anche se Kim R.Stuart mi pare ben calato nel ruolo anche se ha un viso troppo 'pulito'. Il libanese è davvero perfetto (che sia anche uno gnocco, non sarò io a dirlo). Accorsi mi sembra la brutta copia di mio nipote di 9 anni quando fa l'imitazione di Kevin Kostner che guarda sprezzante De Niro che gli urla 'sei solo chiacchiere e distintivo!' Solo che mio nipote è molto più bravo. Resto dell'idea che Accorsi sia l'attore più sopravvalutato del pianeta....and beyond. Gli consiglio di tornare al Maxibon.
Non tutti i mali vengono per nuocere: alcuni vengono con la precisa intenzione di ammazzarci.
- bicebb84
- Bucaniere
- Messaggi: 309
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:51 am
- Località: Pianeta dei tre baobab
L'ho visto l'altro ieri...Non è male...molto politico anche se, è vero, non sa che posizione prendere...
Odio Accorsi!Oramai è ufficiale, ha l'espressività di una patata lessa...
Rossi Stuart mi è piaciuto al contrario, sarà che sono ancora invaghita del re non-mi-ricordo-come-si-chiama di Fantaghirò...
Non ho letto il libro percui non so valutare se i personaggi corrispondano...
Ah non so voi ma ho dovuto guardare il film coi sottotitoli...non ci capivo una tegola!Oramai mi capita con quasi tutti i film italiani...
Non comprendo bene i dialetti delle altre regioni non sono ancora così poliglota...non si potrebbe fare qualcosa in questo senso? Capisco che bisogna preservare le parlate locali per non persere la nostra identità ecc. ecc. ma parlare italiano no?
Odio Accorsi!Oramai è ufficiale, ha l'espressività di una patata lessa...
Rossi Stuart mi è piaciuto al contrario, sarà che sono ancora invaghita del re non-mi-ricordo-come-si-chiama di Fantaghirò...
Non ho letto il libro percui non so valutare se i personaggi corrispondano...
Ah non so voi ma ho dovuto guardare il film coi sottotitoli...non ci capivo una tegola!Oramai mi capita con quasi tutti i film italiani...
Non comprendo bene i dialetti delle altre regioni non sono ancora così poliglota...non si potrebbe fare qualcosa in questo senso? Capisco che bisogna preservare le parlate locali per non persere la nostra identità ecc. ecc. ma parlare italiano no?
Just need to get closer, closer. (Travis)
- faust
- Bucaniere
- Messaggi: 239
- Iscritto il: dom lug 03, 2005 4:42 pm
- Località: land of confusion
- Contatta:
l'ho visto ieri sera tornato dal meet up a civita.
mi ha deluso immensamente.
un film con un montaggio fatto con la mannaia, regia orripilante con centinaia di primi piani confusionari e sconclusionati.
recitazione da dimenticare.
accorsi fa ridere.
kim rossi era meglio col kimono d'oro.
il libanese forse quello meno peggio.
ma dico e questo sarebbe il tanto acclamato film trionfatore ai david di donatello?????????
la banda del gobbo con tomas milian è cento volte meglio
mi ha deluso immensamente.
un film con un montaggio fatto con la mannaia, regia orripilante con centinaia di primi piani confusionari e sconclusionati.
recitazione da dimenticare.
accorsi fa ridere.
kim rossi era meglio col kimono d'oro.
il libanese forse quello meno peggio.
ma dico e questo sarebbe il tanto acclamato film trionfatore ai david di donatello?????????
la banda del gobbo con tomas milian è cento volte meglio
I DON'T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT ME AS A MEMBER