Animali o Persone!?
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- stellina90
- Corsaro Verde
- Messaggi: 861
- Iscritto il: mer gen 04, 2006 6:13 pm
- Località: Valmadonna (AL)
- Contatta:
Animali o Persone!?
Mi pongo questa domanda da moltissimo tempo!?
Perchè certe volte gli animali domestici si affezzionano così tanto a noi e noi a loro!?
E perchè certe volte sembrano proprio dei bambini ce cercanno la loro mamma quando va via!?
Perchè certe volte gli animali domestici si affezzionano così tanto a noi e noi a loro!?
E perchè certe volte sembrano proprio dei bambini ce cercanno la loro mamma quando va via!?
Perché sanno che prima o poi lo spuntino a base di criceto ai quattro formaggi salta fuori, direi.
Suggerimento: leggiamo il libro sottoindicato, invece di porci e porre domande ferine, e godiamo appieno delle ore di ozio che una domenica tardoinvernale può regalare a chi non è costretto dalle circostanze lavorative a farsi entrambi i muscoli glutei quadrati davanti al compiuter:
Gerald Durrell, La mia famiglia e altri animali, Adelphi
Fa ridere parecchio. Ci sono anche gli scorpioni incinti!
l
Suggerimento: leggiamo il libro sottoindicato, invece di porci e porre domande ferine, e godiamo appieno delle ore di ozio che una domenica tardoinvernale può regalare a chi non è costretto dalle circostanze lavorative a farsi entrambi i muscoli glutei quadrati davanti al compiuter:
Gerald Durrell, La mia famiglia e altri animali, Adelphi
Fa ridere parecchio. Ci sono anche gli scorpioni incinti!
l
é in questo libro che una persona si becca una malattia terribile baciando la reliquia del santo patrono (giá baciata da millemila persone?)Gerald Durrell, La mia famiglia e altri animali, Adelphi
Se é lui, é uno dei miei libri-cult.
scusate, ma la memoria scarseggia, da queste parti.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
l'ho letto secoli fa (e non l'ho piú riletto, ma porró presto rimedio) quindi i miei ricordi sono vaghi, ma la storia della reliquia é ben stampata nella mia mente (sai com'é, mi ci sono identificata mille volte
)

La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
Aspide, Vale, non ti facevo una bacia-reliquie. Qui a Monza abbiamo un paio di articoli che potrebbero interessarti (protezione gola e moltiplicazione delle ciliegie. Mi sembrano entrambi portentosi!)
l
(Di questi tempi è meglio mettere il disclaimer: non voglio offendere alcuno e tantomeno oltraggiare il pubblico sentimento religioso - o come si dice in caso di reliquie.)
l
(Di questi tempi è meglio mettere il disclaimer: non voglio offendere alcuno e tantomeno oltraggiare il pubblico sentimento religioso - o come si dice in caso di reliquie.)
nonono, non parlavo di baciamento di reliquie, anche se la moltiplicazione della ciliegie non è da sottovalutare.Aspide, Vale, non ti facevo una bacia-reliquie. Qui a Monza abbiamo un paio di articoli che potrebbero interessarti (protezione gola e moltiplicazione delle ciliegie. Mi sembrano entrambi portentosi!)
Però un giorno mi trovavo in Tunisia, in una città santa dove c'è un cammello che gira e tira su da un pozzo dell'acqua miracolosa proveniente dalla Mecca (dicono...).
Ci sono tutti i pellegrini in fila per bere quell'acqua (sì, dallo stesso bicchiere) e io stavo guardando.
A un certo punto mi si sono avvicinate due donne tunisine, che dopo aver bevuto la loro dose di acqua me ne hanno offerto un po'...a me sembrava brutto rifiutare...però subito dopo aver bevuto mi sono vista la scena della reliquia (tra l'altro in Tunisia non è proprio consigliato bere acqua che non sia imbottigliata).
Invece l'acqua doveva essere proprio molto miracolosa, non mi è successo niente.
ciao
vale
Mi associo al disclaimer by lauraesse.
Ultima modifica di LaVale il lun feb 20, 2006 5:16 pm, modificato 1 volta in totale.
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)
- chia snoopy78
- Re del Mare
- Messaggi: 1657
- Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
- Località: Monza
- Contatta:
scusate se vado fuori tema, ma Laura sei di Monza? anche io.Aspide, Vale, non ti facevo una bacia-reliquie. Qui a Monza abbiamo un paio di articoli che potrebbero interessarti (protezione gola e moltiplicazione delle ciliegie. Mi sembrano entrambi portentosi!)
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/
su bookcrossing.com sono snoopy78
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/

su bookcrossing.com sono snoopy78