Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Io ho dei colleghi piuttosto "surreali" (per usare un eufemismo ), e devo dire che mi sto decisamente divertendo in questo periodo.
Il "portatore" della fiamma olimpica è stato chiamato in vari modi: teofilo (il più gettonato), teodoforo, varie e eventuali ma il migliore strafalcione non è di un collega ma di una signora che ha urlato: "guarda! sta arrivando il pedofilo!".
L'ultima in ordine di tempo è che tra i tedofori c'era anche Vittorio Emanuele!
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)
vedere l'inaugurazione su France2 è stato esilarante.
probabilmente sono andati in crisi per Rossi/rosso Ferrari, non so, cmq sappiate che gli italiani adorano il rosso
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
non so se hai letto un articolo della Stampa di tale Maurizio Lupo che ha itervistato il principe...ne ha tessuto le lodi per la sua carica umana nonostante alcuni aristrocratici abbiano storto il naso perchè i nobili in genere non amano mischiarsi con la gente comune...ma vaff.....
non so se hai letto un articolo della Stampa di tale Maurizio Lupo che ha itervistato il principe...ne ha tessuto le lodi per la sua carica umana ...
Della carica umana del principe potrebbero parlare per giorni i superstiti della scioagurata famiglia Hammer. Ricordo che il 18 agosto 1978 il principe durante una lite sparò colpi di carabina che ferirono mortalmente il ragazzo tedesco Dirk Jeerd Hammer che dormiva tranquillamente sul ponte della sua barca ancorata al largo. Il padre cercò inutilmente di avere giustizia fino a quando morì. Credo che anche la sorella di Dirk abbia avuto grossi problemi. Non vorrei ricordare male, ma credo che Vittorio Emanuele riuscì a non pagare una lira di risarcimento.
Mi chiedo dove Maurizio Lupo prenda le sue informazioni.
Ciao da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
dove si segnal l'inteeligenza dei commenti hockeystici di Capello che dice che l'hockey assomiglia al calcio perchü ci sono gli schemi, gli offsides e le porte...???:??
un genio!
A vacanza conclusa dal treno vedere
chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
la loro vacanza non è ancora finita:
sarà così sarà così lasciare la vita?
strafalcioni tipo che su gazzetta.it segnao la vittoria per 5 a 0 della svezia sulla russia (svezia che compare imbattuta in classifica...)
quando invece il risultato è di 5 a 0 per la russia?
In una delle prime giornate, un cronista Rai commentava con Stefania Belmondo una gara di fondo. Ha iniziato ad esaltare la Belmondo come grande campionessa che aveva ampiamente meritato il ruolo di tedofora per tutto quello che aveva dato allo sport italiano. Ha sottolineato la sua lealtà in un mondo a volte “doppato” e quindi ha detto che Stefania era un simbolo per lo sport italiano perché era sempre risultata POSITIVA ai controlli anti-doping!!!
Fine del concerto dei Duran Duran: esce Luisa Corna e dice che il complesso non uscirà più per un bis ma che forse incitandoli… la folla inizia a chiamarli e dopo due o tre minuti Luisa Corna sconsolata dice che il pubblico sarà deluso ma le confermano che non usciranno più. Vi immaginate i fischi con cui è stata salutata la sua uscita dal palcoscenico?
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)
Consiglio a tutti di gustarsi, se possibile, la registrazione delle gare di snowboard femminile (lo ammetto, sono un po' drogato. AI mondiali di calcio guardo anche Ghana-Romania, alle Olimpiadi Surgelate guardo anche il curling femminile) (ieri pomeriggio).
I telecronisti dello snowboard femminile vanno in pallone dopo 12 secondi di gara (4 atlete scendono contemporaneamente lungo una pista). I commentatori incominciano a confonderle dopo 3 metri, alla fine la vincitrice è solitamente una che ha corso in una batteria 2 giorni prima, o un discesita della Germania Est degli anni settanta, o un celebre frate trappista belga del tredicesimo secolo.
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò. Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB) Tom Cruise dice le bugie (DP)
Qualcuno potrebbe spiegare alla torinese Alba Parietti che in Piazza Castello c'è un solo castello? Anche perchè se c'è ne fossero 2 (visto che Lei prima del concerto di Paolo Conte ha salutato i due castelli della piazza) forse si chiamarebbe "Piazza Castelli"
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)
io vorrei sapere cosa bevono i commentatori del pattinaggio artistico. Non si capisce un accidente (e in effetti, se anche cannassero i nomi dei salti non se ne accorgerebbe nessuno) ma almeno se fate vedere il disegno del percorso sulla pista non confondete destra e sinistra, grazie
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
ti appoggio per quanto riguarda il nome dei salti...
perlomeno sulla tsi le commentatrici stanno zitte durante il programma,
sulla vostra rai invece c'è sta voce che dice il nome di tutti i salti
(che poi spiegatemi come si fa a distinguere un tolup da un axel e da quell'altro lì.. io manco riesco a contare se son doppi o tripli!!)
ps: poi al vostro tg olimpico han detto oro per la norvegese pedersen,
che in realtà è una svizzerotta sposata con un norvegese (per cui la medaglietta è nostra...)
che dico se si sbaglia su ste cose (bastava guardare la sovrimpressione delle immagini, o la bandiera sventolante)
chissà cosa ci raccontano quando ci parlan di avvenimenti che capitano in posti sperduti per il mondo
CuteBoy ha scritto:che poi spiegatemi come si fa a distinguere un tolup da un axel e da quell'altro lì...
E' l'unica cosa che so (e l'ha spiegato più volte la commentatrice ): l'axel è inconfondibile, perchè è l'unico dei salti per cui si parte in avanti e non all'indietro. E' considerato molto difficile perchè quando è triplo, in realtà si fanno tre rotazioni e mezzo, mentre con gli altri salti le rotazioni sono tre giuste.
Sono stata attenta, vero ? Sono preparata !!!!!!!
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
Ecco, questo non lo so , ma l'idea che mi sono fatta è che sia una questione di equilibrio: forse sono più stabili... Sono preparata, ma non fino a questo punto .
* "Ogni lettura è un atto di resistenza. Di resistenza a cosa? A tutte le contingenze." Daniel Pennac
* "And the world will be better for this: that one man, scorned and covered with scars, still strove, with his last ounce of courage, to reach the unreachable star ..." la mia libreria wishlist il mio blog
che poi spiegatemi come si fa a distinguere un tolup da un axel e da quell'altro lì...
sentivo oggi alla radio che la maggior parte dei salti hanno il nome di chi li ha "inventati".
Il tolup però non è stato inventato dal signor tolup, prima aveva un altro nome (impronunciabile), per il suo inventore, però adesso si chiama toeloop, perchè è un loop fatto con partenza di toe che non mi ricordo più quale parte del piede è.
ciao
vale
La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini (Saramago)