Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Dunque, dall'ultima volta ho letto un bel po' di roba, e alcuni titoli no meli ricordo nemmeno...
ultimamente sono passati nelle mie grinfie:
Antologia di Racconto di H.P.Lovecraft
Diario del seduttore di Kierkegaard
Cortesie per gli ospiti di McEwan
ora ho tra le mani Lepietre magiche di Shannara (ring di Farewell) e in cima alla colonna mi aspetta Stardust...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Trilogia è molto bello, soprattutto nelal prima parte....alla fine si fa un po' fatica a stare dietro alla trama.
Di Agota Kristof ho letto anche la vendetta, l'analfabeta e due pezzi per teatro: l'ora grigia e l'ascensore.
Il primo è un romanzo molto più breve della trilogia di cui riprende alcuni temi (mi sembra tra l'altro che abbia ispirato il film Brucio nel vento). Letti a distanza ravvicinata di tempo rischiano di sovrapporsi e annoiare.
L'analfabeta è autobigrafico e parla dell'esperienza di esule della scrittrice, della sua difficoltà di vivere in una patria non sua e di affrontare una nuova lingua.
A vacanza conclusa dal treno vedere
chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
la loro vacanza non è ancora finita:
sarà così sarà così lasciare la vita?
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Liborio Termine "Storia del comico e del riso" e Peter Brooks "Trame" a fasi alterne.
Brooks sostiene che la prima volta che raccontiamo una storia di senso compiuto avviene una cosa unica dentro di noi.
Termine riporta una selezione di brevi essays da Platone ad oggi sul tema della comicità e del riso. Per Cartesio per esempio ridere era l'effetto di una irregolarità nella circolazione sanguigna perché al suo tempo era stata appena scoperta e lui ne era personalmente affascinato.
Per Aristotele il fatto che tra conoscenti sia più difficile trattenere il riso indicava la natura profondamente sociale e comunicativa della risata. Per Platone era una perdita di autocontrollo perniciosa. Per Kant il risultato di una intensa aspettativa che si risolve in nulla.
E la "catarsi comica"! Bella l'idea di una catarsi comica.
Buona catarsi comica a tutti.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza." (Dante, Inferno XXVI)
"Lo scopo del lavoro e' quello di guadagnare il tempo libero." (Aristotele)
"Prima dell'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua. Dopo l'illuminazione, tagliare la legna e tirare l'acqua" (antico proverbio)
Iniziato oggi Finzioni di Borges...come sempre, sin dalle prime righe, riesce a trasportarmi in un'altra dimensione...
A vacanza conclusa dal treno vedere
chi ancora sulla spiaggia gioca si bagna
la loro vacanza non è ancora finita:
sarà così sarà così lasciare la vita?