Reading - ci riproviamo - venerdì 24 febbraio
Moderatore: Gjko
HClO, cioè candeggina, se i cofanetti son materiali resistenti, occhio;
Altrimenti proseguo a trarre dal manuale del bibliofilo, ma si tratta di prevenzione:
* Umidità
Per eliminare l’umido basta inserire qualche pezzo di carbone nelle librerie chiuse o a vetrina.
* Muffa
Per preservare i libri antichi dalla muffa bastano poche gocce di essenza di trementina versate sul legno degli scaffali.
* Insetti
Per allontanare gli insetti inserite tra i libri pezzi di canfora o foglie seccate di alloro.
Dal manuale della massaia, invece:
Considerate attentamente il tipo di tessuto prima di iniziare a smacchiare. Se non siete certe della resistenza del tessuto, provate su un lembo nascosto per vedere come reagisce -colore compreso-. E' importante ricordare che alcune muffe, sopratutto conseguenti a ristagni di cibo o altra materia organica, intacca le fibre rendendo il tessuto fragile a buchi o strappi.
Versate sulla macchia succo di limone e sale fino, poi fate sciugare l'indumento al sole ed aria aperta. Se l'indumento è di pelle, passate sulla macchia acqua e alcool in quantità uguali.
Per togliere la muffa da tessuti molto delicati (lana, seta, ecc.), immergerli nel latte molto caldo. Sciacquare subito con acqua fredda. Procedere poi al normale lavaggio.
Muffa su carta e libri:
Il seguente è un rimedio che non sempre funziona, ma data l'assenza di rischi nel trattamento, vale sempre la pena provare. Cospargete la macchia di muffa con Maizena. Lasciate agire per alcuni giorni (in luogo ben arieggiato) prima di rimuoverla con molta delicatezza.
impoffibile, anche qui, fempre a parlare di muffa, (ve l'ho già detto che oggi non mi fopporto?)
Altrimenti proseguo a trarre dal manuale del bibliofilo, ma si tratta di prevenzione:
* Umidità
Per eliminare l’umido basta inserire qualche pezzo di carbone nelle librerie chiuse o a vetrina.
* Muffa
Per preservare i libri antichi dalla muffa bastano poche gocce di essenza di trementina versate sul legno degli scaffali.
* Insetti
Per allontanare gli insetti inserite tra i libri pezzi di canfora o foglie seccate di alloro.
Dal manuale della massaia, invece:
Considerate attentamente il tipo di tessuto prima di iniziare a smacchiare. Se non siete certe della resistenza del tessuto, provate su un lembo nascosto per vedere come reagisce -colore compreso-. E' importante ricordare che alcune muffe, sopratutto conseguenti a ristagni di cibo o altra materia organica, intacca le fibre rendendo il tessuto fragile a buchi o strappi.
Versate sulla macchia succo di limone e sale fino, poi fate sciugare l'indumento al sole ed aria aperta. Se l'indumento è di pelle, passate sulla macchia acqua e alcool in quantità uguali.
Per togliere la muffa da tessuti molto delicati (lana, seta, ecc.), immergerli nel latte molto caldo. Sciacquare subito con acqua fredda. Procedere poi al normale lavaggio.
Muffa su carta e libri:
Il seguente è un rimedio che non sempre funziona, ma data l'assenza di rischi nel trattamento, vale sempre la pena provare. Cospargete la macchia di muffa con Maizena. Lasciate agire per alcuni giorni (in luogo ben arieggiato) prima di rimuoverla con molta delicatezza.
impoffibile, anche qui, fempre a parlare di muffa, (ve l'ho già detto che oggi non mi fopporto?)
ma che meraviglia questa cosa del reading......peccato che io non ci sia.....però...magari....ad aprile...quando faccio un salto intorno alla data del mio compleanno e dell'Euroflora se ne potrebbe organizzare un altro ....così ne approfitterei per conoscervi finalmente..come funziona esattamente??Già spiegata così sembra una cosa molto bella, cibo, lettura ...gnam gnam 


sono quello che leggo

Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Boh? Non lo sappiamo manco noi... la cosa sicura è che si legge e si magna, poi dopo venerdì ti sappiamo dire...come funziona esattamente??

/OT: che bello, speriamo che con Euroflora vengano a trovarci un bel po' di corsari!

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Allora, direi che dalle 20 in avanti siete i benvenuti... alcuni hanno già l'indirizzo, chi ne fosse sprovvisto per favore mi mandi un sms che provvedo a fornirglielo. A più tardi! 

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- sameme
- Corsaro
- Messaggi: 480
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
- Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)
@ campalla, io il tuo num. cell non ce ho, e il indirizzo ne meno, mi puoi mandare un sms?. Arriverò x le 20.30 ca, finisco tardi al lavoro.
A stasera! 


"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Bello
E' stato molto divertente, e interessante. E ci sono almeno due libri che prima o poi dovrò leggere (oltre a tutti gli altri che avevo già in mente)...
Grazie a tutti per la bella compagnia, per le ottime cibarie e bevande e per i brani che avete letto (quello di Matteo era da scompisciarsi dal ridere).
Sicuramente da ripetere

Grazie a tutti per la bella compagnia, per le ottime cibarie e bevande e per i brani che avete letto (quello di Matteo era da scompisciarsi dal ridere).
Sicuramente da ripetere

"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- sameme
- Corsaro
- Messaggi: 480
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
- Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)
Sono ripetitiva lo so, ma ripeto, da rifare!
Cosa ne dite, ci sentiamo di affrontare i strani anelli (Di Godel, Escher e Bach, cani che si mordono la coda e simili) prossima volta? O vogliamo "scaldarci" ancora un pò con un tema più manegevole, digeribile e (per me) capibile........ ??? ( non posso proporere cose tipo "corso di italiano for dummies"
, anche se sarei sicura di farvi ridere tutta la sera.
)

Cosa ne dite, ci sentiamo di affrontare i strani anelli (Di Godel, Escher e Bach, cani che si mordono la coda e simili) prossima volta? O vogliamo "scaldarci" ancora un pò con un tema più manegevole, digeribile e (per me) capibile........ ??? ( non posso proporere cose tipo "corso di italiano for dummies"





"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
Certamente che è da rifare...
è stata una bellissima serata ... grazie a tutti della compagnia e soprattutto a Campalla per l'ospitalità.
Appoggio caldamente la proposta di addentrarci nei misteri dell'Eterna Ghirlanda Brillante alla scoperta dei veri significati della coscienza, della mente umana e dell'intelligenza... magari estendendo un po' l'argomento in modo da dare spazio non solo a noi adoratori del Sacro Libro (parlo quello di Hoftstädter ovviamente) ... come dire... si parla di intelligenza artificiale e rapporto con la macchina e l'essere creato dall'uomo (si può spaziare da Asimov a Mary Shelley, da Collodi a Spielberg... passando da Hilbert, Gödel, Turing e compagnia bella) Che ne dite?

Appoggio caldamente la proposta di addentrarci nei misteri dell'Eterna Ghirlanda Brillante alla scoperta dei veri significati della coscienza, della mente umana e dell'intelligenza... magari estendendo un po' l'argomento in modo da dare spazio non solo a noi adoratori del Sacro Libro (parlo quello di Hoftstädter ovviamente) ... come dire... si parla di intelligenza artificiale e rapporto con la macchina e l'essere creato dall'uomo (si può spaziare da Asimov a Mary Shelley, da Collodi a Spielberg... passando da Hilbert, Gödel, Turing e compagnia bella) Che ne dite?
Appoggio e confermo, purtroppo non so dire se più di soddisfazione il leggere od il mangiare... entrambi a livelli d'eccellenza. Ma alla prossima ci supereremo.
Complimenti a Campalla per la pasta con ricotta e melanzane, a Sameme per gli stuzzichini dolci e salati, e per le bottiglie vuote (no non quelle di barolo). Appoggio anche il prossimo tema, facciamo: "intelligenza artificiale Vs stupidità naturale, la sfida del millennio prossimo venturo"

Complimenti a Campalla per la pasta con ricotta e melanzane, a Sameme per gli stuzzichini dolci e salati, e per le bottiglie vuote (no non quelle di barolo). Appoggio anche il prossimo tema, facciamo: "intelligenza artificiale Vs stupidità naturale, la sfida del millennio prossimo venturo"




- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Uuuhhh, bellissimo questo tema che proponete! Dai dai io ci sto!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Allora ho capito bene? il tema è
intelligenza artificiale Vs stupidità naturale, la sfida del millennio prossimo venturo?
Io, naturalmente, cerco qualcosa sullla stupidità naturale.
Non ponete limiti alla stupidità naturale a volte è l'unica cosa che ci può salvare. W la stupidità
Ma facciamo il reading al metup o ci troviamo una data?
Ciao
Matteo
intelligenza artificiale Vs stupidità naturale, la sfida del millennio prossimo venturo?
Io, naturalmente, cerco qualcosa sullla stupidità naturale.
Non ponete limiti alla stupidità naturale a volte è l'unica cosa che ci può salvare. W la stupidità
Ma facciamo il reading al metup o ci troviamo una data?
Ciao
Matteo
- sameme
- Corsaro
- Messaggi: 480
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 5:22 pm
- Località: Genova/ Kløfta (Italia/Norge)
Well, meet up and reading are ..... insomma, sono due cose diverse, no? (a parte il comune: splendide scuse per vederci!
) E non possiamo neanche monopoliziare il mu con un tema prefissato, secondo me. Il tempo a disposizione a "sopra i tetti" è anche limitato........, ma se siete di opinione diverso, proviamo.........?
Io propongo:
1; sentire cosa ne pensano del tema anche i bc non presenti (
arcobaleno, bobogi, Lillegiovanni, pellegrina, trottola e tutti voi altri dove siete?????? )
2; trovare una data ed un luogo che dia a più persone la possibilità di participare. (una cosa tanto divertente bisogna condividerla!)
OT, anche se non troppo....Ho bisogno di aiuto, qualcuno di voi ha "Il Golem" di Meyrink, da poter prestarmi? Lo ho letto, in norvegese non so più quanti anni fa, non posso più comprare ogni libro che mi viene in mente, ma mi serverebbe per il (eventuale) reading.

Io propongo:
1; sentire cosa ne pensano del tema anche i bc non presenti (

2; trovare una data ed un luogo che dia a più persone la possibilità di participare. (una cosa tanto divertente bisogna condividerla!)
OT, anche se non troppo....Ho bisogno di aiuto, qualcuno di voi ha "Il Golem" di Meyrink, da poter prestarmi? Lo ho letto, in norvegese non so più quanti anni fa, non posso più comprare ogni libro che mi viene in mente, ma mi serverebbe per il (eventuale) reading.
"Man is least himself when he talks in his own person. Give him a mask and he will tell you the truth."
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
(Oscar Wilde)
Aiuto! Correggetemi l'Italiano per favore, da sola non imparerò mai!
- campalla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2676
- Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Non lo so, il meetup mi sembra un po' dispersivo per fare un reading... e poi magari non tutti quelli che ci vengono hanno voglia di partecipare a un'iniziativa così... e poi in effetti abbiamo poco tempo!
Però è un'ottima occasione per lanciare il nuovo reading, raccogliere le adesioni e vedere di trovare una data che vada bene a più gente possibile!
Però è un'ottima occasione per lanciare il nuovo reading, raccogliere le adesioni e vedere di trovare una data che vada bene a più gente possibile!
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"
I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
- trottola78
- Re del Mare
- Messaggi: 1652
- Iscritto il: lun mag 24, 2004 1:58 pm
- Località: Genova/Rapallo
a me l'idea del reading, di qualunque argomento si parli, piace davvero tanto! solo che non so se riuscirò a partecipare tra corso d'inglese, corso a Padova e studio x l'esame di stato... quindi non mi resta che tenere d'occhio il forum ed eventualmente aderire all'ultimo minuto...trottola e tutti voi altri dove siete??????