Nanni Moretti - Il Caimano (E io rosico)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Nanni Moretti - Il Caimano (E io rosico)

Messaggio da shandy »

Esce domani.
E io MUORO dalla voglia di vederlo.

Fatemi questo piacere: andate a vederlo e poi raccontatemi com'è. Io morirò d'invidia sperando che il mio cinema preferito lo programmi al più presto...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

appena tornata dal cinema! ottimo film! 'nate gente, 'nate
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Visto ieri.

che dire? E' un film bellissimo.
Con un finale sorprendente e amaro.

Andate a vederlo. si si. Andateci.
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

ma è un film stile Moretti o un film stile stanza del figlio?
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Perché La stanza del figlio non è stile Moretti? :wink:
Film bello Il caimano, sarei tentata di dirvi perché ma credo che la cosa bella sia andarci sapendone il meno possibile!
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

non l'ho visto ad essere sincero... ma mi pareva un po' diverso dal classico moretti (almeno da quel che ho capito dai trailer e dai commenti)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

ho visto l'intervista di Moretti da Fazio sabato sera e devo dire che già lì sono abbastanza morta dal ridere... a quanto ho capito anche se è stato etichettato come film prettamente politico sembra essere in realtà un mix di generi e per questo risulta difficilmente classificabile... (a me però la Stanza del figlio era solo parzialmente piaciuto, a parte Silvio Orlando sempre eccezionale...)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Infatti, il film è bello proprio perché mescola temi e addirittura generi diversi.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

noooo! il dibattito noooo! (cit.) :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

ecco bravo mago diglelo tuuuuu!!!! che per quanto siano diversi sono uguali... uguali ma diversi...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi si nota di più se non mi loggo e se mi loggo e non partecipo?
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

rossi e neri sono tuttti uguali? che siamo in un film di nanni moretti? te lo meriti nanni moretti!.... (cit.) :roll:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Io l'ho visto ieri sera. Probabilmente ci sarei andato lo stesso, ma il dibattito sul film a Otto e 1/2 di giovedi scorso mi aveva troppo incuriosito, nonostante Ferrara avesse spiattellato in quattro e quattr'otto il finale (e raccontato tutta la trama del film! :evil: ).
Be, io ero incuriosito soprattutto dal cataclisma finale e invece devo ammettere che è la parte che mi ha convinto di meno. Appiccicata un po' con lo sputo, girata in fretta e furia forse per arrivare in sala il prima possibile. Effettivamente l'idea di far interpretare chi-sappiamo-noi proprio a LUI era abbastanza divertente, e il monologo in macchina non lascia indifferenti. Però secondo me è stato tutto troppo tirato via. Sulla povertà di mezzi nella realizzazione della "rivolta" non mi lamento più di tanto perché il film nel film era comunque a basso budget.

Il film mi sembra un attacco verso tutte le direzioni: contro il Caimano, si, ma anche contro un certo tipo di suoi oppositori. Mi sembra che anche il personaggio di Jasmine Trinca non ne esca benissimo (dal punto di vista "professionale"). Dopotutto non fa che ripetere una dietro l'altra sempre le solite cose -per quanto vere- e cade un po' nella macchietta. Ma penso fosse foluto.

In generale il film mi è decisamente piaciuto nella prima metà e anche un po' oltre: Orlando è bravo e in generale il racconto delle sue disavventure familiari è coinvolgente. Tanti piccoli ritratti anche se sono solo abbozzati mi hanno convinto. Verso la fine stavo per crollare di noia, e a quel punto ecco arrivare tra capo e collo il finale tanto atteso e un po' deludente.

Tutto sommato al film si potrebbe dare 7-...

Su tutte, mi piace citare la prova di Michele Placido... :lol:
Ultima modifica di Rodolfo II il mar giu 06, 2006 3:28 am, modificato 2 volte in totale.
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
massiprof
Pirata
Messaggi: 195
Iscritto il: gio dic 23, 2004 3:19 pm
Località: Borgomanero (NO)

Messaggio da massiprof »

Ottimo Silvio Orlando nella parte soprattutto del dignitosissimo padre di famiglia, che comunque antepone l'amore per i figli a tutto il resto.

Ottimi anche i comprimari, specie Placido, che ben interpreta il ruolo della star con tutti gli annessi e connessi.

Ho trovato il film un po' troppo "mucciniano" in certe sequenze, come quando Silvio Orlando-Bonomo corre a casa a tagliuzzare il golfino della moglie.

Piacevole e inquietante al punto giusto.
A partire da una certa età, la vita diventa amministrativa - soprattutto (Houellebecq)

Una casa senza libri è come una pornostar senza vagina (Pinketts)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Molto interessante, soprattutto perchè tratta la questione con l'occhio della telecamera; non dico che non si schieri, altro che, eppure tratta i temi in modo "filmico" , e mi è sembrato un esperimento interessante, molto diverso da Viva Zapatero! e dal film-documentario di Deaglio (che fa drizzare i capelli sulla testa) Come ha detto Rodolfo il monologo in macchina davvero non lascia indifferenti (nessuno dei due: sia il primo monologo-dialogo con orlando, sia il secondo) soprattutto quando dice "chi voleva sapere queste cose le sa già", e la critica a certa sinistra io la trovo pienamente condivisibile (tema molto di moretti, d0altra parte). Un po' sprecato il tema della censura preventiva, secondo me...si poteva forse chiarire meglio la questione della difficoltà non solo economica di fare un film su berlusconi.
Del finale non sapevo nulla, forse per questo l'ho trovato di grande effetto e, soprattutto, spaventoso. Mi ha terrorizzata. Da vedere.

(Bellissime le favole serali sequel di Cateratte :lol: )
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Secondo me le scene trash dell'inizio sono una delle trovate migliori. Moretti sapeva benissimo che il suo spettatore si sarebbe seduto con una sventagliata di pregiudizi e ha trovato un modo efficace per allentare la tensione.

Altra cosa che mi è piaciuta è lo sdoppiamento del Caimano: Placido/Moretti, ottimo espediente per illustrare le due facce del personaggio

Bravo Nanni

p.s. rende simpatica persino la Buy che per una volta non trema/tentenna
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

ho ricevuto un invito per una proiezione GRATUITA del film da parte dell'assessore regionale all'ambiente (Angelo Bonelli). l'unica cosa è che è a Ostia, ma forse ci vado :think:
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Altrimenti ci vado iooooooooooo!!!!!!
:eh?: :lol: :lol: :lol:

In attesa di poter vedere il film (quando?? quandoooo???) mi sono scaricata Che tempo che fa di sabato e ora me la guardo illudendomi che mi basti... :roll:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Nereia
Re del Mare
Messaggi: 1356
Iscritto il: gio gen 06, 2005 12:50 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Nereia »

il dibattito sul film a Otto e 1/2 di giovedi scorso mi aveva troppo incuriosito, nonostante Ferrara avesse spiattellato in quattro e quattr'otto il finale (e raccontato tutta la trama del film! :evil: )
Tu perchè guardi Otto e 1/2??? :lol: :P
Io purtroppo sono in pieno esaurimento nervoso per gli esami (soprattutto per uno) e quindi non so quando andrò a vederlo. Sono contenta abbia avuto una critica positiva.. :yes!:
..."Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati"... (Bertolt Brecht)
Le patatine senza sale sono come i bignè senza crema (cit. Ermello)
Sono anche su Anobii
E su Goodreads
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Guardo Otto e 1/2 perché spesso (quella sera era così) c'è il mio comico preferito: Pietrangelo Buttafuoco! :P :lol:
Già che ci sono potrei chiederti che esame devi dare, ma andrei ulteriormente OT... :whistle:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Rispondi