Vabbè, siamo in anticipo, ma possiamo iniziare a fare un elenco dei partecipanti (stranieri compresi

Forza!!

Ciao
SiL
IMPORTANTE:
ora e luogo di ritrovo:
davanti alla stazione dei treni, tra le 11 e le 12, libro in mano.
Per il pic-nic portarsi un panino più qualcosa da "mettere in comune"

Pallina
lizzyblack
lunabluxxx
annanda
druido
bettyderob
Shannara
luna78
chell79
silviazza
tredicilune
didone + 1
last-unicorn
bicebb84
Karma-Lord
valeh
adagioSostenuto
little_geco
Tanelorn forse
docTrigor forse
Programma della giornata (ringraziare annanda e gli altri corsari di Padova

Etichette in tema:Bel tempo:
a piedi passando a fianco alla cappella degli Scrovegni raggiungiamo i giardini dell'Arena Si riparte per prendere il caffè al café au livre, OCZ in via zabarella, e fare incetta di libri corsari e non.
Bene armati in questo modo, eccoci partire verso la scoperta di Padova. Da via zabarella ci spostiamo in riviera Ponti Romani, sbuchiamo davanti alla tomba di Antenore (il mitico fondatore della città) e ci dirigiamo verso il BO, dove speriamo di trovare delle lauree in corso, dato che è uno spettacolo che merita e assolutamente adatto a dei pazzoidi come noi.
Intraprendiamo quindi un giro delle Piazze: Erbe e Frutti (+ Palazzo della Ragione), Signori.
Imbocchiamo quindi via Roma e scendiamo verso Prato della Valle. Possiamo riposarci sull'erbetta dell'Isola Memmia prima di procedere verso il Santo.
Diciamo che questo è un giro più che onesto di Padova.
Avremmo deciso di evitare soste tipo musei eremitani-cappella degli scrovegni-chiese varie in considerazione del fatto che ci vogliono tempo soldi e spesso prenotazione, che non siamo proprio turisti ma corsari in trasferta e che bisognerebbe forzatamente scegliere alcune cose ed escluderne altre.
Si tratta di una passeggiata, ci si guarda intorno e si ammira intanto che si bookcrossa.
Sabato è giorno di mercato: tutte le piazze e il Prato son pieni di banchetti, magari durante la sosta all'Isola Memmia chi vuole può fare il giro del Prato, dar fondo alle finanze e ammirare le statue.
In caso di brutto tempo:
in autobus fino alle piazze, pranzo al coperto (non si è ancora deciso esattamente dove, aspettiamo di capire quanti siamo) e poi circa lo stesso giro descritto sopra: ci sono portici ovunque e possiamo girare tutto il centro senza bagnarci.
Durante tutto questo giro, comunque, in quanto corsari in terra straniera, avrete il dovere morale di ricambiare l'ospitalità offertavi cercando di convertire quanti più indigeni possibile alla Nostra Alta Fede Corsara.
Ossia: faccia tosta e diamoci da fare! Divertiamoci!
Sarà cura dei Padovani indicarvi durante il giro i luoghi mangerecci da non perdere e relative specialità.
Per quanto riguarda la sera, abbiamo lasciato spazio all'istinto del momento, dato che non sappiamo in quanti saremo e se avremo ancora gambe per camminare.
Chi dovrà tornare in stazione, potrà, se lo desidera, prendere l'autobus in Prato.
Etichetta 1
Etichetta 2
Clicca qui per vederle
Padova 1
Padova 2
Padova 3
Padova 4
Padova 5
Padova 6
Clicca qui per vederle
Etichette di annanda:
Etichetta interna
Etichetta esterna
Clicca qui per vederle