un minuto di silenzio

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

un minuto di silenzio

Messaggio da el tano »

In memoria delle cose che devono essere ricordate nel nostro piccolo.
me stesso su un altro 3d ha scritto:Volevo solo ricordare che il 24/03/06, cioè venerdì prossimo si compiono 30 anni dal golpe militare.
Lo so che sono monotono con l'Argentina, latinoamerica, sud america, ecc. se è cosi ditelo pure :wink:

Qualcuno qui dentro forse pensa che certi morti non contano se non parlano in inglese.

Qualcuno qui dentro forse festeggia pure per quello che è successo al grido di "beh... qualcosa avranno fatto quei delinquenti li per sparire cosi..."

Ma forse qualcuno si addolora ancora, dopo tutti questi anni, e vuole condividerlo con me.

Lo so sono in ritardo (peccato ci siamo persi il rilascio a tema :( )

Abrazos y Besos

El Tano
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Ma forse qualcuno si addolora ancora, dopo tutti questi anni, e vuole condividerlo con me.
Io mi addoloro con te. Avendo vissuto un paio d'anni in argentina, e altri quasi sei in cile, altro paese vittima di questa barbarie, non posso non sentirmi coinvolto.

E chi pensa
Qualcuno qui dentro forse pensa che certi morti non contano se non parlano in inglese.

Qualcuno qui dentro forse festeggia pure per quello che è successo al grido di "beh... qualcosa avranno fatto quei delinquenti li per sparire cosi..."
pensa puttanate
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
ai.amano
Corsaro Rosso
Messaggi: 668
Iscritto il: ven lug 30, 2004 1:08 am
Località: como
Contatta:

Messaggio da ai.amano »

Qualcuno qui dentro forse pensa che certi morti non contano se non parlano in inglese.

Qualcuno qui dentro forse festeggia pure per quello che è successo al grido di "beh... qualcosa avranno fatto quei delinquenti li per sparire cosi..."
a questi qualcuno consiglio la visione del film "la notte delle matite spezzate", che mica per niente è difficile da trovare, e in tv non viene mai trasmesso (o sbaglio?)
if you're scared to die, you'd better not be scared to live

(eels)

su bc.com sono ai-amano!

CHE CAGNARA!

Immagine
Belfagor: è giovane, è intelligente, è sano, ma è anche grosso e peloso, e nessuno lo vuole adottare...
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

a questi qualcuno consiglio la visione del film "la notte delle matite spezzate", che mica per niente è difficile da trovare, e in tv non viene mai trasmesso (o sbaglio?)
Non sbagli. :no!:

Io ho visto La Noche de los lapices a 12 anni e mi ha orrorizzato.

Poi ho avuto la fortuna di conoscere e intervistare per il giornalino del centro studenti del mio collegio (pubblico e statale) il vero Pablo Diaz e Alejo García Pintos, l'attore che l'ha interpretato.

Avevo un pensierino di comprarlo via internet in Argentina :think: anche se sono di quelli che non si fidano molto di mettere la carta in internet. :suspect:
Avatar utente
verdeacqua
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: mar lug 12, 2005 6:55 pm
Località: Roma

Messaggio da verdeacqua »

Qualcuno qui dentro forse pensa che certi morti non contano se non parlano in inglese.
ma sono sicura che c'è anche qualcuno che pensa che i morti sono morti, qualunque sia il colore della loro pelle e da quale parte del mondo provengano; qualcuno che si addolora ancora per cose terribili avvenute anni fa, ma purtroppo non irripetibili; qualcuno che, nonostante tutto, cerca di informarsi.
"...in esso vivevano uomini aridi e oscuri al pari di corde di violino, esseri dai quali si potevano però trarre tutti i valzer, tutte le lacrime, tutti i suoni del mondo." Ilja Ehrenburg

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Non ho vissuto in Argentina ma come si fa a non addolorarsi per cose del genere?! :(
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Altro bellissimo (e istruttivo) film è 'La morte e la fanciulla', forse ancor più raccapricciante perché i momenti della tortura e della prigionia vengono soltanto accennati.

Grandissimi Sigourney Weaver e Ben Kingsley, non per niente il film è di Roman Polanski. Il Paese latinoamericano in cui si svolge il film non viene mai menzionato (proprio perché, secondo me, non importa quale fosse. Ci sono stati governi golpisti in quasi tutti i paesi latinoamericani, e le porcherie che hanno combinato sono state tutte molto simili). Anche se, in una delle prime scene, viene aperto un cassetto che contiene delle banconote che, se riconosciute, dicono di che paese si tratta.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Tano, anch'io mi addoloro con te.
Film a parte, qualcuno ha anche libri da suggerire?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

:( :( :(
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Film a parte, qualcuno ha anche libri da suggerire?
Si certo.

Il libro per eccellenza è il Nunca Mas: rapporto della Commissione nazionale sulla scomparsa di persone in Argentina. (Traduzione italiana Ed EMI, 1986) della CONADEP (Comision nacional sobre la desaparicion depersonas) il cui presidente è nientemeno che Ernesto Sabato.

Trovarlo è un po difficile. Tocca scrivere all'editore.

In spagnolo originale è editato da Eudeba e lo si trova facilmente. :yes!:

C'è davvero tanto da leggere e da vedere.

potete consultare il sito italiano dedicato

http://www.nuncamas.it/

Se posso essere utile per quaòche altra info specifica chiedete pure :yes!:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

grazie.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

'La frontiera scomparsa' di Luìs Sepùlveda
'Primavera con un angolo rotto' (se la traduzione di 'Primavera con una esquina rota' è letterale, io l'ho letto in spagnolo) di Mario Benedetti

Buona parte dei libri della Allende, anche. Uno su tutti, 'La casa degli spiriti'

Quando me ne vengono in mente altri, aggiungo.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

Buona parte dei libri della Allende,
In particolare "Il mio paese inventato" dove ho scoperto che l'Allende è una parente del presidente cileno.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

Sempre di Sepulveda per le vicende cilene citerei anche "Il generale e il giudice"!
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

l'Allende è una parente del presidente cileno
Molto parente, in effetti. E' la nipote (se non mi ricordo male, nel senso di figlia del fratello del presidente)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Immagino sia noto a tutti, ma volevo ricordare anche un poeta.

Una descrizione molto chiara dell'"attimo" che ha attanagliato il Chile la trovate qui
Avatar utente
DOTTAZEL
Corsaro Rosso
Messaggi: 556
Iscritto il: gio ott 14, 2004 11:04 pm
Località: Ariccia (RM)

Messaggio da DOTTAZEL »

No Tano, non sei noioso a ricordare, grazie di essere la mia buona coscienza, io che vivo ogni giorno senza perederne una briciola perché so che per quanti ne avrò da vivere saranno sempre troppo pochi, finisco per essere superficiale ma se mi fermo a pensare mi indigna e mi fa orrore che altri come me, con la stessa voglia di vivere siano stati privati del tempo che era il loro, era un loro diritto e qualcuno si è permesso di allungare le grinfie e portarglielo via. Credo che spegnere una vita sia la cosa più abominevole che l'uomo possa fare io non mi addoloro per i morti, mi addoloro per i vivi che non lo sono più.
Immagine Immagine Immagine



Chi molto cammina molto vede
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Tra i film ricorderei anche Missing, di Costa Gravas, con un grandissimo Jack Lemmon.
Ero poco più di una ragazzina, ma mi ricordo che mi sconvolse!
E più recente uno con la Sandrelli... ma non ricordo il titolo :oops:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

non era Robert de Niro? :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

no, Lemmon e Sissy Spacek
lo ricordo perchè era la prima volta che vedevo Lemmon in un ruolo drammatico e ne rimasi piacevolmente impressionata! :P
(al di là della drammaticità del film... che per la cronaca vinse a Cannes!)
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi