Nanni Moretti - Il Caimano (E io rosico)

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Secondo me stavolta Nanni ci ha proprio preso :D
Mi è proprio piaciuto questo film, che pensavo fosse un film su Berlusconi e invece non lo è per niente: è il film sulla nostra povera e un po' squallida Italietta, all'epoca di Berlusconi e compari (che come si vede copre un arco di tempo bello lungo).

Silvio Orlando è spettacolare, la Trinca niente di che ma va bene così, in fondo lei è solo un deus ex machina... Moretti poi si vede poco, ma la parte del fuori di testa la fa davvero bene :wink:

Una menzione anche per il mitico e sempre identico Tatti Sanguineti: una vita a presentare e scrivere di film...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Rispondi