Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)
Dato che non sono mai riuscito a vedere il film nella sua interezza... Scambio?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Ho rivisto il film (director's cut) proprio la settimana scorsa. E' uno dei miei film preferiti, se non il mio preferito in assoluto. Onestamente, ne' nel libro ne' nel film trovo un possibile riferimento al fatto che Deckard sia un replicante. Esistono piu' motivi, invece, per sostenere l'opinione contraria.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Beh, dalla director's cut il dubbio ti viene messo dal finale... in particolare:
dal pupazzo origami che lui trova per terra
per non parlare della scena sul tetto, dove il robot dimostra umanità superiore al (presunto) umano.
Nel libro invece è proprio l'essenza... dalla pecora che finge di essere vera, alla pseudoreligione, ai continui dubbi... è tutto incentrato sul tema dell'umanità e del come dimostrarla.
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Non capisco. Quella scena c'e' in tutt'e due le versioni. E' solo il segno che
Gaff e' stato li' e ha risparmiato Rachael
Si puo' discutere sul perche' di questa scelta, ma non mi pare che abbia a che vedere con l'argomento.
Il libro e' naturalmente incentrato sull'argomento, ma anche in questo caso chi ha evidentemente aspetti piu' "umani" e' proprio Deckard. Si puo' obiettare che non si puo' essere sicuri di nulla (basta pensare a Mercer), ma a questo punto la domanda va posta in generale e non riguardo al singolo individuo
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
ARGH giorgio... ti perdi un dettaglio che c'è nel director's cut ma NON nell'altra versione:
Quale animale gli fa GAff con l'origami: un unicorno... ti ricordi cosa sogna Deckard ad un certo punto del film? esatto, un unicorno... nell'altra versione il sogno è stato tagliato...
Ovvio che non dimostra niente, ma appunto lo scopo è insinuare il dubbio...
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
Il mio tubo catodico non è sufficientemente aggiornato per un qualsiasi dispositivo di riproduzione video
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad) Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Io amo quel film, e di conseguenza mi è capitato di discuterne alla nausea, ricavandone tutto e il contrario di tutto. Una delle opinioni più accreditate vuole Deckart un replicante, utilizzato come operativo dal vero Blade Runner che sarebbe Garf, il poliziotto zoppo che fa gli origami.
Sinceramente non saprei....
Ciao
Danilo
"Who Dares Wins" 22° SAS
Zena : Republic since 1097