Il regista di matrimoni

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Rispondi
Avatar utente
cheeky42
Corsaro
Messaggi: 408
Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)

Il regista di matrimoni

Messaggio da cheeky42 »

Ne avevo sentito parlare in maniera contrastante da troppi e così alla fine ho deciso di andarmelo a vedere, passando sopra al fatto che probabilmente non era "il film giusto al momento giusto". Sono uscita dalla sala un po' confusa, soprattutto dal fatto che quello che ci vedevo io in questo film non aveva niente a che fare con le interpretazioni che ne avevano dato gli amici. Potrebbe essere un pregio? Tutto sommato direi di no, perchè il film, seppur piacevole per le belle immagini, non è riuscito a comunicarmi molto.
I casi sono due:o è una rilettura (pesante, molto pesante) in chiave moderna e personalissima de I promessi Sposi o io non ho capito niente di una trama che fatica a reggersi, tanto è improbabile e visionaria. Di fatto, al di là di qualche momento gustoso (il mini monologo sul cinema di Smamma merita davvero!), sono stata presa da una crescente antipatia per la boriosità e lo snobismo culturale di Bellocchio. Epperò...anche a distanza di qualche giorno dalla visione, mi ritornano in mente dei particolari che non quadrano, dei dettagli che non riesco a incastrare perfettamente all'interno del film...e comincio a pensare che forse mi è sfuggito qualcosa.
Tipo i cani che da neri rottweiler diventano bianchi cuccioloni. Per non parlare della scena della croce che si illumina con i fuochi artificiali che scoppiano sullo sfondo. O le mille ipotesi che ho fatto sugli orologi che riprendono a funzionare alla fine.
C'è qualcuno che l'ha visto e mi vuole illuminare?
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza

My Wish List
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Io direi che non vale la pena interrogarsi su Bellocchio. :wink:
Anni fa vidi - per sbaglio - un suo film e da allora sta nel mucchio dei registi che non guardo a prescindere. :mrgreen:
Direi che in certi casi vale la massima del mago: non l'ho visto e non mi piace. :lol:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

... io l'ho visto in compagnia forzata di una ottantenne in vena di chiacchiere, che per tutto il film, nell'intervallo e anche venti minuti dopo la fine non ha fatto altro che domandarmi: ma lei ha capito cosa sta succedendo? E quella roba lì cos'era? Ma cosa vuol dire?

E il mio spirito profondamente cinefilo, pronto a trovare una buona parola per ogni film, si è dovuto ritirare nel fondo della mia anima, mentre dalla mia bocca usciva un mesto "signora, proprio non lo so".

Qualcuno però almeno sa se è come penso Ragusa la meravigliosa città?
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

a parte l'attore che è bravissimo, io davvero non ci ho capito nulla, o quasi... ma onestamente sono uscita dal cinema molto molto scettica (e anche un po' incavolata per aver investito 7 euro in qualcosa di così assurdo... :roll: )
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
ssstrega
Corsaro
Messaggi: 493
Iscritto il: dom mar 13, 2005 6:02 pm
Località: oramai/per adesso cefalù-cefalù

Messaggio da ssstrega »

non ho ancora visto il film...
e non so neanche se hanno girato a Ragusa...

ma so bene che hanno girato per molte settimane proprio nella mia splendida Cefalù Immagine

Immagine

chiara
ImmagineImmagine VeroAcquario

shoto taru / yorokobi haru no / hi ni metsumuru
Ragazza felice di trovarsi così / ad occhi aperti / in una sera al verano / a rincorrere palloncini

La luna prigioniera guarda la notte sognando il mattino. E Pablo dorme.
MailingListSicula
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Dai, però ci sono alcune scene impagabili. Come quella con gli sposi che
corrono inseguiti sulla spiaggia che non appena seminano gli inseguitori cominciano a fare l'amore!
Io l'ho vista come una fiaba piacevole e alcuni parallelismi con i promessi sposi secondo me sono riusciti.
Che poi Bellocchio abbia voluto intorbidire le acque con il risultato di diventare un po' incomprensibile è vero. E la parte con Smamma (grande Gianni Cavina, però) mi ha un po' innervosito, soprattutto ripensando alle polemiche di qualche festival di Venezia fa.
Però è tristemente vero che in Italia comandano i morti...
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
virruzza
Corsaro Nero
Messaggi: 916
Iscritto il: mer gen 14, 2004 2:37 am
Località: Bari
Contatta:

Messaggio da virruzza »

RodolfoII ha scritto:Dai, però ci sono alcune scene impagabili. Come quella con gli sposi che corrono inseguiti sulla spiaggia che non appena seminano gli inseguitori cominciano a fare l'amore!
secondo me quella è l'unica scena bella di tutto il film, tra l'altro l'unica che a distanza di due settimane (ma anche 10 minuti dopo essere uscita dal cinema) ricordo!... per il resto, ho rimosso tutto, tant'era incomprensibile e scialbo.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

mi rendo conto che non è un thriller, ma se è vero che quella di cui parlate è una delle scene più belle, ho preferito non togliere magia alla sorpresa di vederla :wink:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Ah, è vero, l'ho visto anch'io! Mi si è completamente sciacquato via... :think:
L'ho trovato una di quelle stupidaggini fatte apposta per far uscire lo spettatore dalla sala convinto di non aver capito niente perchè è stupido, visto che alcune scene sembravano esser messe lì non per altro che per suggerire un vago effetto di senso sfuggente ad una vicenda assolutamente delirante, che si ricalca su quella dei Promessi Sposi fino a un certo punto, ma che per il resto è del tutto incomprensibile, ed anche un po' irritante. La trama diciamo così fattuale, insomma la storia vera e propria, è l'ennesima riproposizione di una storia vecchia come il mondo: tutto il resto mi è sembrato fuffa.
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Beh, ma dai: così la fai sembrare una cosa alla David Lynch! C'erano, è vero, alcune (parecchie?) cose in sospeso, troppo in sospeso, ma secondo me non c'è nulla di incomprensibile.
Al massimo ambiguo. E' davvero importante sapere esattamente come va a finire? Dopotutto è anche una favola, o se preferisci vedila come una storia a bivi di Topolino, te le ricordi? (siiii che te le ricordi).
Solo che qui il bivio, o il trivio, è alla fine.

E già che ci sono: non sto difendendo il film per il motivo che tu credi! :P :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

E' davvero importante sapere esattamente come va a finire?
In effetti no, però almeno avvicinarsi ad un barlume di comprensione anche solo di una delle innumerevoli cose che il regista ha disseminato a caso prima che la fine arrivi secondo me aiuterebbe...
E poi non ho detto che il film è incomprensibile: anzi, da questo punto di vista è estenuantemente banale...
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

E dimenticavo: l'attrice protagonista è bellissima! :D :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
cheeky42
Corsaro
Messaggi: 408
Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)

Messaggio da cheeky42 »

Guardiano Cieco ha scritto:
Estenuantemente banale
E da ora in avanti questa sarà la recensione ufficiale a cui mi atterrò parlando di questo fim! :yes!: :lol:
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza

My Wish List
Avatar utente
Guardiano Cieco
Corsaro Rosso
Messaggi: 598
Iscritto il: dom apr 11, 2004 3:36 pm
Località: Tortona
Contatta:

Messaggio da Guardiano Cieco »

Onorato! 8)
In omnibus requiem quaesivi, et nusquam inveni nisi in angulo cum libro.
(Tommaso da Kempis, Imitazione di Cristo)
Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

cheeky42 ha scritto:E da ora in avanti questa sarà la recensione ufficiale a cui mi atterrò parlando di questo fim!
Poi sono io quello snob! :lol:
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
LaMari
Mozzo
Messaggi: 50
Iscritto il: mer mar 01, 2006 8:57 pm
Località: roma

Messaggio da LaMari »

A quanto vedo sono la prima persona che esprime un giudizio positivo su questo film. Partendo dal presupposto che qualunque film che si presenti impegnato e impregnato di "citazioni" provoca solitamente due tipi di reazioni: o di stimolo all'approfondimento, o di rifiuto perchè troppo dichiaratamente colto/banale; ritengo che Il Regista di matrimoni non rientri neanche nella categoria "ci piace perchè non ci ho capito granché" :P
Quindi sono rimasta estasiata dalla superiorità comunicativa dell'immagine in senso lato rispetto al dialogo; colpita dalla capacità di mettere la sospensione delle scene(e quindi della trama) al momento giusto; incantata come una bambina (un pò cresciuta) durante il racconto di una fiaba che mette via tutte le bricioline della storia che le piacciono di più, in modo da poter ricomporre il finale secondo la propria sensibilità del momento. Castellitto come autore/regista inconsapevole del film della sua vita (con tutte le relazioni del momento) è proprio un figo, la Finocchiaro è semplicemente LA "principessa triste".
Ma c'è una nota negativa :think:
Avrete visto nella scena del matrimonio della figlia di Elica la tipica messa celebrata secondo il rito delle Comunità Neocatecumenali (e diversi sono stati anche i canti utilizzati propri di questo movimento). Questo Cammino è riconosciuto dalla Chiesa Cattolica, e nel film viene rappresentato come movimento "integralista" cattolico, non vi pare un pò esagerato?
Comunque il film merita davvero :yes!:
Non esistono innocenti,
tutti abbiamo passato un raffredore a qualcuno.
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

l'ho visto un paio di giorni fa...mi ha lasciato particolarmente perplessa!
tutto era velato da un alone di mistero che però nonj mi ha fatto capire un granchè dell' artisticità del film(se poi effettivamente c'è)
ritorno indietro nelle scene cercando dei particolari che mi sono sfuggiti,ma niente non ho colto niente,se non l'unicità dei paesaggi,che modestamente appartengono alla mia Terra!
Immagine
Rispondi