Intanto parliamo dell'editore: Unwired Media
Per poi passare a parlare della prima collana in uscita.Nasce Unwired Media,
nuovo editore italiano multimediale
Unwired Media è un editore italiano multimediale focalizzato nella raccolta, selezione e pubblicazione d’opere nate nel mondo dei personal media digitali e di internet, nella loro promozione e vendita attraverso i migliori canali distributivi utilizzando piattaforme e supporti coerenti con l’evoluzione del mercato.
L’industria dei media si trova oggi ad affrontare un’epoca di cambiamenti, destinata a modificare in modo significativo i meccanismi di produzione, distribuzione e consumo dei contenuti.
Con l’avvento dei personal media e il successo di Internet chiunque ha la possibilità di produrre e confezionare contenuti, chiunque può distribuirli attraverso la rete a un pubblico potenziale di dimensioni planetarie.
Unwired Media, in questo contesto, si pone come un nuovo tipo di “mediatore editoriale” che asseconda e favorisce l’aggregazione di contenuti “dal basso” che emergono da un nuovo modello cooperativo tra autori, editore e pubblico.
Gli autori di Unwired Media sono gli autori di internet: blogger, videomaker digitali, musicisti indipendenti, podcaster. Figure nuove, invisibili al mercato editoriale tradizionale e valorizzate da Unwired Media: gli autori sono infatti selezionati in base alla loro reputazione e notorietà in rete, non in base alle scelte di un gruppo di editor professionisti.
Unwired Media valorizza i contenuti originali della Rete e li ri-pubblica su media diversi e popolari: libri, periodici (in versione cartacea e digitale), musica (cd, download e streaming online), audiovisivi (DVD, audiolibri), programmi radiofonici e televisivi, format editoriali innovativi.
Unwired Media è dunque una media company che si inserisce in questo scenario in continua trasformazione, opera là dove nuovi produttori di contenuti e nuovi modelli di comunicazione e di consumo vanno affermandosi, declina i propri prodotti sia sui canali digitali interattivi sia su quei media tradizionali dove ancora oggi si consumano la maggior parte dei contenuti.
sì, sono i soliti noti.ScrittoMisto,
dalla rete alla carta e poi di nuovo nella rete
Arriva in libreria la prima collana di Unwired Media, editore italiano multimediale focalizzato nella raccolta, selezione e pubblicazione d’opere nate nel mondo dei personal media digitali e di internet. Da fine maggio con sei libri a prezzi supereconomici: solo 4,90 euro per cento pagine.
ScrittoMisto è un’iniziativa editoriale che nasce dalla convinzione che la rete trabocchi di buoni contenuti, spesso migliori di quelli che a volte appaiono su carta, e che tuttavia tali contenuti, restando solo sul web, raggiungano un numero di potenziali lettori ancora assai limitato, visto che Internet, in Italia, non è diffusa come si suole pensare.
Così l’editore e la rete, per una volta, si sono alleati: un gruppo di coraggiosi blogger ha messo a disposizione i contenuti e le idee, l’editore ha offerto le sue competenze, la sua esperienza, la carta e una capacità di distribuzione fisica su tutto il territorio.
Ai primi blogger coinvolti nella collana è stato chiesto di partire dai materiali già disponibili online, operando una selezione e lavorando alla loro trasposizione su carta: piccoli aneddoti quotidiani, narrazioni epiche di eventi straordinari, storie esemplari, storie enigmatiche, storie paradigmatiche, storielle e Storia.
ScrittoMisto dà voce e corpo a queste narrazioni moltiplicandone la visibilità attraverso gli strumenti di un’editoria moderna che cortocircuita la rete con la carta, la parola scritta con l’oralità.
ScrittoMisto continua questo gioco tra internet e la carta tornando online con un blog collettivo che ha per protagonisti gli autori/blogger stessi, coinvolgendo lettori e navigatori in una community che interagisce quotidianamente con segnalazioni, commenti e iniziative come, per esempio, podcast, concorsi fotografici e altre attività a venire.
Anche per i libri ScrittoMisto, come già accade nei blog, viene adottata la licenza Creative Commons: l’autore non cede i testi ma si limita a permetterne la stampa e la distribuzione, rimanendo proprietario dei contenuti di cui può fare ciò che desidera. I primi titoli della collana compariranno in libreria a fine maggio, ma successive pubblicazioni sono già previste per luglio e per l’autunno.
ScrittoMisto è pubblicato su carta eco-sostenibile secondo le indicazioni di Greenpeace (www.greenpeace.it/scrittori).
I titoli della collana ScrittoMisto:
Arkangel, 27 anni e non sono ancora morta
Herzog, Perse in partenza (vedi alla voce battaglie)
Hotel Messico, Seppellitemi con l’accappatoio
Marquant, Zitti al cinema
Personalità Confusa, Storia completa del tuo futuro
Spad, Convivo con la metà di me stesso (il resto l’ho affittato a un pirla)
Credo sia fondamentale inziare dai soliti noti per poi spostarsi a pubblicare altro, qualcosa di meno conosciuto alle masse ma altrettanto meritevole.
Sembra anche che Unwiredmedia voglia creare un portale della buona scrittura in rete; passando, in un secondo momento, a pubblicare una rivista che porti ai lettori della carta stampata l'ottimo materiale che si trova in rete.