
Questo film sembra non aver avuto nessun particolare consenso ne dal pubblico ne dagli critici. Se no credo che dopo 10 anni avrebbe avuto almeno una sinossi decente nei data base cinematografici. Invece no. Se ce l'ha la sinossi spesso è sbagliata. Sara' il destino dei film presentati al Sundance che a volte non arrivamo neanche in Italia.
Perche ci è piaciuto? Per svariate ragioni.
E' veramente gradevole vedere un film che ti tiene incolato davanti allo schermo per tutta la durata e che fino alla fine non ti fa neanche intuire dove vuole parare! La scenegiatura fa paura per quant'è bella. Niente interuzioni inutili, niente punti morti. Il film scorre o meglio batte come la pioggia di quella sera diluviante. E ti bagna tutto. E' uno di quei film dove non ce azione, tutto si svolge in un commesariato di polizia grotesco dove insieme al commisario cerchiamo di ricordare con Onoff cosa ha fatto tra il crepuscolo al momento del "arresto". Depardieu e Polanski hanno datto il meglio di se. Con la loro mimica e gli sguardi danno quel potere alle parole solo pensate che il montaggio fantastico ci fa anche vedere. Un viaggio nella mente di Onoff ci manda prima a destra e poi a sinistra e con lui cerchiamo di ricordare, ma i ricordi sono mischiati, confusi, framentati. La musica di Morricone ci accompagna in questo viaggio particolare.
Una delizia per chi come noi ama film particolari, un po groteschi e un po strani, un bel po "mentali"!
In poche parole: vedetevelo![/url]