'Parole in corsa', l'ispirazione a bordo del bus
Al via un concorso letterario per racconti inediti promosso dalle aziende dei trasporti pubblici. In premio, un viaggio e la pubblicazione. Per partecipare basta inviare un testo di massimo 90 righe ai siti delle società
Roma, 30 maggio 2006 - Un concorso letterario per raccontare pensieri e impressioni che affiorano alla mente durante gli spostamenti sui mezzi pubblici. Si apre la quarta edizione di 'Parole in corsa', promosso dalle aziende dei trasporti: un'iniziativa per dare spazio agli scrittori esordienti. A tutti quelli che sognano - magari - di leggere il proprio nome sulla copertina del libro che sta leggendo il passeggero che viaggia di fronte a loro.
Per partecipare si possono inviare racconti a tema libero, massimo 90 righe (5220 battute, spazi inclusi), ai siti web di Atac, Trambus e Met.Ro., dal 1 giugno al 31 luglio.
I testi verranno passati al vaglio da un'apposita giuria che sceglierà il migliore. In palio un viaggio per due in una capitale europea: la bella ricompensa per la 'fatica letteraria' verrà consegnata dopo l'estate.
Anche chi non partirà per Parigi, Madrid o Berlino potrà sperare di intraprendere un viaggio, letterario stavolta. Alcuni brani verranno infatti inseriti nel volume 'Parole in corsa 4', in vendita nelle librerie della Capitale. I migliori 'pennaioli' romani parteciperanno, inoltre, a un concorso nazionale che riunisce le gare letterarie promosse dai trasporti della città della penisola. La selezione italiana porterà alla pubblicazione di un altro libro e alla premiazione del miglior 'scrittore da bus' entro il 2006.
Corsari creativi fateci fare bella figura
