Ius soli - ius sanguinis

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Ius soli - ius sanguinis

Messaggio da giovannino stoppani »

Nel mondo anglosassone, in America ed Inghilterra, lo ius soli è vigente da sempre: chiunque nasca in loco ha diritto ad ottenere la cittadinanza. In Italia, per ora, vige lo Ius Sanguinis.
Ora, l'Unione vuole varare un provvedimento riguardante le modalità mediante le quali sarà possibile acquisire la cittadinanza nel nostro Paese, per i figli degli extracomunitari residenti nel nostro territorio. Il provvedimento dovrebbe avere ad oggetto il cosiddetto “ius soli”. Cioè il diritto per chiunque nasca nel nostro territorio, ad ottenere immediatamente la cittadinanza. Ad oggi, invece, nel nostro Paese vige il cosiddetto “ius sanguinis”: ovvero il diritto ad ottenere la cittadinanza italiana per chiunque abbia “sangue italiano”, anche se residente all’estero. E i figli degli extracomunitari nati nel nostro Paese, non acquisiscono automaticamente la cittadinanza: hanno diritto a che sia loro riconosciuta (previa richiesta, e quindi non automaticamente), solo al compimento del 18esimo anno d’età
(da http://liberoblog.libero.it/politica/bl3748.phtml

Siamo in evoluzione; che ne pensate? :think: :)
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
Introoder
Re del Mare
Messaggi: 1562
Iscritto il: mar giu 14, 2005 2:33 pm
Località: Roma

Messaggio da Introoder »

Forse siamo anche in evoluzione, ma ho la sensazione che questa misura (che peraltro condivido) abbia anche - forse soprattutto - lo scopo di 'svecchiare' la popolazione.

In effetti, lo ius soli è stato utilizzato nei Paesi ad alto tasso di immigrazione proprio per creare rapidamente una popolazione numericamente rilevante e lavorativamente attiva. Infatti, non è solo utilizzato nei paesi anglosassoni (tra i quali anche l'Australia), ma anche in tutti i Paesi latinoamericani (tant'è vero che mia figlia, nata a Santiago del Cile, ha la doppia nazionalità, visto che per lei vigevano sia lo ius sanguinis - mio - che lo ius soli).

Fatto sta che le statistiche dimostrano che l'unico tasso di natalità in crescita in Europa è quello fatto registrare dagli immigrati (detesto il termine 'extracomunitari'). Visto che le popolazioni residenti in Europa sono sempre più vecchie, per evitare il collasso (delle pensioni, delle economie ad alta intensità di forza lavoro, del gettito fiscale ecc.) bisogna invertire la tendenza del tasso di natalità, riportandolo in positivo. E probabilmente questo è l'unico modo per farlo.

Lodevole iniziativa, comunque.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

La violenza è l'ultimo rifugio degli imbecilli - Hari Seldon

Wishlist
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Sono da tempo immemorabile sostenitrice dello ius soli. Credo che abbia più diritto alla cittadinanza italiana qualcuno che in Italia ci è nato, si è istruito, ha costruito relazioni e amicizie e poi lavora piuttosto che qualcuno che magari l'Italia non l'ha nemmeno mai vista, però ha i genitori italiani...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
alexyr
Re del Mare
Messaggi: 1907
Iscritto il: sab set 27, 2003 7:53 pm
Località: milano-sanremo..provate a prendermi....

Messaggio da alexyr »

lo ius soli è un provvedimento di solito utilizzato dagli stati "in popolazione", vedi gli US. O facevano così o veniva fuori un macello.
Montecarlo per esempio ha lo ius soli, ma devi mantenerci la residenza (se no ius sanguinis).
Io preferisco la logica dello ius sanguinis, in generale. In una civiltà in movimento perenne, dove nasci rischia di essere un mero particolare.

In italia inoltre lo ius soli potrebbe avere degli effetti ingestibili: se diamo cittadinanza italiana ai bebé che nascono in terra italiana, gli immigrati clandestini potrebbero portar qui le mogli a partorire. E una volta che il bimbo è italiano,la famiglia nn può essere reimpatriata...
**utcumque de me vulgo mortales lucuuntur**
www.enricogianfranchi.com (my favourite photo)
http://perasperaadastra.iobloggo.com perchè non appestare il web,se puoi?
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

non so nemmeno quanto abbia senso discutere di questo particolare, se il problema è più generale (cittadinanza europea? :eh?: - mondiale? :roll: ), ma nel breve periodo ci tocca..ci penserò in pausa pranzo, al sole in riva al mare 8) (del porto :cry: )
son d'accordo con le motivazioni di scendi, però c'è anche qualcosa che non mi convince in questo scenario futuro...magari temo qualche abuso..
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Gli abusi sono quelli che vengono perpetrati ogni giorno sulla pelle della povera gente, che ha come unica colpa quella di essere nata nell'angolo di mondo sbagliata.
In realtà io non vedo la nostra come una "civiltà in perenne movimento", come dice alexyr. Non più che 50, 100, 300 anni fa. Vedo però che nella nostra civiltà i diritti sono sempre più spesso dei privilegi, concessi ad alcuni e negati ad altri.

E per quanto riguarda il discorso "cittadinanza europea", ti assicuro che la strada da fare è ancora mooooolto lunga. Faccio un esempio che conosco bene, perché lo vivo sulla mia pelle.
Mi avevano raccontato la favola della libera circolazione dei cittadini europei nei Paesi dell'Unione. E io ci ho creduto. Come una scema. E sono partita.
Ebbene, la mia libertà di circolazione non esiste. Arrivata nel Paese che ho scelto ho dovuto chiedere un permesso di soggiorno per poter restare. Per farlo mi viene chiesto il motivo del mio soggiorno in questo Paese. In soldoni: mi viene chiesto se ho un lavoro. Non ce l'ho, ma lo cerco. Ottengo così un permesso di soggiorno di 5 mesi (esattamente come qualunque cittadino che viene da un Paese esterno alla Comunità europea). Se alla fine di questo periodo non ho trovato un lavoro che risponde a determinati criteri (deve essere in regola, quindi con contratto, il lavoro interinale non va bene, deve essere un contratto di almeno un anno...) riceverò un simpatico "ordine di lasciare il territorio" e dovrò rientrare nel mio Paese.
Il modo migliore per poter essere liberi di circolare è trovare un contratto di lavoro prima di partire dal proprio Paese. Ma questo si chiama "immigrazione scelta", e ha molto a che fare con certi progetti di Sarkozy e di parecchia destra europea.

Tra l'altro, adoro questa meravigliosa contraddizione: da un lato cercano di convincerci della morte del lavoro a tempo indeterminato e della necessità di flessibilità, dall'altro ci impongono di avere un lavoro a tempo indeterminato per godere di certi diritti. Uau.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

ius sola...
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Nel mondo anglosassone, in America ed Inghilterra, lo ius soli è vigente da sempre: chiunque nasca in loco ha diritto ad ottenere la cittadinanza. In Italia, per ora, vige lo Ius Sanguinis.
In Italia lo ius soli e lo Ius Sanguinis si mescolano ; infatti siamo stati recentemente un paese di emigranti ( quindi lo Ius Sanguinis era fortemente sentito , sennò ci sentiremmo come dei senza patria) , che un paese invaso per numerosi secoli ( e quindi lo ius soli era forzatamente imposto dagli invasori )

Ora è diverso .
Secondo me ora il diritto latino si può tranquillamente abbandonare per instaurare un nuovo Diritto di Appartenenza . Che dovrebbe essere sottoscritto consensualmente sia dall’abitante residente o nato in loco , non importa , che dall'Autorità , e che può avere un termine preciso , sempre deciso dalle parti consensualmente . Un nuovo contratto sociale , in poche parole, adatto alle esigenze di un mondo che si restringe sempre di più.

Mi fa sorridere che alcuni preferiscano ora lo ius soli in Italia : se lo si vede come un potenziale ammortizzatore sociale per l’integrazione dei nuovi arrivati , bisogna ricordarsi che nel Far West era la scusante principe della legge del più forte ! Pensate agli Indiani d’America , alla legge “ad Ovest del Pecos” …

Ultima precisazione : In Inghilterra la ius soli era vigente solo per il popolo , ma per i nobili ( Landlords ) è sempre stata valida solo la Ius Sanguinis, anch’essaperò legata alla terra d’origine .

Saluti da Freeland , Oxon :wave:
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

la tua consulente on line risponde:
la faccio breve: rientrando nella libera circolazione delle persone art 17 e 18 CE sei tutelata dalla libera circolazione dei lavoratori art 39-42 CE, diritto di stabilimento art. 49-55, libera prestazione dei servizi

a questo punto sulla carta di soggiorno:
un documento di puramente dichiarativo chiamato carta di soggiorno può essere richiesto purchè il mancato possesso non sia sanzionabile, inoltre in caso non si dichiari il cambio di residenza, il paese che ha imposto l'obbligo, non può far valere tale obbligo con pene sproporzionate (indi niente multe stellari nè reclusione)

dopo Maastricht:
il diritto di circolazione e soggiorno viene esteso anche a soggetti diversi da coloro che esercitino un'attività economica a tal riguardo rimando al caso Gizelczyk (C-184/9)

interpretando: possono chiederti garanzie in materia di svolgimento di attività economiche, ma non possono certo buttarti fuori se tu non le dai!
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

In realtà, nella pratica, non è proprio così. Quello che si chiede è una ragione per restare in un Paese che non è il proprio. Le ragioni accettate sono lo studio e, soprattutto, il lavoro.
Siamo liberi di circolare se siamo funzionali all'economia, alla produzione. Altrimenti ognuno a casa sua!
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
girosauro
Re del Mare
Messaggi: 1411
Iscritto il: mar mar 14, 2006 11:00 am
Località: Fermo

Messaggio da girosauro »

purtroppo per il momento sembra essere ancora così poi con la fobia del terrorismo invece di andare avanti si regredisce...comunque in teoria si potrebbero addurre anche altri motivi e nessuno potrebbe impedirti di rimanere lì (chi meglio di noi italiani sa che tra teoria e pratica c'è un abisso incolmabile?)
Sai che le persone non possono vivere senza amore? Beh, l'ossigeno è ancora più importante
Dr. House
non sai cosa regalarmi?
la shelf
myspaces
Sono tornataaaaaaa!
Rispondi