Enichem: Iniziativa contro il monopolio dell'informazione

Certe volte, mettere in moto il cervello per immaginarsi luoghi e situazioni descritti nei libri ci sa fatica, e allora ci si butta sui film. Ma quali? "Parliamone, apriamo un dibattito!" (cit.)

Moderatori: Gjko, etnagigante

Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Enichem: Iniziativa contro il monopolio dell'informazione

Messaggio da Babette »

Antonio Bellia è un regista (aiuto di Marco Tullio Giordana nel film - bellissimo- I cento passi) che ha pensato di fare un documentario sulla vicenda Enichem a Priolo. Ovviamente non ha trovato nessuno disposto a finanziare il progetto nonostante il costo esiguo (circa 40.000 euro). Per dare voce alle vittime dell'Enichem e per ribellarsi alla logica delle lobby che controllano l'informazione è stata costitutita Sherwood, un'associazione per la produzione del documentario. Con una quota minima di 10 euro si diventa produttori del film e quindi anche proprietari del documentario che sarà copyleft per l'Italia.
Tutte le informazioni sono sul sito http://www.ateliergroup.it
Credo sia importante .....per una volta che si può far sentire la propria voce farla sentire forte e chiara :-)
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Perche' quelli di portomarghera che so', finti?????????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Matrix ha scritto:Perche' quelli di portomarghera che so', finti?????????
no. infatti una cosa non esclude l'altra...però non è che si può impedire di fare un film su priolo solo perchè anche a Porto marghera si vivono gli stessi drammi.
Se qualcuno proporrà un film anche sulla realtà veneta sarà il benvenuto no?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

matrix ha scritto: Perche' quelli di portomarghera che so', finti?????????

Bhè........l'importante è iniziare. O no? :roll:
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

Porto il mio contributo riportando qui cio' che la trasmissione Report ha messo in luce gia da un po'
MERCURIO NEL PESCE E BENZINA NELLE ARANCE

invece la trasmissione sulla scandalosa assoluzione al processo di Marghera
VERITA’ E GIUSTIZIA

pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Gianfranco Bettin - Maurizio Dianese, Petrolkiller, Feltrinelli, Universale economica, pp. 224, Euro 7,5

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Le riprese del documentario sono finite, sono passati al montaggio :-)
La sottoscrizione per ora non sta dando i frutti sperati...speriamo che sia colpa delle vacanze :roll:
Se riesce a farcela potremmo fare un ring con la cassetta :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

ignoranza...

Messaggio da LellaTs »

Scusate l'ignoranza, ma che significa copyleft :?:

:idea: Forse che non ha il copyright, e che quindi è libero??
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Esatto :-)....certo per i BC un oggetto che "nasce" libero e non è da "liberare" può essere disorientante :shock:
In realtà Bellia (il regista) lo ha pensato copy-left per l'Italia. All'estero aveva intenzione di rivendicare qualche diritto ...... :wink:
Ciao
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Per i corsari che hanno partecipato alla sottoscrizione, e per quelli che pur non avendo partecipato sono interessati all'argomento

Bellia ce l'ha fatta. Il documentario Enichem è pronto e circolerà con il titolo "Crimini di pace", prodotto con il modesto contributo, circa 10 euro, di tantissime persone che vengono tutte citate in coda (almeno quelle che hanno sottoscritto entro la data del montaggio).

Adesso non rimane che vedere se ha fatto un buon lavoro :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Sapendo che alcuni di voi hanno sostenuto l'iniziativa ma non sapendo se ricevete la newsletter vi giro la mail che da notizie aggiornate sul documentario
Firenze, 28/4/2004

Cari amici,
il documentario di Antonio Bellia "Crimini di pace. I veleni dell'Enichem" è stato prodotto dalla Associazione Sherwood e dalla Atelier Distribuzione con il contributo determinante di molti di voi.
Dall'autunno scorso il documentario gira l'Italia (spesso accompagnato dal suo autore) là dove viene invitato da associazioni ambientaliste, amministrazioni pubbliche o semplici cittadini che vogliono raccontare ad altri lo scempio ambientale perpetrato in un vasto territorio della Sicilia, rompendo il silenzio che circonda una delle più gravi catastrofi italiane del dopoguerra.
Come ricorderete la società Atelier Distribuzione ha anticipato integralmente i costi di produzione del documentario ed attende che l'Associazione Sherwood, costituita appositamente per effettuare una sottoscrizione fra tutti i cittadini, possa restituire quanto anticipato. Fino ad oggi la Sherwood, con il contributo di decine e decine di italiani, molti dei quali fiorentini, ma molti dalle più diverse città d'Italia, ha raccolto circa 6.000 euro: pochi, purtroppo, rispetto al costo complessivo di produzione del documentario che, nonostante il massimo contenimento dei costi, è stato di circa 21.000 euro.
Naturalmente là dove il documentario viene mostrato viene sempre richiesto un contributo, ma la raccolta di danaro è esercizio faticoso e di lunga lena. Lo sapevamo ed eravamo preparati ad una fatica prolungata... Vi chiediamo di far conoscere l'esistenza del documentario al maggior numero possibile di persone perchè possano a loro volta contribuire alla produzione o, se vogliono, organizzare delle proiezioni pubbliche nel corso delle quali altri cittadini possano diventare sottoscrittori.
Ricordiamo che tutti coloro che volessero ancora contribuire a questa piccola battaglia di civiltà dell'informazione possono farlo versando un contributo all'

Associazione Sherwood
Banca Cariprato, Filiale Firenze Gramsci, abi: 6020 cab: 2803 conto corrente n. 4862

oppure mettendosi in contatto con la società Atelier Distribuzione (Via Fiume, 20 - 50123 Firenze - tel. 055/295129 - fax: 055/282442 - email: promotion@ateliergroup.it). L'Atelier Distribuzione è a disposizione di tutti coloro che vorranno organizzare delle proiezioni.
Mi fa molto piacere comunque informare chi con il suo sforzo ha contribuito all'esistenza di questo progetto che "Crimini di pace" ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria nazionale della IX edizione del Premio Internazionale del documentario e del reportage del Mediterraneo di Palermo delle settimane scorse con la seguente motivazione: "... accogliendo anche l'indicazione espressa unanimemente dalla giuria popolare riunita a Noto dal 29 marzo la 1 aprile 2004, per l'alto valore della denuncia della catastrofe ambientale che si pepetua da anni nella costa tra Siracusa ed Augusta. Il reportage segnala la gravità dell'allarme anche per altre aree del Mediterraneo e l'urgenza della riqualificazione e del recupero del territorio. Per l'alta qualità dell'opera la giuria ne auspica la diffusione televisiva ad opera della RAI".
Inoltre sabato 24 aprile 2004 al Teatro dei Filodrammatici di Piacenza "Crimini di pace" è stato premiato dal Presidente Nazionale dell'ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro) con il Premio ANMIL PIACENZA con una pergamena ed una targa che raffigura Don Chisciotte. "L'eroe di Cervantes testimonia infatti - dice la motivazione del Premio - l'eterna lotta compiuta da quanti, nella società, si battono a favore dei diritti delle fasce più deboli dei cittadini".
Questi riconoscimenti ci confermano che avevamo ragione a tentare di rompere il silenzio che ha circondato il disastro ambientale di Augusta, Melilli e Priolo. Documentare quel disastro era doveroso e siamo felici di averlo fatto. Ora, dopo i premi e i riconoscimenti, continueremo ad inviare il documentario a tutti coloro che lo chiederanno e continueremo a chiedere a tutti i cittadini di sottoscrivere per recuperare le spese di produzione, visto che, nonostante le raccomandazioni della giuria del Premio del documentario, l'interesse per una sua diffusione attraverso network televisivi nazionali è ad oggi inesistente.

Grazie a tutti coloro che faranno circolare queste righe e continueranno ad aiutarci.

Stefano Stefani

Informazioni sulla produzione e i contenuti del documentario "CRIMINI DI PACE" anche sul sito www.ateliergroup.it
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

io ho di nuovo mandato loro una mail per organizzare una proiezioen al baretti...vigliacco se mi rispondono...se vede che non riscuoto simpatia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

A volte il tempo mette a posto i puzzle piu contorti! Se qualcuno fosse ancora interessato a vederlo date un'occhiata qui

Baci, Bab
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

poco tempo fa ho aperto questo topic

giorno dopo giorno qui la situazione non cambia,anzi peggiora...
ormai si convive da più di 50 anni con l'inquinamento e con i diversi danni creati alla salute dei cittadini.
Dopo il disastro alla ERG, senza nessuna inchiesta legale,la Syndial risarcisce le famiglie con bambini malformati...le patologie legate all'inquinamento ambientale aumentano:asma,cancro ai polmoni,malformazioni, e di recente l'incremento di cancro al colon e all'intestino;ormai il territorio è totalmente contaminato...e pensare che Marina di Melilli era una delle più belle spiagge della Sicilia.
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Che tristezza :(
Certo i documntari non bastano...ci vorrebbe che ci fermassimo tutti un momento a pensare :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

bene pochi siciliani si sono feramti poco a pensare...
l'amministrazione Cuffaro in questi anni non ha fatto altro che mettere firma su firma(nonostante le vittorie in tribunale)sul via libera alla costruzione del mega termovalorizzatore....
e i siciliani che fanno? Lo rivotano...una volta mi dissero:"Governa quello che ci meritiamo!" bene vuol dire che i siciliani meritano questo.
però non vorrei essere così cattiva nei confronti di tutti i siciliani(sono orgosgliosa di esserlo)...ci sono quelli che sono stanchi di subire,ci sono quelli che lottano,che fanno"uno,due,tre,quattro,cinque,dieci,cento passi"contro il dominio incontrastato delle forze politiche schierate con la mafia...ci sono quelli che lottano per la difesa della propria salute e di quella dei propri figli,ci sono il 41,68% dei siciliani che hanno votato per Rita Borsellino...c'è il 49,13% dei siracusani che fa vincere Rita Borsellino,e che si oppone a questa non curanza e poco rispetto per noi cittadini della provincia.
scusate lo sfogo...non è per schieramento politico,ma è rabbia per i sopprusi che sono costretti a subire i cittadini dei paesi del triangolo industriale Augusta-Priolo-Melilli
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Dollypop ha scritto:pochi siciliani si sono feramti poco a pensare
Fosse solo il male dei Siciliani ...
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
silevainvolo
Corsaro Rosso
Messaggi: 501
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:56 pm
Località: Roma

Messaggio da silevainvolo »

pensare a molti fa venire l'orticaria..se poi pensare equivale a saper fare scelte consapevoli ad esempio con tutti i veleni che sono nei nostri detersivi e saponi e che avvelenano anche chi li lavora... allora scegliere di pensare di scegliere è possibile?
il muschio che vive nel mio giardino è la foresta segreta dei miei occhi (A. Casiraghy)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

Cuffaro ? Non me lo sparlate, per favore.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
dollypop
Corsaro Verde
Messaggi: 812
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:20 pm
Località: Augusta

Messaggio da dollypop »

dalla serie "LA MAFIA NON ESISTE" :puke:
Immagine
Rispondi