festivaletteratura 2006
festivaletteratura 2006
Oggi verrà presentato il programma del Festivaletteratura 2006 che sarà a Mantova dal 06/09/06 al 10/09/06 ( www.festivaletteratura.it ). Sto cercando casa in centro per questo periodo, non è facile trovare un appartamento per pochi giorni ma tutto è possibile, chi è interessato ad aggregarsi si faccia vivo.
Felix
Felix
- mizzy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
- Località: Milano, prov. Como
- Contatta:

anche se.... nello stesso periodo di questa iniziativa







- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
Beh... direi che come al solito c'è proprio da leccarsi i baffi! Sto spulciando il programma e penso che la colazione con Sandra Cisneros di venerdì non me la posso perdere: cappuccino, briosche e due chiacchiere con l'autrice. Meraviglioso!
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
- cheeky42
- Corsaro
- Messaggi: 408
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
- Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)
Ops
... Vergogna su di me... Mi stavo già esaltando ... Aspetterò il nuovo programma.


«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza
My Wish List
My Wish List
Il programma dettagliato sarà disponibile a fine luglio, però sul sito www.festivaletteratura.it sono ora elencati i partecipanti 2006. Sono riuscito a trovare casa, che vedrò e concorderò il 18 luglio. Vi terrò informati/e....
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
per fine luglio intendevano proprio il 31!!!!!!!! Oggi è il 27 e ancora niente 

Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Uffaaaaa!
Sto tentando di prenotare gli incontri (le prenotazioni per i soci sono oggi, da domani per tutti) per venerdì sabato e domenica ma il sito è giù e il tel sempre occupato! SGRUNT
Vabbè diciamo che SE riesco a prenotare andrò a vedere:
VENERDI'
80
ore 11:15
Teatro Bibiena
Yuri Druzhnikov, Enrico Franceschini
JURIJ DRUZNIKOV CON ENRICO FRANCESCHINI
Euro 4.00
Narratore e saggista, più volte candidato al Nobel per la Letteratura, Jurij Druznikov vive dal 1987 neg
li Stati Uniti dopo essere stato censurato nell’ex-Unione Sovietica per oltre quindici anni. Angeli sulla punta di uno spillo, pubblicato nel 1990 e arrivato finalmente in Italia quest’anno, è stato scelto dall’Unesco come il migliore romanzo contemporaneo in traduzione. Della sua patria, di letteratura, giornalismo e di ruolo e re-sponsabilità degli scrittori Druznikov parla con il giornalista e scrittore Enrico Franceschini.
94
ore 15:30
Palazzo San Sebastiano
Massimo Cirri, David Sedaris
DAVID SEDARIS CON MASSIMO CIRRI
Euro 4.00
Lo scrittore di origine greca, considerato il più grande umorista americano, raccoglie nei suoi pungenti e dissacranti racconti, (da Me parlare bello un giorno al recente Mi raccomando: tutti vestiti bene) la vita quotidiana della classe media americana, ispirandosi alla sua numerosa famiglia. Con l’ironico conduttore radiofonico Massimo Cirri parlerà di fonti, ispirazioni e conseguenze delle sue storie.
114
ore 18:15
Palazzo San Sebastiano
Bruno Arpaia, Javier Cercas
JAVIER CERCAS CON BRUNO ARPAIA
Euro 4.00
L’amicizia virile, la scrittura come salvezza, ma anche l’opaco intreccio di sentimenti che la guerra muove nell’uomo. Questi i temi dei romanzi dello spagnolo Javier Cercas: del bestseller I soldati di Salamina - che lo ha imposto all’attenzione del pubblico -, come del più recente La velocità della luce. Cercas ha il dono di scrivere storie «sulle ali di una tensione quasi da noir, di un’apparente leggerezza che però non ha paura di affrontare temi fondamentali della nostra esistenza», come ha scritto Bruno Arpaia, suo interlocutore in questo incontro.
121
ore 20:30
Chiostro di Santa Paola
ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna
Giovanni Lindo Ferretti
PASCOLARE PAROLE, ALLEVARE PENSIERI
Euro 10.00
Un palcoscenico spoglio: luci bianche, quattro seggiole. La voce legge, recita, salmodia, canta; poi due voci all’unisono, a controcanto; a contrasto il racconto di una regressione genetica, transumanza nello spazio e nel tempo. Due suoni: l’organetto, piccolo mantice sonoro, figlio della meccanizzazione del mondo; il violino, pastoso come il miele, pungente impetuoso come un distillato; a ricucire, nella melodia, le antiche vie d’Europa alle piste dell’Asia Centrale.
SABATO
132
ore 09:00
Piazza Virgiliana
Riccardo Dalisi
CAMMINARE AD OCCHI CHIUSI
Euro 4.00
Wittgenstein diceva: «La mia mano sa più della mia mente». E alla memoria del corpo si affida questa passeggiata ad occhi chiusi, in cui, senza la guida della vista, ci si muoverà all’interno del parco di piazza Virgiliana cercando di abbandonarsi agli altri sensi, all’intuito, per scoprire l’importanza del buio. All’inizio e alla fine della passeggiata due momenti legati alla poesia: uno di lettura e preparazione, l’altro di rielaborazione della propria esperienza.
145
ore 11:00
Chiesa di Santa Paola
Franco La Cecla, Maureen e Tony Wheeler
SI, VIAGGIARE
159
ore 14:30
Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza
Vinicio Capossela, Paolo Rumiz
CAMMINA CAMMINA
Euro 4.00
Viaggi in treno, viaggi in bicicletta, viaggi a piedi. Le mete? Il Mar Nero, le Alpi Svizzere, Gerusalemme, ma anche la provincia italiana - tutta - percorsa di stazione in stazione per avvicinare la gente “anonima” e fotografare i mutamenti silenziosi in corso nel nostro paese. Paolo Rumiz (È oriente, Gerusalemme perduta) racconta il senso del suo viaggiare, insieme al compagno d’avventura Vinicio Capossela.
192
ore 18:15
Palazzo San Sebastiano
balcanica
Marina Gersony, Predrag Matvejevic
IL MONDO EX E IL TEMPO DEL DOPO
Un'Europa maledetta
Euro 4.00
I mondi ex di Predrag Matvejevic sono quelli risultati dalla dissoluzione dell’impero sovietico e che ancora faticano a trovare una collocazione certa e un ruolo all’interno del nostro continente. A fronte di questa crisi che lascia ancora molti territori soggetti a violenze, al prevalere dei particolarismi e ai ritorni totalitari, l’Europa - secondo lo scrittore bosniaco - non riesce a praticare quel cosmopolitismo mediterraneo che è stato nei secoli il motore della sua civiltà. Lo incontra la giornalista Marina Gersony.
206
ore 21:30
Piazza Castello
Lella Costa, Paolo Fresu
A LETTURA COSTANTE
10 anni a Festivaletteratura
Euro 16.00
Per festeggiare i primi dieci anni del Festival, uno spettacolo dove protagoniste sono le parole di tanti autori che sono passati per Mantova, fatte rivivere da una grande attrice e lettrice, che non ha mancato un’edizione, e dalla musica di uno dei più sensibili e straordinari interpreti del panorama internazionale.
DOMENICA
215
ore 10:30
Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza
Massimo Cirri, Henning Mankell
HENNING MANKELL CON MASSIMO CIRRI
Euro 4.00
Ebbene sì, dobbiamo farcene una ragione: Kurt Wallander è andato in pensione. Dopo averci regalato un antefatto delle sue imprese (Piramide) Henning Mankell licenzia il suo amato commissario che passa il testimone delle indagini alla solare Linda. Forse però potremmo convincere l’autore svedese a ripensarci, magari aiutati da un lettore d’eccezione come il conduttore di Caterpillar Massimo Cirri.
236
ore 15:00
Chiostro del Museo Diocesano
Gianni Biondillo, Patrick Fogli, Carlo Lucarelli
PATRICK FOGLI E GIANNI BIONDILLO CON CARLO LUCARELLI
Euro 4.00
Cosa hanno in comune l’esordiente Patrick Fogli (Lentamente prima di morire) e l’affermato Gianni Biondillo (Per cosa si uccide)? Forse il successo dei loro libri, il legame profondo con le loro città, le professioni tecniche - di ingegnere e di architetto - che affiancano alla scrittura, e magari anche la musica, la cui passione ha portato Biondillo a prendersi una vacanza dal giallo (Per sempre giovane). Lo scopriremo con l’aiuto di Carlo Lucarelli, che ha fatto della soluzione dei misteri il suo mestiere.
254
ore 17:00
Chiostro del Museo Diocesano
Maurizio Maggiani
SCUOTERE LA TERRA, INNALZARE LE MONTAGNE. STORIA DI UN AMORE
Euro 4.00
Maurizio Maggiani, autore di Il viaggiatore notturno, torna a Festivaletteratura nell’usuale veste di narratore per raccontare la storia di un amore molto antico e mitico. Un amore capace di cambiare i paesaggi, di far crescere le montagne. Un amore dopo il quale nulla è più come prima.
APDEIT: ora si riesce a prenotare
Sto tentando di prenotare gli incontri (le prenotazioni per i soci sono oggi, da domani per tutti) per venerdì sabato e domenica ma il sito è giù e il tel sempre occupato! SGRUNT
Vabbè diciamo che SE riesco a prenotare andrò a vedere:
VENERDI'
80
ore 11:15
Teatro Bibiena
Yuri Druzhnikov, Enrico Franceschini
JURIJ DRUZNIKOV CON ENRICO FRANCESCHINI
Euro 4.00
Narratore e saggista, più volte candidato al Nobel per la Letteratura, Jurij Druznikov vive dal 1987 neg
li Stati Uniti dopo essere stato censurato nell’ex-Unione Sovietica per oltre quindici anni. Angeli sulla punta di uno spillo, pubblicato nel 1990 e arrivato finalmente in Italia quest’anno, è stato scelto dall’Unesco come il migliore romanzo contemporaneo in traduzione. Della sua patria, di letteratura, giornalismo e di ruolo e re-sponsabilità degli scrittori Druznikov parla con il giornalista e scrittore Enrico Franceschini.
94
ore 15:30
Palazzo San Sebastiano
Massimo Cirri, David Sedaris
DAVID SEDARIS CON MASSIMO CIRRI
Euro 4.00
Lo scrittore di origine greca, considerato il più grande umorista americano, raccoglie nei suoi pungenti e dissacranti racconti, (da Me parlare bello un giorno al recente Mi raccomando: tutti vestiti bene) la vita quotidiana della classe media americana, ispirandosi alla sua numerosa famiglia. Con l’ironico conduttore radiofonico Massimo Cirri parlerà di fonti, ispirazioni e conseguenze delle sue storie.
114
ore 18:15
Palazzo San Sebastiano
Bruno Arpaia, Javier Cercas
JAVIER CERCAS CON BRUNO ARPAIA
Euro 4.00
L’amicizia virile, la scrittura come salvezza, ma anche l’opaco intreccio di sentimenti che la guerra muove nell’uomo. Questi i temi dei romanzi dello spagnolo Javier Cercas: del bestseller I soldati di Salamina - che lo ha imposto all’attenzione del pubblico -, come del più recente La velocità della luce. Cercas ha il dono di scrivere storie «sulle ali di una tensione quasi da noir, di un’apparente leggerezza che però non ha paura di affrontare temi fondamentali della nostra esistenza», come ha scritto Bruno Arpaia, suo interlocutore in questo incontro.
121
ore 20:30
Chiostro di Santa Paola
ATER - Associazione Teatrale Emilia Romagna
Giovanni Lindo Ferretti
PASCOLARE PAROLE, ALLEVARE PENSIERI
Euro 10.00
Un palcoscenico spoglio: luci bianche, quattro seggiole. La voce legge, recita, salmodia, canta; poi due voci all’unisono, a controcanto; a contrasto il racconto di una regressione genetica, transumanza nello spazio e nel tempo. Due suoni: l’organetto, piccolo mantice sonoro, figlio della meccanizzazione del mondo; il violino, pastoso come il miele, pungente impetuoso come un distillato; a ricucire, nella melodia, le antiche vie d’Europa alle piste dell’Asia Centrale.
SABATO
132
ore 09:00
Piazza Virgiliana
Riccardo Dalisi
CAMMINARE AD OCCHI CHIUSI
Euro 4.00
Wittgenstein diceva: «La mia mano sa più della mia mente». E alla memoria del corpo si affida questa passeggiata ad occhi chiusi, in cui, senza la guida della vista, ci si muoverà all’interno del parco di piazza Virgiliana cercando di abbandonarsi agli altri sensi, all’intuito, per scoprire l’importanza del buio. All’inizio e alla fine della passeggiata due momenti legati alla poesia: uno di lettura e preparazione, l’altro di rielaborazione della propria esperienza.
145
ore 11:00
Chiesa di Santa Paola
Franco La Cecla, Maureen e Tony Wheeler
SI, VIAGGIARE
159
ore 14:30
Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza
Vinicio Capossela, Paolo Rumiz
CAMMINA CAMMINA
Euro 4.00
Viaggi in treno, viaggi in bicicletta, viaggi a piedi. Le mete? Il Mar Nero, le Alpi Svizzere, Gerusalemme, ma anche la provincia italiana - tutta - percorsa di stazione in stazione per avvicinare la gente “anonima” e fotografare i mutamenti silenziosi in corso nel nostro paese. Paolo Rumiz (È oriente, Gerusalemme perduta) racconta il senso del suo viaggiare, insieme al compagno d’avventura Vinicio Capossela.
192
ore 18:15
Palazzo San Sebastiano
balcanica
Marina Gersony, Predrag Matvejevic
IL MONDO EX E IL TEMPO DEL DOPO
Un'Europa maledetta
Euro 4.00
I mondi ex di Predrag Matvejevic sono quelli risultati dalla dissoluzione dell’impero sovietico e che ancora faticano a trovare una collocazione certa e un ruolo all’interno del nostro continente. A fronte di questa crisi che lascia ancora molti territori soggetti a violenze, al prevalere dei particolarismi e ai ritorni totalitari, l’Europa - secondo lo scrittore bosniaco - non riesce a praticare quel cosmopolitismo mediterraneo che è stato nei secoli il motore della sua civiltà. Lo incontra la giornalista Marina Gersony.
206
ore 21:30
Piazza Castello
Lella Costa, Paolo Fresu
A LETTURA COSTANTE
10 anni a Festivaletteratura
Euro 16.00
Per festeggiare i primi dieci anni del Festival, uno spettacolo dove protagoniste sono le parole di tanti autori che sono passati per Mantova, fatte rivivere da una grande attrice e lettrice, che non ha mancato un’edizione, e dalla musica di uno dei più sensibili e straordinari interpreti del panorama internazionale.
DOMENICA
215
ore 10:30
Palazzo Ducale - Cortile della Cavallerizza
Massimo Cirri, Henning Mankell
HENNING MANKELL CON MASSIMO CIRRI
Euro 4.00
Ebbene sì, dobbiamo farcene una ragione: Kurt Wallander è andato in pensione. Dopo averci regalato un antefatto delle sue imprese (Piramide) Henning Mankell licenzia il suo amato commissario che passa il testimone delle indagini alla solare Linda. Forse però potremmo convincere l’autore svedese a ripensarci, magari aiutati da un lettore d’eccezione come il conduttore di Caterpillar Massimo Cirri.
236
ore 15:00
Chiostro del Museo Diocesano
Gianni Biondillo, Patrick Fogli, Carlo Lucarelli
PATRICK FOGLI E GIANNI BIONDILLO CON CARLO LUCARELLI
Euro 4.00
Cosa hanno in comune l’esordiente Patrick Fogli (Lentamente prima di morire) e l’affermato Gianni Biondillo (Per cosa si uccide)? Forse il successo dei loro libri, il legame profondo con le loro città, le professioni tecniche - di ingegnere e di architetto - che affiancano alla scrittura, e magari anche la musica, la cui passione ha portato Biondillo a prendersi una vacanza dal giallo (Per sempre giovane). Lo scopriremo con l’aiuto di Carlo Lucarelli, che ha fatto della soluzione dei misteri il suo mestiere.
254
ore 17:00
Chiostro del Museo Diocesano
Maurizio Maggiani
SCUOTERE LA TERRA, INNALZARE LE MONTAGNE. STORIA DI UN AMORE
Euro 4.00
Maurizio Maggiani, autore di Il viaggiatore notturno, torna a Festivaletteratura nell’usuale veste di narratore per raccontare la storia di un amore molto antico e mitico. Un amore capace di cambiare i paesaggi, di far crescere le montagne. Un amore dopo il quale nulla è più come prima.
APDEIT: ora si riesce a prenotare

Ultima modifica di zazie il mer ago 30, 2006 11:16 am, modificato 1 volta in totale.
- lisolachenonce
- Olandese Volante
- Messaggi: 5605
- Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
- Località: Pisa
- Contatta:
buon per te 

Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
invidia 

Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
da roma niente, ehlafeltrinelli.it ha scritto:In occasione del Festivaletteratura di Mantova dal 7 al 10 settembre 2006 Trenitalia offre biglietti ferroviari A/Rscontati del 20% per tutti i treni diretti a Mantova da Milano e da Cremona. Scoprite in quali negozi la Feltrinelli vengono venduti i biglietti ferroviari scontati! maggiori info qui

Membro del Vero Toro Club 



casa
Scusate il ritardo ma le vacanze.....
Non sono riuscito a trovare casa a Mantova a un prezzo decente, così è sfumata l'idea di stare insieme per il festival. Io mi sono arrangiato con un bed-breakfast (non funziona la E commerciale!). Propongo comunque un incontro per sabato 9 alle 22.30-23 per una bevuta con tutti gli amici che avranno voglia di vedersi! L'incontro potrebbe essere in centro in Piazza Erbe davanti al tendone dove vendono i libri.
Non sono riuscito a trovare casa a Mantova a un prezzo decente, così è sfumata l'idea di stare insieme per il festival. Io mi sono arrangiato con un bed-breakfast (non funziona la E commerciale!). Propongo comunque un incontro per sabato 9 alle 22.30-23 per una bevuta con tutti gli amici che avranno voglia di vedersi! L'incontro potrebbe essere in centro in Piazza Erbe davanti al tendone dove vendono i libri.
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Sabato sera ero a sentire Lella Costa e Fresu che è finito ben dopo le 22.30, mi dispiace!
L'evento 159 è stato molto bello
(me ha fatto la foto alla mitica topolino).
E per la serie "dovunque vai incappi in un bc" ho avuto il piacere di rivedere la mitica Kiarina presente al festival in veste professionale.
Chi si vuol fare del male può leggere a puntate sul mio blog le recensioni degli incontri visti
EDIT a domanda rispondo: il blog è sottotomo
Intanto il voto per l'incontro più emzionante va allo spettacolo serale di Giovanni Lindo Ferretti, Pascolare parole, allevare pensieri che è stato da brivido!!
L'evento 159 è stato molto bello

E per la serie "dovunque vai incappi in un bc" ho avuto il piacere di rivedere la mitica Kiarina presente al festival in veste professionale.
Chi si vuol fare del male può leggere a puntate sul mio blog le recensioni degli incontri visti
EDIT a domanda rispondo: il blog è sottotomo
Intanto il voto per l'incontro più emzionante va allo spettacolo serale di Giovanni Lindo Ferretti, Pascolare parole, allevare pensieri che è stato da brivido!!