Io sono alle prime armi con il basso elettrico anche se avrei tanta voglia di suonare... per il resto suono perfettamente il citofono, il telefono, il giradischi e il lettore cd (la cassetta è un po' che non la uso e non vorrei che la tecnica di schiacciare 'play' mi si sia arrugginita però me la cavavo benino anche con quella). Per il resto ho suonato per un paio d'anni al conservatorio ma non mi hanno mai risposto nè tantomeno aperto il portone...
(Ma quante ne so.... peccato che siano tutte vecchie)
io canto, ma mi faccio buttare fuori da tutti i gruppi perchè (ogni volta, giuro OGNI VOLTA) mi propongono:
---dai, facciamo "knockin' on the heaven's doors"---
mi pigliano dei raptus di follia distruttiva..
niente contro la canzone in sè, ma non si potrebbe rinnovare un po' il panorama??
---eh, ma se facciamo roba non commerciale, poi non ci prendono
a suonare nei locali--- grrrrr
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Eh, capisco la situazione... pero' sarebbe li' il bello, nel nostro caso non ci sarebbe la restrizione della musica da suonare "senno' non ci pigliano nei locali".
Un po' come gli Elio e le Storie Tese che ogni tanto si stufano di fare le solite robe e suonano nella Biba Band le cose che piacciono a loro.
Purtroppo non ho mai imparato a suonare nulla, pero' alle superiori ho cantato per un po' (rigorosamente da autodidatta) in un gruppo punk (che poi loro dicevano punk, ma era una commercialissima alla Green Day e Nofx )...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
IO "suono" la chitarra acustica, ma niente roba tipo arpeggi/classico, il mio è un repertorio da intorno al fuoco..
Tanto per darvi un'idea, quando proprio mi prendono in mezzo, perché hanno un bisogno disperato, mi tocca suonare a messa...
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
Ho cercato di imparare a suonare la chitarra ma ho smesso di esercitarmi a casa perchè non sono capace di accordarla!!!
Sarò durata 3 mesi,ho imparato "la canzone del sole LA-MI-RE-MI" e basta...che peccato! E adesso ho sempre meno tempo=>ho proprio mollato!
Appello accorato:susinamorta su resisti!!!non puoi mica darla vinta allo studio...
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
-Giorgius citatio:
Meno male che possiamo contare su mastro Shining... VEEERroooooo?
EHM!...contare?!?!?...contare?!?!?!?!...cantare?!?!??!?!....peggio che mai!! Diciamo che strimpello (perchè dire che suono è un'offesa a chi suona veramente e magari fa anche saggi... ) un po'la chitarra...che però ho ripreso proprio dopo il meet-up del circo ma(x)ssimo, insomma...qualcosina di più di un suonare il citofono è!
Ho anche ritrovato un po'di vecchi testi con accordi, sul PC(8)...se dovessero servire...ho la lista!:)
"ogni pazzia è suprema saggezza per un occhio che sa vedere...molta saggezza, la più pura follia!"e.dickinson (1865)
io ho suonato per alcuni anni il pianoforte mooolti anni fa e pur restando una mia passione non sò più neanche se riesco ancora a leggere uno spartito!
"Ecco una parola io sono: una parola che significa a volte nulla a volte un infinito...."(Gibran)
Io ho studiato (parola grossa) flauto alle scuole medie... ultimamente ho riprovato e i suoni ancora escono, ma non mi ricordo niente, devo riallenarmi ed ho intenzione di farlo...
Il mio strumento migliore però rimane il triangolo!
Tallmaris Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)
"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)
mastico musica dagli otto anni (approccio alla musica con il metodo R.Goitre "Cantar Leggendo" Do-Mobile per che ne mastica un po') ... ho cantato in un coro di voci bianche ... fino ai tredici, poi morto il maestro (papa' bis) ...
ho continuato con la musica strimpellando pianoforte in conservatorio per tre anni ... molta dote e pochi successi !
ora ho due figli che cantano nel coro che ho prima menzionato, che suonano clarinetto l'uno e flauto l'altra (se dovessero servire) ... e si divertono molto con la musica ... soprattutto la musica non manca mai nella mia giornata ... e che sia musica buona ... quella che accarezza l'anima !
La musica accarezza sempre l'anima, di qualunque tipo essa sia.
e il bello è che proprio perchè ci sono tanti tipi di musica, questa riesce ad accarezzare tanti animi diversi e sopratutto a sollecitare tanti stati d'animo
anch'io ho studiato per tanto tempo al conservatorio... ho preso il quinto di pianoforte (oltre ovviamente a solfeggio, canto corale, etc etc etc), ho cantato da soprano in un coro per taanti anni, sono arrivata all'ottavo e poi mi sono fermata... Ora a volte dò qualche lezione di pianoforte a dei giovincelli a 8€ l'ora... e cerco nuovi clienti
medito di riprendere prima o poi, e fare i due anni che mi restano.... chissà, magari dopo la laurea!
Mi aggiungo alla già folta schiera di ex studiatori (si può fare questo mix tra suonatori e studenti? ) di pianoforte.
Ho anche studiato canto da quando ero una voce bianca (mamma... non so come ho fatto a sopravvivere!!!) a quando ho rotto con il mio maestro qualche anno fa (saggia, saggissima decisione)... con tanto di dizione, solfeggio e varie.
Ecco, peccato che io avrei voluto imparare a suonare il violoncello!
STRANGER! if you, passing, meet me, and desire to speak to me, why should you not speak to me?
And why should I not speak to you?
Ovviamente il famigerato "dito qui sotto" ce lo metto....
Una cosa che si sono chiesti in tanti: ma se devo sempre tenere tappato il buco sotto col pollice, ma perche' ci sta?? Perche' non l'hanno tappato loro??!?
perchè tenendolo tappato si raggiungono le due ottave "normali"; se non lo si tiene tappato si possono raggiungere anche le ottave più alte, quelle in cui il flauto, praticamente, quasi "fischia"...