uno due tre quattro cinque dieci CENTO PASSI (dvd-ring)

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Avatar utente
ssstrega
Corsaro
Messaggi: 493
Iscritto il: dom mar 13, 2005 6:02 pm
Località: oramai/per adesso cefalù-cefalù

Messaggio da ssstrega »

Picchio aggiungi anche me per favore? :)

'azie
chiara
ImmagineImmagine VeroAcquario

shoto taru / yorokobi haru no / hi ni metsumuru
Ragazza felice di trovarsi così / ad occhi aperti / in una sera al verano / a rincorrere palloncini

La luna prigioniera guarda la notte sognando il mattino. E Pablo dorme.
MailingListSicula
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Emmh scusate ho un dubbio quacuno mi conferma che la canzone "i 100 passi" dei Modena City Ramblers parla proprio di questo fatto??

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

(amazzone, leggi il testo della canzone) :wink:



RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO:

(testo inviato da Anna Puglisi del Centro Impastato, che ringrazio per la gentilezza e l'attenzione)

"Gradiremmo che più del film, che dà di Peppino un'immagine riduttiva ed edulcorata, si parlasse del Peppino reale, rappresentato dai libri che abbiamo pubblicato, a cominicare da Lunga è la notte, con i suoi scritti, da La mafia in casa mia, storia di vita della madre, e Cara Felicia, a lei dedicato. Ultimamente abbiamo stampato una mostra fotografica che ricostruisce la storia di Peppino e del dopo. Puoi trovare le informazioni sul nostro sito www.centroimpastato.it. Ti mandiamo una nota sul film e una nota biografica su Peppino con una bibliografia."
Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato”
Umberto Santino - Da “La mafia in casa mia” a “I cento passi”

Il film ha il merito di portare a un pubblico molto più vasto di quello che siamo riusciti a raggiungere fino ad ora una storia che, contrariamente a quello che abbiamo letto e sentito, non è per nulla provinciale, minore o datata. Questa storia l’aveva già raccontata la madre di Peppino Impastato, Felicia Bartolotta, in un libro pubblicato nel 1986, La mafia in casa mia, dove ha ripercorso i suoi rapporti con il marito mafioso e il figlio ribelle, parlando della sua rinuncia alla vendetta e rinnovando la sua richiesta di giustizia senza rassegnarsi a non averla per lunghi anni. L’aveva raccontata uno dei compagni di Peppino, Salvo Vitale, nel libro Nel cuore dei coralli, e l’avevano riproposta Claudio Fava in un servizio televisivo ripreso nelle pagine del libro Cinque delitti imperfetti, Luciano Mirone in un capitolo del libro Gli insabbiati e decine di giornalisti che hanno intervistato la madre, sempre pronta a raccontarsi e a denunciare. Ventidue anni di parole, di immagini, che certo non hanno raggiunto il pubblico che può raggiungere un film premiato a Venezia e che sta avendo un notevole successo ma che non possono essere cancellati dalla smemoratezza di quanti hanno parlato di “delitto dimenticato” e di “vent’anni di silenzio”.
Il film è intenso e coinvolgente e il personaggio Peppino Impastato è interpretato con intelligente immedesimazione, ma, ad essere sincero, non tutto mi è parso convincente. La metafora dei cento passi è suggestiva, ma la realtà era ancora più drammatica: Peppino la mafia l’aveva in casa e nella sua parentela c’erano capimafia storici come Nick Impastato e Cesare Manzella, rispetto ai quali Badalamenti era un rozzo parvenu (“Non sapeva neanche pulirsi il naso”, dice la madre ne La mafia in casa mia). Le sequenze iniziali ricalcano l’immaginario corrente e c’è una lunga tirata di Badalamenti che s’impanca a maestro di vita, anche se poi si scopre che è un sogno-incubo di Peppino: l’intento di “umanizzare” anche il capomafia ha preso un po’ troppo la mano.
Le sequenze dopo il delitto mostrano il maggiore dei carabinieri Subranni che imbocca la pista del terrorista-suicida e i compagni di Peppino con una pietra macchiata di sangue, prova che Peppino, prima di essere collocato sul binario, era stato ucciso o tramortito. Ma non ci furono solo i carabinieri a depistare. La stampa inscenò un’indegna gazzarra, ad eccezione del “Quotidiano dei lavoratori” e di “Lotta continua” che si apprestavano a chiudere.
Il film si chiude con il funerale e le bandiere rosse, una sorta di apoteosi di Peppino, ma purtroppo le cose non andarono così. Allora non c’erano i ragazzi delle scuole, i compaesani di Peppino erano pochi, moltissimi venivamo da fuori. La scritta finale ricorda che dopo vent’anni la procura di Palermo ha incriminato Badalamenti per l’omicidio di Giuseppe Impastato, ma la decisione della procura è venuta “grazie all’azione dei famigliari, dei compagni di Peppino e del Centro Impastato”, come si leggeva in una bozza della sceneggiatura inaspettatamente finita nel cestino. Senza questo impegno che ha portato alla raccolta di nuovi elementi d’indagine, alla presentazione di esposti, dossier, libri, un caso più unico che raro di collaborazione-stimolo della giustizia, anche l’inchiesta si sarebbe arenata.
Se la storia di Impastato e dei suoi compagni è emblematica di una stagione di protagonismo e di lotte che costituiscono il meglio del ‘68 e non la sua versione provinciale e sbrindellata (che la mafia non fosse un residuo arcaico ma fosse destinata a crescere e a dilagare allora lo capirono in pochi e questa intuizione, che si concretò nella campagna del Manifesto di Palermo per la “espropriazione della proprietà mafiosa” più di dieci anni prima della legge antimafia, vale più di tanti slogans destinati a un rapido tramonto), la storia del dopo delitto non è da meno. Con la morte di Impastato si apre una vicenda fatta di depistaggi, di inerzie, di ritardi delle forze dell’ordine e della magistratura, come di grande impegno della madre, del fratello, dei compagni rimasti sulla breccia, alcuni dei quali hanno rischiato consapevolmente, di noi del Centro siciliano di documentazione, nato nel 1977 e dedicato a Impastato quando tanti lo consideravano un terrorista maldestro o disperato. L’anno dopo l’assassinio abbiamo promosso, con Democrazia proletaria, una manifestazione nazionale contro la mafia, la prima della storia d’Italia, e allora parlare di mafia oltre il ristretto orizzonte siciliano era suscitare un fantasma sconosciuto e impalpabile. Eppure vennero in duemila da tutto il Paese. Come si può vedere scorrendo le pagine del volume in cui abbiamo raccolto gli atti giudiziari (L’assassinio e il depistaggio), l’inchiesta frettolosamente archiviata venne riaperta, è stata richiusa e riaperta varie volte e finalmente si è arrivati a risultati impensabili fino a qualche anno fa: il vice di Badalamenti, Vito Palazzolo, il 5 marzo 2001 è stato condannato a trent’anni di reclusione e Badalamenti l’11 aprile 2002 è stato condannato all’ergastolo. Nel 1998, su sollecitazione del Centro, presso la Commissione parlamentare antimafia si è costituito un comitato sul “caso Impastato” e il 6 dicembre del 2000 è stata approvata una relazione in cu si dice chiaramente che rappresentanti delle istituzioni (carabinieri e magistratura) hanno avuto un ruolo nel depistaggio delle indagini. Tutto questo è il frutto di un lavoro quotidiano che ha trovato in alcuni magistrati, come Costa, Chinnici, Caponnetto e Falcone, e in pochi altri la volontà di portare alla luce una verità che era ed è scomoda.
Il giorno dopo i funerali i compagni mi chiesero di parlare in un comizio che doveva chiudere la campagna per le elezioni comunali in cui Peppino era candidato. Ricordo che le finestre del corso di Cinisi erano chiuse e decisi di rivolgermi a chi stava dietro le finestre ad ascoltare senza farsi vedere: “Se queste finestre non si apriranno il lavoro di Impastato è stato inutile”. Dopo ci sono stati i grandi delitti e le stragi, è cresciuta una coscienza nuova, ma i processi di cambiamento sono lenti e non irreversibili. Molte finestre, a Cinisi e altrove, sono rimaste chiuse.
Negli anni ‘70 si pensava che fossero possibili mutamenti di fondo e si nutrivano grandi attese e forti speranze. Oggi dobbiamo fare i conti con la globalizzazione che aggrava il distacco tra paesi ricchi e paesi poveri, rilancia l’accumulazione illegale su scala mondiale e moltiplica le mafie, con il fallimento delle grandi prospettive di cambiamento, eppure l’impegno di Impastato (che sapeva coniugare la radicalità delle scelte, a cominciare dalla rottura con il padre, con la complessità dell’azione antimafia, fatta di denunce documentate e puntuali, di lotte sociali, di iniziative culturali e con un continuo ricorso allo sbeffeggiamento e alla satira, che dai mafiosi è stato considerato un delitto di lesa maestà) è ancora attuale.
“Con le idee e il coraggio di Peppino noi continuiamo”, si leggeva sullo striscione che apriva i funerali di Peppino. E’ un impegno duro e difficile e non sempre è stato mantenuto. Il film riporta ai nostri giorni una storia che tanti volevano chiudere e che invece è continuata e abbiamo ragione di credere che continuerà. L’interesse e la commozione con cui moltissimi, soprattutto i giovani, seguono la proiezione, ci aiutano a pensare che il lavoro di questi anni, spesso condotto in grande isolamento, abbia dato i suoi frutti.
copio la bibliografia in una journal entry su BC.com, così chi vuole può passare con facilità dal film al libro
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

E' qui :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

magari dopo la lizzy mi ci metto io? ... visto che medito di fare un salto a Roma... cosí poi lo passo a mano al Tanuzzo? :think:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lupurk
moderatrice
Messaggi: 4292
Iscritto il: mar dic 16, 2003 2:14 pm
Località: Alessandria
Contatta:

Messaggio da lupurk »

@mazzone ha scritto:Emmh scusate ho un dubbio quacuno mi conferma che la canzone "i 100 passi" dei Modena City Ramblers parla proprio di questo fatto??
:yes!: tant'è che all'inizio della canzone c'è un pezzo parlato tratto proprio dal film (che tra l'altro è proprio quello riportato dalla picchia nel primo post) :wink:

scusate l'intrusione, non mi iscrivo perchè è già qui a casa mia :P
però lo consiglio più che caldamente, è davvero un film bellissimo...e molto importante! :wink:
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ehm.. scusate se l'ho tenuto mezza vita, ma avevo un po' di casini :wink: Direi che, salvo altre indicazioni della ringmastra, lo passerei manualmente a Mizzy nel mese di agosto :yes!:
Bellissimo, comunque. Decisamente bellissimo!
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

come Lizzy ha scritto... l'ho ricevuto e l'ho già visto.

lo passerei se non ci sono problemi, domani a zia Liber... :roll:

ok?

il film è decisamente bello, per me spunto di riflessioni e ricerche

grazie Picchio ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
annanda
Olandese Volante
Messaggi: 3171
Iscritto il: mar dic 16, 2003 4:00 pm
Località: Padova. Con amate radici bellunesi.
Contatta:

Messaggio da annanda »

io mi inserirei, se mi volete...
se non mi volete, mi inserisco lo stesso, facendo le linguacce a tutti! :lol:
Gli errori in questo post sono dovuti alla SDM(Sindrome da Dito Mauco)
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

mi ti stai caricando per il ring degli insulti o sbaglio? :mrgreen:
aggiunta, come dire di no?

raga, ribadisco, per i passaggi a mano fate pure i giri di lista che volete, più il piccolo viaggia sicuro meglio sto, grazie bei tusi
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
GaliAnna
Re del Mare
Messaggi: 1791
Iscritto il: gio ago 18, 2005 5:15 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da GaliAnna »

Passato ieri da Liber, alla quale lo ripasserò dopo le SUE vacanze!
Lo vedrò presto!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
L'Amore è l'unica schiavitù che ci rende più liberi [RB]
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

arrivato!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

EEEEEALLORA!!!
lo vogliamo mandare avanti 'sto ring o no?!?


Anxious-Ringmaster-Message Automatic Generator ©
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

oddio oddio scusami scusami provvedo appena torno a casa perdono :oops:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

Immagine

(l'Anxious-Ringmaster-Message Automatic Generator© funzia eh?) :twisted:
Ultima modifica di il-picchio il ven mar 30, 2007 12:39 pm, modificato 1 volta in totale.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no TU fai paura :P :lol:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi