Cosa cerco in un bookring (anche: Lamento di Un Recensore)

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Cosa cerco in un bookring (anche: Lamento di Un Recensore)

Messaggio da il-picchio »

Ho quattro o cinque libri che hanno voglia di farsi un giro e, preparandoli, pensavo ai motivi che mi spingono ad aiutarli a far le valigine...
Dando per scontati i Punti Essenziali (che venga letto da molte persone; che non si perda nei meandri oscuri delle Poste Italiane; che non venga tenuto in ostaggio sei mesi) perché maremma mi vien voglia di farlo?
Ma anche: perché mi iscrivo a tanti ring di altri?
Ma porca mucca!

PER LA RECENSIONE !!!!!

Il gusto che provo nel leggere i pensieri di altri su un libro che ho amato, o che non mi è simpatico ma mi ha colpito, lo scoprire se le cose che più mi sono rimaste dentro hanno lasciato il segno in qualcun altro o se solo io le ho sentite in quel modo, scoprendone però altre cui non avevo pensato.
Ma succede così raramente…
Spesso le journal entry si limitano a “arrivato” e “partito”, con qualche intermezzo tipo “figo, bello, ‘nzomma”
Vero che a volte non si sa che dire, perché il libro non ha lasciato proprio niente, ma allora perché non dire “non mi ha lasciato niente”?
Mi piacerebbe poter cliccare su un titolo in BC.com e trovarci più spesso la vita di quel libro, non solo le stazioni in cui si è fermato.

E’ lo stesso motivo per cui riporto nelle mie j.e. ciò che scrivo sui quadernini dei ring a cui partecipo, perché il quaderno torna a casa mentre ogni commento su BC.com è visibile a chiunque e può diventare uno splendido ampliamento dell’area recensioni del forum.

E’ anche lo stesso motivo per cui ho deciso di non allegare più il diario di viaggio/quadernino ai miei ring: se avete qualcosa da scrivere, a bbbelli, scrivetelo nella vostra j.e. in uscita. Che resti lì, accessibile a tutti, lettori passati e lettori futuri. Se proprio non avete nulla da dire pazienza, ma siete proprio sicuri sicuri? Magari con un piccolo sforzo…

Insomma, mi interessa il viaggio, non il turismo.
Sono diventata una recensora integralista?
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Cara picchietta, questo è proprio il motivo perché mi sforzo sempre di scrivere due righe, anche se il libro non mi ha detto niente. :D
E ti dirò di più, sono sempre stata pure così scema da tentare di scrivere un commento diverso nella j.e. e nel quadernino allegato, non so perché. :think: Forse per non annoiare il/la ringmaster? :lol:
Ora invece gradisco se il quadernino non c'è proprio, ma per un motivo diverso: così si hanno meno problemi a spedire il libro come piego. :P
Quindi, per concludere: sono assolutamente d'accordo con te!! :yes!:

Trucchetto: cerco sempre di scrivere le mie impressioni mentre leggo il libro. Così dopo, quando devo scrivere la j.e. mi risulta più facile. :D
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

non hai idea di quanto io condivida... mai messo il quadernetto ma non sembra che serva :(
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
fatamorgana67
Corsaro Verde
Messaggi: 813
Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:07 am
Località: Roma

Messaggio da fatamorgana67 »

Anch'io scrivo cose diverse sui quadernini e sulle j.e. :yes!: In questo modo mi sembra che gli appunti di viaggio diventino qualcosa di più personale e intimo, mentre ridurli ad un semplice copia e incolla diventa riduttivo.
E allo stesso modo anch'io rimango male se i commenti si limitano semplicemente a... mezza riga, giusto per far sapere se il libro é arrivato e partito :( : io non sarei proprio capace di fare così.
D'altronde non faccio testo, sono una... logorroica ed é normale che lo sia anche quando scrivo :P
Non rinuncerei però a quadernini, segnalibri e ammennicoli vari (sarà pure perché sono una privilegiata: il mio ufficio postale é... semplicemente delizioso e mi fa inserire nei libri tutto quello che voglio, oltre a ciò arrivano al massimo in 3 giorni, di solito 1, anche se per scaramanzia non bisognerebbe dirlo :mrgreen: ). Questo perché per me il ring non é solo lettura condivisa e conseguente scambio di opinioni: quando il libro torna a casa (per ora dei miei non ne é ritornato nessuno ma anche quando non ero una... corsara i miei libri hanno sempre viaggiato) non é uguale a prima. Si é via via arricchito, perché i sentimenti e le emozioni delle persone con cui é entrato in contatto non svaniscono :no!: ma impregnano in modo concreto ogni pagina.
Non trovate che ci sia una diversa bellezza nei libri intonsi delle librerie e in quelli vissuti delle biblioteche? I primi sono territori vergini e inesplorati, mentre i secondi possiedono un fascino speciale, regalato pian piano da ogni lettore. Si elevano dalla condizione di semplici oggetti e acquistano una loro peculiare esistenza, quasi magica (chi ha letto Jonathan Strange & il signor Norrell ricorderà la "particolare" biblioteca di mr Norrell).
Questa é la ragione per cui io consento tutto ai lettori dei miei ring: tranne strappare le pagine e bruciarli possono scrivere anche sul libro, sottolineare, inserire o incollare oggetti (piccoli però, anche il migliore degli uffici postali ha dei limiti!). La mia ricompensa sarà portare un po' di... magia sui miei scaffali.
my bookshelf
Immagine
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

concordo sull'inserire sottolineare pasticciare commentare sul libro; ma il discorso delle J.E. secondo me è un po' diverso.

Mi è appena tornato dopo grandi avventure il mio primo ring, e secondo del BC italiano, ed è solo a metà viaggio pur avendo fatto non so quanti passaggi ed essersi fermato per parecchio tempo: bene quasi tutto quello che c'era dentro è sparito (ok, già tanto che è salvo, però... :? ). se non ci fossero le J.E. non ci sarebbe traccia di chi l'ha letto e di cosa ha pensato di un libro cui tengo moltissimo, e trascurarle visti i frequenti casi di smarrimento ecc. secono me non è carino verso chi lancia il ring e magari lo fa perché il libro viene richiesto, ma più spesso appunto lo fa per sapere cosa ne pensano gli altri: è un dono, secondo me, e ricambiare scrivendo un commento un minimo articolato che non vada perso non mi sembra chiedere troppo.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

sto imparando piano piano a scrivere le recensioni in modo spontaneo... cioè, mentre prima lo facevo giusto perchè magari erano ring... ora lo faccio anche dietro ai miei libri personali... che non devono partire ed andare nelle mani di nessuno :)

ok, sono abbastanza pigra e fino ad ora ho lanciato solo un ring, ma un ring a cui tengo davvero tanto... :) ed ogni volta che leggo le j.e. altrui sono contenta e curiosa per quelle che verranno... :)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Sai Picchia, nei miei prossimi ring in partenza, ho dovuto mettere, in grassetto "fate una JE che non si limiti a 'partito'/'arrivato', per favore".
Però mi ha fatto tristezza doverlo scrivere.. perchè c'è anche chi non mi scrive nemmeno "arrivato". :roll: Chi il quadernino non lo scrive nemmeno. E io, che in accordo con te, faccio i ring per condividerne le emozioni, penso "ma allora, perchè sto libro non te lo sei andato a prendere in biblioteca? Che così non dovevi nemmeno aspettare il tuo turno...".
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
fatamorgana67
Corsaro Verde
Messaggi: 813
Iscritto il: mar apr 18, 2006 11:07 am
Località: Roma

Messaggio da fatamorgana67 »

E' chiaro che la j.e. resta imprescindibile (questo era scontato): solo attraverso essa rimane una traccia indelebile nel tempo, anche se il libro dovesse andare smarrito e distrutto.
Tutto il resto (gadget, taccuini, scritte ecc.) é qualcosa in più, un arricchimento per chi partecipa al ring e per per il ringmaster una volta che il libro é di ritorno.
my bookshelf
Immagine
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Sono d'accordissimo sulla recensione nella j.e.
Non deve necessariamente essere una recensione da critico letterario, ma almeno che dica se è piaciuto e perchè... Io cerco di farlo sempre, a prescindere dal fatto che il libro sia un ring oppure no.
Mi sembra un segno di rispetto nei confronti di chi ha registrato il libro, soprattutto se è un libro che ha amato e lo ha esplicitato nella sua j.e.
Discorso a parte per il quadernetto. Lo detesto con tutta me stessa.
Per qulunque cosa si voglia dire del libro c'è già la j.e., per quanto mi riguarda. Essere costretta a trovare qualcosa di carino o spiritoso da dire, da attaccare o disegnare sul quadernetto (tra l'altro sono negata per queste cose) mi sembra un po' una forzatura, una cosa che non ha strettamente a che fare con il libro...
Ecco, l'ho detto... :roll:
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Senza forzature, consideriamo anche che con un bel copia e incolla si può riportare la recensione in apposita area.
L'idea di Last (o Liber? boh) di utilizzare l'area recensioni anche per commentare i ring (commenti ma anche spoiler ma anche quello che vi pare) mi sembra proprio buona :yes!:
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ma... tipo, io il quadernetto l'ho messo, ma non lo intendevo per farci scrivere sopra frasi simpatiche o disegnini, nel senso che poi ognuno ci scrive ció che ci vuole (beh, magari non proprio tutto... :mrgreen: ), peró l'idea era quella di farci scrivere mini recensioni, mini sensaszioni etc. riguardo il libro...

lo so :roll: è una ridondanza... peró, tipo, io di getto scrivo prima a mano le mie impressioni e poi sugli spazi web...
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Miss Piggott
Olandese Volante
Messaggi: 2525
Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Miss Piggott »

Appunto Mizzy.
Se è per la recensione è una ridondanza, visto che la recensione andrebbe fatta su Bc.com. :wink:
Se non è per la recensione ed è per attaccarci sopra la carta del chewing gum o il biglietto dell'autobus o i petali di un fiore o per farci un disegno (come spesso accade)... bah, a me come ring master non interessa, e come partecipante ai ring mi scoccia un po' di essre l'unica che non ha scritto niente sul quadernetto...
Va beh, è un problema che non si pone più perchè non partecipo più a nessun ring. :P
ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
cheeky42
Corsaro
Messaggi: 408
Iscritto il: mer ago 10, 2005 3:58 pm
Località: Per ora Milano Marittima, da settembre a Milano (e basta)

Messaggio da cheeky42 »

Anch'io penso che le j.e. dovrebbero raccontare qualcosa sulla propria esperienza di lettura del ring. E anch'io mal sopporto i quadernini su cui non so mai cosa scrivere oltre a quello che ho già detto nella j.e. Però ammetto che mentre per la j.e. d'uscita ho quasi sempre qualcosa da dire, per quella d'entrata non riesco mai a spremere qualcosa più di "è arrivato!" e una sorta di previsione su quanto tempo dovrà aspettare nella mia tbr, a seconda dei ring in attesa. Cos'altro si dovrebbe scrivere in una j.e. d'entrata? :think:
E poi: quando un libro proprio non riuscite a sopportarlo, ma sapete che per il ring master è un'opera fondamentale...riuscite a essere sinceri fino in fondo nella recensione? Non sto parlando di essere un po' critiche (questa mi sembra per lo meno una questione di onestà), ma di demolire con sarcasmo il libro, come fareste se aveste speso per leggerlo i vostri soldi e il vostro tempo. Io faccio outing e ve lo confesso: con certi libri proprio brutti divento astiosa. Ma non vorrei mai che il mio astio ferisse il ring master. Allora quando proprio non riesco a trattenere delle parole brutte brutte brutte su una certa lettura le invio a ibs. Ecchecavolo: non ci si può tenere tutto dentro! Però questo un po' falsa la veridicità delle recensioni...no?
«La verità è sempre nuda, basta questo per capire che razza di zoccola è.» Andrea Pazienza

My Wish List
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

ma non ci possono piacere tutti i libri che leggiamo! ;)

perchè mentire in una recensione? ... sempre nel rispetto di tutti, ognuno è libero di dire se il libro è piaciuto o meno... credo che tutto stia nel modo! :)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Cheeky ha scritto:riuscite a essere sinceri fino in fondo nella recensione?
Sì. L'ho fatto anche quando i ringmaster erano amici dell'autore, o anche se sapevo che l'autore leggeva le JE. Sono d'accordo con Mizzy, che senso ha mentire? Chi piace a tutti, non piace a nessuno..
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Ah, dimenticavo. Ho scoperto che questo fantomatico quadernino sta sul gozzo un po' a molti. E va beh. Io non mi lamentavo del fatto che si dovesse per forza scrivere qualcosa sul quadernino. Il fatto è che, molto spesso, chi non ha scritto sul quadernino, non ha fatto nemmeno una JE superiore a 4 parole in croce... insomma, nessun commento di sorta. Nemmeno il voto al libro!! Mi pare impossibile che un libro, qualunque esso sia, non lasci nessun tipo di emozione...
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

per quanto riguarda la demolizione del libro detestato, non penso che evitare il sarcasmo sia un falsare il proprio commento!
il libro ha un potere strano: si fatica nel dire a qualcuno "il libro che tu ami è una vera ciofeca" perchè si ha la bizzarra impressione di dargli dell'idiota come se, criticando il libro, si mettesse in questione anche la personalità, la sensibilità dell'individuo (alzi la mano chi non ha mai pensato "e sì che mi sembrava un bel tipo, come diavolo fa a piacergli certa roba?")
per la musica o per l'arte riesco più facilmente a non dare troppo peso ai gusti di qualcuno, per la letteratura mi riesce più difficile, perchè veicola in modo molto forte le idee: un libro non piace solo per "la bella storia" ma anche per il modo che ha di esprimere l'atteggiamento verso le cose (la vita, l'universo e tutto quanto) quindi difficilmente una persona che preferisce non affrontare certi lati della realtà troverà piacevole un libro cupo o violento, per quanto possa essere un capolavoro nella scrittura, perchè troverà contrari alla sua sensibilità i concetti espressi, mentre altri troveranno irritante un romanzo "buonista" che può esser scritto divinamente ma presenta una visione della vita edulcorata.
sono solo esempi, perchè non trovo un modo migliore per spiegarmi.
insomma, laveritàtifamaleloso, ma non vedo perchè nasconderla, però a un "sto libro fa schifissimo" preferisco una critica articolata anche se, a volte, mentre la scrivo mormoro "sto libro fa schifissimo"
non sempre eh? che adesso non mi ritrovi gente che non mi saluta più.....
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
mizzy
Olandese Volante
Messaggi: 3180
Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
Località: Milano, prov. Como
Contatta:

Messaggio da mizzy »

sí picchia, una critica articolata... ma anche un semplice "mi spiace, non è il mio genere... " non credo offenda nessuno... infondo siamo cosí diversi ;)
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
il-picchio
Olandese Volante
Messaggi: 2164
Iscritto il: gio feb 12, 2004 10:04 pm
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da il-picchio »

ah, per tornare al quaderno, non è che lo schifo, solo che, come dice lizzy, diventa spesso e volentieri il sostituto della j.e. e questa è una cosa che mi dispiace
poi se i quaderni son come quelli che prepara lizzy sono pure dei gioiellini...

ehm, mizzy, infatti con "articolata" non intendevo per forza "lunga"
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan)
MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea)
Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla)
ImmagineImmagine
Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Avatar utente
Falbalà
Corsaro Verde
Messaggi: 840
Iscritto il: lun ott 25, 2004 12:09 pm
Località: Robecco S/N
Contatta:

Messaggio da Falbalà »

ah, per tornare al quaderno, non è che lo schifo, solo che, come dice lizzy, diventa spesso e volentieri il sostituto della j.e. e questa è una cosa che mi dispiace
Infatti! A volte vago fra un ring e l'atro alla ricerca di spunti su cose nuove da leggere ma trovo solo commenti scarni, magari sul quadreno ci sono un sacco di impressioni, ma per chi quel libretto non lo leggerà mai sarebbe carino trovare qualcosa anche su bc.com
Io ho abolito il quaderno dai miei ring (anche se sono solo 3 per ora!)
Rispondi