Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!
Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
Tra il Paese Quassù (l'Italia) e il Paese Laggiù (l'Albania) c'è uno scambio continuo e ossessivamente incessante di giovani donne e bambine mandate a prostituirsi. Un romanzo crudo sul mondo tragico e violento della prostituzione.
Sole bruciato racconta la vita di uomini e donne smarriti dopo il crollo del regime albanese e i sogni sbriciolati sui marciapiedi d'Europa da un male che nessuno pensava di avere dentro. Un male che esplode quando le speranze s'infrangono definitivamente, con la violenza senza limiti, la follia dei soldi facili, l'annullamento di qualsiasi etica umana. La voce narrante che apre e scandisce il romanzo è quella di Leila, una giovane donna convinta a venire in Italia per diventare stilista e obbligata a prostituirsi. Leila torna a casa morta, rinchiusa in una bara, dopo tre anni di assenza. Come nei racconti epici, è lei a tirare le fila delle numerose storie che s'intersecano nel libro: la sua innanzitutto, e poi quella di Soraia, di Elena, di Laura, di Teuta, di Entela, di Minira e di altre ragazze, rese tutte simili dall'orrore in cui sono cadute ma tutte diverse nella loro individualità. E poi ci sono gli uomini, che considerano le donne meno di niente e che le sfruttano nei modi più feroci per arricchirsi nel più breve tempo possibile. La narrazione, realistica e al tempo stesso lirica, alterna, con un ritmo sempre teso, voci di sogni e di vita a grida di dolore e di morte.
Ho preso in prestito da Bettyderob questo libro, e ho promesso che ne avrei fatto un ring prima di restituirlo...ecco, ora l'ho finito di leggere e vorrei invitarvi alla lettura. La mia recensione la trovate qui.
E' un libro che merita davvero.
Iscrizioni aperte!
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Ma come... nessuno si vuole iscrivere? O sono tutti in vacanza??
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
ps: tra l'altro in ferie dopo una parentesi a giugno andrò... a fine ottobre
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
Ah, ecco...lo sapevo che la fedelissima non sarebbe mancata
Ragazze, vi metto in fila...che faccio? Lo mando prima a Berlino o in Italia?
E per fatamorgana... vacanze a ottobre sono fantastiche...ti invidieranno tutti, ma proprio tutti, che nel frattempo saranno ingolfati nuovamente col lavoro
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Già YowlYY é questo pensiero che mi consola! Tutti al chiodo al lavoro e io... uccel di bosco
Per quanto riguarda la posizione non vi preoccupate, "collocatemi" pure dove ritenete meglio: se dovessi spedire all'estero non sarebbe un problema
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)
Allora, domani lo spedisco a Berlino...visto che devo mandare anche qualcos'altro
Buona lettura....e se ci fossero altri interessati, li aggiungero' alla lista
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Mea culpa ...stavo aspettando che mi arrivasse l'extra da mandarti, e non te l'ho ancora mandato
Prometto che partira' oggi...anche se purtroppo senza l'extra, che continua ad essere latitante
PS: lo mando a casa
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
"I once had a rose named after me and I was very flattered. But I was not pleased to read the description in the catalogue . . . "No good in a bed, but fine against a wall." - Eleanor Roosevelt
Terminato da qualche giorno, ma l'eco doloroso che ha risvegliato in me continua a risuonare. Crudele e spietato, non risparmia nulla e d'altra parte nell'esprimere un tale dolore non ci si può preoccupare di ferire la sensibilità dei lettori.
La puntata di Matrix della scorsa settimana ha trattato proprio questo tema e mi é sembrato di rivivere alcune delle storie raccontate.
Riparte appena ai.amano mi invia l'indirizzo.
my bookshelf
"L'essenziale é invisibile agli occhi" (A. De Saint-Exupéry)
"Per arrivare all'alba non c'é altra via che la notte" (K. Gibran)
"Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre" (Gandhi)