Beppe Fenoglio e la sua terra

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Beppe Fenoglio e la sua terra

Messaggio da invisigot »

Durante l'ultima visita di esimi rappresentanti del BC qui a Torino, si è svolta la magica esperienza di affrontare un viaggio Torino-Serralunga d'Alba leggendo Fenoglio e ascoltanto "La terra, la guerra, una questione privata" dei CSI.
Oggi Repubblica in edizione locale propone un itinerario nelle langhe proprio accompagnato da letture di Fenoglio, dimostrando ancora una volta che qui si è veramente avanti. 8)
Un autore del suo tempo ma che oggi appare ancora così moderno e ricco di spunti. Un uomo innamorato della sua terra, teatro di battaglie e di grandi storie umane.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Io ho recentemente beccato e comprato al volo "I 23 giorni della citta' di Alba", ossia il primo libro di racconti pubblicati dal Beppe. Avevo letto, ai tempi della maturita', "Il partigiano Johnny" e l'avevo detestato. Mi sembrava tempo di dargli una seconda occasione e questi racconti sono parecchio belli. Mi sa che dovro' recuperare il Fenoglio perduto.
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

spostato ;)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

Piace anche a me, sarà la metà piemontese della mia anima, a parlare? 8)

Mi pare che non molto tempo fa abbiano fatto anche un film tratto da un suo libro, mo pare "il partigiano Johnny"
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Avatar utente
albertofarina
Pirata
Messaggi: 215
Iscritto il: gio nov 21, 2002 11:49 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da albertofarina »

Il sangue piemontese c'entra quasi di sicuro. Io del resto sono nato a Torino.

Ma il film, per quel che ricordo, era da dimenticare. Se lo rivedo certo mi passa la voglia di ritentare col libro! :-)

Quel che ricordo che non mi era piaciuto del libro, e che invece mi piace in "Alba", era la sperimentazione linguistica - che in Johnny mi era parsa forzata.
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

Quel che ricordo che non mi era piaciuto del libro, e che invece mi piace in "Alba", era la sperimentazione linguistica
Un altro esempio di sperimentazione linguistica è sicuramente "Una questione privata".
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

A me una questione privata era piaciuto moltissimo, mi fate venire voglia di riprenderlo in mano
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Rispondi