LIBRO IN CERCA DI LETTORI (ROMA)
Moderatori: -gioRgio-, vanya, lilacwhisper
LIBRO IN CERCA DI LETTORI (ROMA)
Ciao Ragazzi, lettori, scrittori in erba.
Un consiglio, se siete scrittori in erba datevi al book-crossing. Ecco cosa farò io:
Ho completato una mia storia e sto per metterla in viaggio. Titolo: Aspettando Venerdì.
Dal 1 settembre 2006.
Se conoscete panchine, luoghi di transito predisposti a Roma segnalatemeli... sarò felice di lasciare qualche libro, gratuito a chiunque volesse leggerlo.
Un saluto...
Diego.
Di seguito la prefazione al mio romanzo, ditemi cosa ne pensate:
--->
Caro lettore,
devi essere molto curioso…
Non aspettarti una storia scabrosa o un groviglio verboso. Non aspettarti un trucco, ma consideralo semplicemente un invito alla lettura. Per una volta non sei stato tu a scegliere un libro, ma il libro a scegliere te. Potresti essere un vecchietto canuto, inforchi occhialetti luccicanti e ti è venuta su quest’espressione interrogativa che non sai come sciogliere adesso. Oppure sei una ragazza con la maglietta scucita dalla moda, che va al liceo e porta il cane a spasso in una domenica dimenticata da Dio. Hai scovato questo libricino sulla panchina di un parco, d’istinto l’hai portato all’orecchio, più o meno deve averti sussurrato:
“Evita di seppellirmi nella libreria di casa, o di scavare un buco, come fa il tuo cane con l’osso! Un anno fa riposavo sul sedile di un treno, poi sono finito nella cassetta della posta di una pediatra, sono rimasto nella sua sala d’attesa per un mese, per capitare in una comitiva di amici con la fissazione della lettura, così mi hanno infilato dietro lo schienale di un aereo. Sono stato dall’altra parte del mondo e sono ritornato. Sono precipitato tra le riviste di una parrucchiera dagli occhi azzurri e i riccioli biondi. Ieri, una signora mi ha letto d’un fiato, proprio su questa panchina, infine tu hai cominciato a mettermi gli occhi addosso, a disegnare cerchi nel parco con me al centro, per capire se qualcuno mi avesse dimenticato. Eccomi finalmente tra le tue mani e credo che tu abbia deciso di tenermi con te, lontano dal tuo cane spero, ancora per qualche giorno. Non vedi l’ora di conoscere cosa ci sia nascosto sotto la mia pelle di carta… Beh… questo si chiama BookCrossing… ora tocca a te… posso solo dirti… buon divertimento.”
Note dell’Autore.
Caro Lettore,
ricorda di rispettare un nobile patto:
Consenti che il libro continui il suo viaggio.
Puoi scegliere, se non ti interessa, lascialo pure in un luogo di transito, altrimenti, dopo averlo letto, passalo ad un amico, ponendo, se vuoi, il tuo nome e quello della tua città sulle ultime pagine.
Questo libro non è coperto da copyright, ogni riferimento a fatti, persone o cose è assolutamente casuale ed è frutto della fantasia di chi scrive. La diffusione della presente tiratura è gratuita. Se ne volessi una copia elettronica, sempre in forma gratuita, o volessi esprimere un tuo giudizio puoi scrivermi:
diegorossi.privata@gmail.com
Qualora una casa editrice fosse interessata ad una pubblicazione e alla conseguente vendita potrà tenere per sé stessa metà dei proventi a patto di devolvere l’altra metà in beneficenza.
Diego Rossi.
<---
Un consiglio, se siete scrittori in erba datevi al book-crossing. Ecco cosa farò io:
Ho completato una mia storia e sto per metterla in viaggio. Titolo: Aspettando Venerdì.
Dal 1 settembre 2006.
Se conoscete panchine, luoghi di transito predisposti a Roma segnalatemeli... sarò felice di lasciare qualche libro, gratuito a chiunque volesse leggerlo.
Un saluto...
Diego.
Di seguito la prefazione al mio romanzo, ditemi cosa ne pensate:
--->
Caro lettore,
devi essere molto curioso…
Non aspettarti una storia scabrosa o un groviglio verboso. Non aspettarti un trucco, ma consideralo semplicemente un invito alla lettura. Per una volta non sei stato tu a scegliere un libro, ma il libro a scegliere te. Potresti essere un vecchietto canuto, inforchi occhialetti luccicanti e ti è venuta su quest’espressione interrogativa che non sai come sciogliere adesso. Oppure sei una ragazza con la maglietta scucita dalla moda, che va al liceo e porta il cane a spasso in una domenica dimenticata da Dio. Hai scovato questo libricino sulla panchina di un parco, d’istinto l’hai portato all’orecchio, più o meno deve averti sussurrato:
“Evita di seppellirmi nella libreria di casa, o di scavare un buco, come fa il tuo cane con l’osso! Un anno fa riposavo sul sedile di un treno, poi sono finito nella cassetta della posta di una pediatra, sono rimasto nella sua sala d’attesa per un mese, per capitare in una comitiva di amici con la fissazione della lettura, così mi hanno infilato dietro lo schienale di un aereo. Sono stato dall’altra parte del mondo e sono ritornato. Sono precipitato tra le riviste di una parrucchiera dagli occhi azzurri e i riccioli biondi. Ieri, una signora mi ha letto d’un fiato, proprio su questa panchina, infine tu hai cominciato a mettermi gli occhi addosso, a disegnare cerchi nel parco con me al centro, per capire se qualcuno mi avesse dimenticato. Eccomi finalmente tra le tue mani e credo che tu abbia deciso di tenermi con te, lontano dal tuo cane spero, ancora per qualche giorno. Non vedi l’ora di conoscere cosa ci sia nascosto sotto la mia pelle di carta… Beh… questo si chiama BookCrossing… ora tocca a te… posso solo dirti… buon divertimento.”
Note dell’Autore.
Caro Lettore,
ricorda di rispettare un nobile patto:
Consenti che il libro continui il suo viaggio.
Puoi scegliere, se non ti interessa, lascialo pure in un luogo di transito, altrimenti, dopo averlo letto, passalo ad un amico, ponendo, se vuoi, il tuo nome e quello della tua città sulle ultime pagine.
Questo libro non è coperto da copyright, ogni riferimento a fatti, persone o cose è assolutamente casuale ed è frutto della fantasia di chi scrive. La diffusione della presente tiratura è gratuita. Se ne volessi una copia elettronica, sempre in forma gratuita, o volessi esprimere un tuo giudizio puoi scrivermi:
diegorossi.privata@gmail.com
Qualora una casa editrice fosse interessata ad una pubblicazione e alla conseguente vendita potrà tenere per sé stessa metà dei proventi a patto di devolvere l’altra metà in beneficenza.
Diego Rossi.
<---
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Ciao diego, se vai su questa pagina c'é un'utilissima sezione sulle oczones,diego ha scritto:Se conoscete panchine, luoghi di transito predisposti a Roma segnalatemeli
questo é l'elenco di quelle di roma, puoi liberare lì..peraltro tra breve ci sarà il meet-up romano, potrebbe essere un'ottima occasione per te.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: LIBRO IN CERCA DI LETTORI (ROMA)
Non è che uno potrebbe sentirsi offeso se lo chiami "vecchietto"?Potresti essere un vecchietto canuto, inforchi occhialetti luccicanti e ti è venuta su quest’espressione interrogativa che non sai come sciogliere adesso.

risposte.
Grazie a tutti per il benvenuto...
è bello poter condividere, in rete come in luoghi di transito la passione per la lettura. Tutto questo gratuitamente. Scrittori si è sotto la pelle, prima che nelle librerie.
Cerco di rispondere a tutti:
1) Ho consultato la pagina web con i siti romani. Verrò presto a salutarvi di persona, in qualcuna di queste isole da corsari. Per gli altri (curiosi del mio libro) posso comunque inviarne copia elettronica. Ma quello che conta, più del mio libro, è lo spirito. Se siete scrittori, dentro , metteteci l'anima in ciò che fate e non pagate mai case editrici. Scegliete una buona tipografia e fate bookcrossing. (la mia a Roma, fa prezzi fantastici!) Personalmente vorrei vivere di scrittura, ma scrivo perché mi diverto!
2) Sto cercando di interpretare un Ring?! guardandone altri, sembra un forum dedicato ad un libro con un sito. Non sono molto esperto, ma sto cercando di attivarmi per approfondire l'argomento... scusate se tarderò un poco...
3) A proposito dei vecchietti, forse sono io un vecchietto...
a presto corsari!
è bello poter condividere, in rete come in luoghi di transito la passione per la lettura. Tutto questo gratuitamente. Scrittori si è sotto la pelle, prima che nelle librerie.
Cerco di rispondere a tutti:
1) Ho consultato la pagina web con i siti romani. Verrò presto a salutarvi di persona, in qualcuna di queste isole da corsari. Per gli altri (curiosi del mio libro) posso comunque inviarne copia elettronica. Ma quello che conta, più del mio libro, è lo spirito. Se siete scrittori, dentro , metteteci l'anima in ciò che fate e non pagate mai case editrici. Scegliete una buona tipografia e fate bookcrossing. (la mia a Roma, fa prezzi fantastici!) Personalmente vorrei vivere di scrittura, ma scrivo perché mi diverto!
2) Sto cercando di interpretare un Ring?! guardandone altri, sembra un forum dedicato ad un libro con un sito. Non sono molto esperto, ma sto cercando di attivarmi per approfondire l'argomento... scusate se tarderò un poco...
3) A proposito dei vecchietti, forse sono io un vecchietto...
a presto corsari!
Ring

Sarà un piacere condividere questa storia.
Grazie mille!!!
- Rosencrantz
- Corsaro Verde
- Messaggi: 755
- Iscritto il: mar giu 01, 2004 9:38 pm
- Località: Verona
- Contatta:
Bella davvero quest'ansia di scrivere senza averne necessariamente un ritorno economico.
Mi piace molto come hai presentato la tua storia. Se ne fai un ring, sarebbe ancora meglio.
Ring elettronico? E' mai stato sperimentato?
Non è che si potrebbe utilizzarlo per qualche etichetta da appiccicare su qualche libro da liberare? Sarebbe perfetto!
Mi piace molto come hai presentato la tua storia. Se ne fai un ring, sarebbe ancora meglio.
Ring elettronico? E' mai stato sperimentato?

Questo pezzo è molto bello e divertente.Per una volta non sei stato tu a scegliere un libro, ma il libro a scegliere te. Potresti essere un vecchietto canuto, inforchi occhialetti luccicanti e ti è venuta su quest’espressione interrogativa che non sai come sciogliere adesso. Oppure sei una ragazza con la maglietta scucita dalla moda, che va al liceo e porta il cane a spasso in una domenica dimenticata da Dio. Hai scovato questo libricino sulla panchina di un parco, d’istinto l’hai portato all’orecchio, più o meno deve averti sussurrato:
“Evita di seppellirmi nella libreria di casa, o di scavare un buco, come fa il tuo cane con l’osso! Un anno fa riposavo sul sedile di un treno, poi sono finito nella cassetta della posta di una pediatra, sono rimasto nella sua sala d’attesa per un mese, per capitare in una comitiva di amici con la fissazione della lettura, così mi hanno infilato dietro lo schienale di un aereo. Sono stato dall’altra parte del mondo e sono ritornato. Sono precipitato tra le riviste di una parrucchiera dagli occhi azzurri e i riccioli biondi. Ieri, una signora mi ha letto d’un fiato, proprio su questa panchina, infine tu hai cominciato a mettermi gli occhi addosso, a disegnare cerchi nel parco con me al centro, per capire se qualcuno mi avesse dimenticato. Eccomi finalmente tra le tue mani e credo che tu abbia deciso di tenermi con te, lontano dal tuo cane spero, ancora per qualche giorno. Non vedi l’ora di conoscere cosa ci sia nascosto sotto la mia pelle di carta… Beh… questo si chiama BookCrossing… ora tocca a te… posso solo dirti… buon divertimento.
Non è che si potrebbe utilizzarlo per qualche etichetta da appiccicare su qualche libro da liberare? Sarebbe perfetto!

Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano. (Sirene, Patty Dann)

Su BC.COM sono Rosen
X Rosencrantz
Grazie!
Sono felice ti sia piaciuto quell'attacco!
Da parte mia hai (avete) piena libertà di prendere integralmente o trarre spunto da queste parole per iniziative di libera diffusione. Sto per aprire un ring, in realtà farò un BookRay.
Inoltre posso dire che l'iniziativa di diffusione elettronica gratuita viene definita copyleft. Quello che vorrei è che i giovani autori, esordienti, pensassero di non avvalersi di case editrici che chiedano contributi, ma preferiscano questa scelta:
1) Stampare in tipografia un numero di copie e metterle in viaggio.
Tramite il BookCrossing.
2) Lasciare un indirizzo mail, in modo da fornire copie elettroniche e
gratuite a chiunque fosse interessato. (Copyleft)
3) Se durante il viaggio capita un editor o una casa editrice che giudica la
storia di valore e vorrebbe metterla in vendita, potrebbe farlo solo a
patto che l'autore non riceva alcun compenso oltre la pubblicità,
mentre metà dei diritti siano devoluti in beneficenza e l'altra metà
coprano le spese della casa editrice.
Questo è lo spirito che vorrei trasmettere, se avete altre idee... ditemi che ne pensate.
Sono felice ti sia piaciuto quell'attacco!
Da parte mia hai (avete) piena libertà di prendere integralmente o trarre spunto da queste parole per iniziative di libera diffusione. Sto per aprire un ring, in realtà farò un BookRay.
Inoltre posso dire che l'iniziativa di diffusione elettronica gratuita viene definita copyleft. Quello che vorrei è che i giovani autori, esordienti, pensassero di non avvalersi di case editrici che chiedano contributi, ma preferiscano questa scelta:
1) Stampare in tipografia un numero di copie e metterle in viaggio.
Tramite il BookCrossing.
2) Lasciare un indirizzo mail, in modo da fornire copie elettroniche e
gratuite a chiunque fosse interessato. (Copyleft)
3) Se durante il viaggio capita un editor o una casa editrice che giudica la
storia di valore e vorrebbe metterla in vendita, potrebbe farlo solo a
patto che l'autore non riceva alcun compenso oltre la pubblicità,
mentre metà dei diritti siano devoluti in beneficenza e l'altra metà
coprano le spese della casa editrice.
Questo è lo spirito che vorrei trasmettere, se avete altre idee... ditemi che ne pensate.