le colline hanno gli occhi
Moderatori: Gjko, etnagigante
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
le colline hanno gli occhi
un consiglio da amica: state a casa.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
magari se ci si va preparati, si passa pure una serata divertente!Frine ha scritto:riso involontario
e certo che tra restare a casa con W.A. ed uscire a vedere un qualunque film in programmazione in questo periodo, non avei proprio dubbi su cosa scegliere!faust ha scritto:io e annie
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Aspetta aspetta... è uno di quei film tanto brutti da diventare belli? Perchè se è una di quelle trashate del tipo "talmente brutto che e' ad un passo dal sublime" (citando la morelli's movie guide, la mia bibbia del cinema) io ci vado a nozze!
Comunque con 'sti rifacimenti degli horror dei '70 han rotto le balle...
Comunque con 'sti rifacimenti degli horror dei '70 han rotto le balle...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Se non vi piacciono i film truculenti e senza troppa trama, state a casa a vedervi il DVD di "Bridget Jones" e lasciate queste cose ai professionisti...ehm, agli appassionati! 

Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
Conf, io forse avrò la coda di paglia, ma credimi, non è questione di "donnetta che non sopporta sangue & budella" o di "dove sta il filo logico, nei film di Nora Ephron è tutto molto più chiaro".
Delicatessen mi è piaciuto, Brain Dead anche, sono quelli che metterei sotto la categoria che dice Tane talmente brutto ecc.
Questo no, a parte forse i titoli di testa.
Devo argomentare? Argomento.
Attori da pessimo telefilm (non mi riferisco alla biondina di Lost, ma alla mamma che faceva "In tribunale con Lynn"
), o comunque monoespressivi, non in grado di dosare i momenti forti con quelli, chessò, di dialogo (il secondo tempo ha seriamente rischiato di durare 4 minuti, con tutti quei morti), tenta di sfruttare un presunto motivo di denuncia politica (gli esperimenti nucleari) per poi mostrarci, in un momento clou, un'uccisione tramite bandierina americana piantata nel cranio: se questo è un tentativo di ironia, è malriuscita. Prevedibile: puoi contare sull'intervento di quel cavolo di cane più che se fosse il commissario Rex. E quella scena finale, mioddìo, non me la vorrete mica spacciare per un colpo di scena? Ba-na-le.
E' vero, io ero uscita per andare a vedere le Seduttrici , tratto da Wilde, divertimento raffinato, in costume, e con tanti bei dialoghi cervellotici, e me lo sono persa solo perché c'era solo al primo spettacolo, ma il non aver visto 150 volte la produzione completa di Romero o chi per lui non significa non essere in grado di capire quando un film sia buono o meno, compatibilmente con il suo genere di appartenenza.
Delicatessen mi è piaciuto, Brain Dead anche, sono quelli che metterei sotto la categoria che dice Tane talmente brutto ecc.
Questo no, a parte forse i titoli di testa.
Devo argomentare? Argomento.
Attori da pessimo telefilm (non mi riferisco alla biondina di Lost, ma alla mamma che faceva "In tribunale con Lynn"

E' vero, io ero uscita per andare a vedere le Seduttrici , tratto da Wilde, divertimento raffinato, in costume, e con tanti bei dialoghi cervellotici, e me lo sono persa solo perché c'era solo al primo spettacolo, ma il non aver visto 150 volte la produzione completa di Romero o chi per lui non significa non essere in grado di capire quando un film sia buono o meno, compatibilmente con il suo genere di appartenenza.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















Probabilmente le tue aspettative sul film erano piu alte delle mie, io l'ho visto pensando a un puro film-popcorn (ormai ci sono abituato,l'horror moderno riserva ben poche sorprese, specie quello "mainstreame"). Comunque un passo in avanti per Aja dopo il pessimo "Alta tensione" (pessimo per il finale stupido voluto da Besson).
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Ma dai Conf, "Alta tensione" è brutto? Ne avevano letto bene...
Per quanto riguarda Romero sempre lode a lui, anche se "La terra dei morti viventi"... uhm, beh, bah, boh...
p.s.: a proposito di trashate, se vi capita è vivamente consigliato "Il ritorno dei pomodori assassini", tra l'altro c'è pure un George Clooney giovanissimo che fa l'allupato (e il cattivo è Gomez del telefilm originale della famiglia Addams, anche se qua è ovviamente più vecchio... che poi il film è di 20 anni fa, ora sarà più vecchio ancora...)
Per quanto riguarda Romero sempre lode a lui, anche se "La terra dei morti viventi"... uhm, beh, bah, boh...
p.s.: a proposito di trashate, se vi capita è vivamente consigliato "Il ritorno dei pomodori assassini", tra l'altro c'è pure un George Clooney giovanissimo che fa l'allupato (e il cattivo è Gomez del telefilm originale della famiglia Addams, anche se qua è ovviamente più vecchio... che poi il film è di 20 anni fa, ora sarà più vecchio ancora...)
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Conosco bene i pomodori assassini (e pure il sequel ambientato in Francia), una trashata assurda. "Alta Tensione" ha un tasso altissimo di splatter, e non sarebbe stato neanche male se appunto il finale non fosse stato così idiota. Ho letto però in piu interviste ad Aja che questo in origine doveva essere ben diverso (ed aveva piu senso), ma Besson lo volle così in cambio dei finanziamenti finali per il film, che era rimasto "a secco" durante la lavorazione.
Nessun compromesso,neanche davanti all'Armageddon.
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
Rorschach (Watchmen)
http://www.anobii.com/people/conf/
- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
I film dei pomodori assassini sono 4, io ho visto solo il secondo (quello in Francia dovrebbe essere il terzo)... il primo è di fine anni '70 ed è citato in "Una strega chiamata Elvira" (quando vidi quel film anni ed anni ed anni fa credevo che fosse una delle battute del film il fatto che ci fosse un film che narrava dell'invasione da parte dei pomodori)! Però il Besson...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
Non ho ancora visto "le colline hanno gli occhi", cmq trovo che Aja sia un po' sopravvalutato.... Alta tensione è per circa la metà (anzi, facciamo tre quarti) identico ad Intensity, romanzo scritto da Dean Koontz una decina di anni fa.... cambia un po' il finale ma x il resto è vergognosamente uguale 

My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
trovata la spassosa recensione di hatingline
da leggere tutta, anticipo solo una frase:

da leggere tutta, anticipo solo una frase:
Certo sembra banale, ma i personaggi sono complessi e caratterizzati nelle loro innumerevoli sfaccettature – il padre è repubblicano ed ha una pistola, il genero è democratico e non la ha.



Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)















