Forse prima di scrivere questo articolo ne avrebbe scritto un altro per dire di essere d'accordo con le vergognose dichiarazioni del Papa sull'Islam e su Maometto e che anzi, il Papaavrebbe potuto e dovuto andare più in là...forse...Mi sarebbe piaciuto leggere un suo ipotetico articolo sui fatti di questi giorni, sulle minacce di alcuni membri di al qaeda hanno fatto oggi dicendo che arriveranno a bruciare Roma.
il discorso del Papa a Ratisbona, e le sue conseguenze
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io, contrariamente alla maggior parte delle persone che ho sentito sull'argomento, le ho lette. Trovo perciò vergognosa, al contrario, la consapevole - e non posso far altro che pensare in mala fede - strumentalizzazione e cosciente stravolgimento di frasi estrapolate da un contesto all'interno del quale si trattava chiaramente e palesemente di un invito al dialogo invece che il suo contrario. Chi le interpreta diversamente, mi spiace essere così netta ma avendole lette è chiarissimo, o ci è o ci fa.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
Anch'io le le ho lette, ma non ho visto nessun invito al dialogo.
Trovo che le reazioni alle parole del Papa siano state eccessive (non a caso non rappresentano il modo di sentire della maggiornaza dei musulmani, sembra) ma credo anche che Ratzinger sia stato superficiale nel non prevedere delle reazioni.
Il suo è in realtà un discorso che approfondisce su un piano erudito alcune differenze tra islam e cristianesimo. Il papa non ha detto che il cristianesimo, anzi il cattolicesimo, ha il monopolio esclusivo della ragione. Il papa ha tracciato invece una linea di continuità tra il pensiero greco e quello cristiano, sulla base del Logos, quindi della ragione intesa come razionalità discorsiva.
Ora, questo si può condividere o meno (personalmente, non sono così sicura che sia corretto, anzi). Ma si tratta evidentemente di cosa diversa da un discorso pronunciato dal balcone.
Ha sbagliato il papa? Secondo me sì, non può non sapere che ogni parola che pronuncia ha un effetto e una risonanza incomparabili, specie in un momento come questo
Sbaglia chi scatena una baguarre su quel che ha detto? Secondo me sì, perché difendere la tolleranza non significa dar corda a ogni estremista che si agita se la sua fede viene appena nominata.
Approfondimenti:
- Sofri (quello anziano)
-gad lerner
Trovo che le reazioni alle parole del Papa siano state eccessive (non a caso non rappresentano il modo di sentire della maggiornaza dei musulmani, sembra) ma credo anche che Ratzinger sia stato superficiale nel non prevedere delle reazioni.
Il suo è in realtà un discorso che approfondisce su un piano erudito alcune differenze tra islam e cristianesimo. Il papa non ha detto che il cristianesimo, anzi il cattolicesimo, ha il monopolio esclusivo della ragione. Il papa ha tracciato invece una linea di continuità tra il pensiero greco e quello cristiano, sulla base del Logos, quindi della ragione intesa come razionalità discorsiva.
Ora, questo si può condividere o meno (personalmente, non sono così sicura che sia corretto, anzi). Ma si tratta evidentemente di cosa diversa da un discorso pronunciato dal balcone.
Ha sbagliato il papa? Secondo me sì, non può non sapere che ogni parola che pronuncia ha un effetto e una risonanza incomparabili, specie in un momento come questo
Sbaglia chi scatena una baguarre su quel che ha detto? Secondo me sì, perché difendere la tolleranza non significa dar corda a ogni estremista che si agita se la sua fede viene appena nominata.
Approfondimenti:
- Sofri (quello anziano)
-gad lerner
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
sono d'accordo sul fatto che alcune reazioni si potessero immaginare (un discorso erudito non è alla portata di tutti, il rischio è che se ne dia un'interpretazione "superficiale") ma cio' non toglie che per certi gruppi ogni pretesto è buono per minacciare e far casino...Ha sbagliato il papa? Secondo me sì, non può non sapere che ogni parola che pronuncia ha un effetto e una risonanza incomparabili, specie in un momento come questo
sono d'accordo, e cmq la bagarre è idiota a prescindere. E mi sono anche un po' rotta di queste minacce a pioggia, a dire il vero.Sbaglia chi scatena una baguarre su quel che ha detto? Secondo me sì, perché difendere la tolleranza non significa dar corda a ogni estremista che si agita se la sua fede viene appena nominata.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Zazie ha centrato il bersaglio. Quello di cui non mi capacito, nella sua assurda INOPPORTUNITA' (parlasse a porte chiuse con altri eruditi è un conto, ma sa bene di avere gli occhi di tutto il mondo addosso) è: ma è solo un po' "obsoleto" lui (e il suo entourage) oppure lo fa apposta, a mo' di sfida, "sono il papa e posso dire quello che voglio, e se gli altri parlano voglio poter parlare anch'io e nessuno mi mette il bavaglio"?
l
l
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Trovo che LiberLiber , benchè admin , sia andata OT . Per prima .
Esigo che il Santo Padre abbia un 3d dedicato . Le sue esternazioni non possono essere abbinate a questioni malversanti .
Non su questo forum .

Esigo che il Santo Padre abbia un 3d dedicato . Le sue esternazioni non possono essere abbinate a questioni malversanti .

Non su questo forum .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
non entro nel merito delle dichiarazioni del papa: non ho letto il discorso e mi sembra inopportuno esprimere giudizi sull'obiettività e la validità di reazioni suscitate da un paio di frasi estrapolate da una lezione di 2 ore.sono il papa e posso dire quello che voglio, e se gli altri parlano voglio poter parlare anch'io e nessuno mi mette il bavaglio
mi stupisco solo di come tutti siano pronti a difendere l'islam incompreso, le religioni offese, la laicità dello stato violata...
mentre, quando"gli altri parlano" offendendo e minacciando il cattolicesimo o colpendo concretamente i suoi fedeli, le reazioni siano a volte così fredde, quasi inesistenti.
ecco, forse questa è una cosa che dovremmo imparare dai musulmani...
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- invisigot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
- Località: Augusta Taurinorum
- Contatta:
io non ho il tempo di leggere tutto il 3d
sarò velocissimo e forse dirò delle cose già sostenute da altri
come detto da alcuni commentatori, sono convinto che a ratisbona il ratzinger professore abbia preso il sopravvento sul ratzinger pontefice.
Io non credo che fosse in malafede, penso tuttavia che un personaggio navigato come lui non possa non comprendere l'esposizione mediatica a cui è sottoposto il Papa, esposizione che purtroppo a volte fa sì che alcune frasi vengano decontestualizzate ad arte. Ingenuità, quindi.
Trovo le reazioni di alcune frange religiose islamiche francamente esagerate, ma vorrei sottolineare che proprio oggi un pericoloso estremista (almeno passa per essere tale) come Ahmadinejad ha rilasciato dichiarazioni moderate sulla questione. La dimostrazione che quando si ha un approccio "politico"agli eventi e non da cow boy "Ehi tu! Stato canaglia!", molte tensioni si stemperano e si ridimensionano.
sarò velocissimo e forse dirò delle cose già sostenute da altri
come detto da alcuni commentatori, sono convinto che a ratisbona il ratzinger professore abbia preso il sopravvento sul ratzinger pontefice.
Io non credo che fosse in malafede, penso tuttavia che un personaggio navigato come lui non possa non comprendere l'esposizione mediatica a cui è sottoposto il Papa, esposizione che purtroppo a volte fa sì che alcune frasi vengano decontestualizzate ad arte. Ingenuità, quindi.
Trovo le reazioni di alcune frange religiose islamiche francamente esagerate, ma vorrei sottolineare che proprio oggi un pericoloso estremista (almeno passa per essere tale) come Ahmadinejad ha rilasciato dichiarazioni moderate sulla questione. La dimostrazione che quando si ha un approccio "politico"agli eventi e non da cow boy "Ehi tu! Stato canaglia!", molte tensioni si stemperano e si ridimensionano.
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
già...ecco, forse questa è una cosa che dovremmo imparare dai musulmani...
per fortuna il nostro periodo di fanatismo assurdo (nostro in termini cattolici) l'abbiamo già avuto, e superato...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
- mizzy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
- Località: Milano, prov. Como
- Contatta:
credo che anche per molti cattolici la religione sia un valore fondamentale, almeno questo vale per mepensavo al loro essere corale quando si tratta di religione. forse perchè per loro ha ancora un valore fondamentale.

Unica differenza è che sono anche per il vivi e lascia vivere: non credo di aver mai imposto la mia religione, cosí come non credo di aver affermato MAI che la mia religione sia la migliore e l'unica giusta.
ora, non ho ancora letto le parole del Papa (le ho stampate e le leggeró), posso solo dire che la mia prima impressione dopo la notizia delle scuse è stata di sgomento, oltre al pensiero "ma che accidente avrá mai detto???"
...il seguito dopo la lettura del testo






- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
scusa mizzy, avevo tolto il post perchè non riuscivo a spiegarmi
vado a riscrivere:
rispondendo a xenia, scrivevo
"lungi da me l'idea di un'altra crociata: non mi riferivo a questo"
mi riferivo al loro essere corale quando si tratta di religione. forse perchè per loro ha ancora un valore fondamentale.
noi invece agiamo più come voci singole, facendo fatica a farci sentire.
e adesso cerco di chiarire, leggendo anche la tua risposta.
non sto disquisendo sull'importanza che ha per me la mia religione o sul volerla imporre perchè credo che sia l'unica giusta. assolutamente no.
dico solo che non siamo più capaci di parlare "assieme" - oltre che "insieme" - per difendere quello in cui crediamo. e per farci sentire.
cosa che invece i credenti di altre religioni sanno fare. e bene.

vado a riscrivere:
rispondendo a xenia, scrivevo
"lungi da me l'idea di un'altra crociata: non mi riferivo a questo"
mi riferivo al loro essere corale quando si tratta di religione. forse perchè per loro ha ancora un valore fondamentale.
noi invece agiamo più come voci singole, facendo fatica a farci sentire.
e adesso cerco di chiarire, leggendo anche la tua risposta.
non sto disquisendo sull'importanza che ha per me la mia religione o sul volerla imporre perchè credo che sia l'unica giusta. assolutamente no.
dico solo che non siamo più capaci di parlare "assieme" - oltre che "insieme" - per difendere quello in cui crediamo. e per farci sentire.
cosa che invece i credenti di altre religioni sanno fare. e bene.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- mizzy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
- Località: Milano, prov. Como
- Contatta:
ok Keoma, ho capito quello che vuoi diredico solo che non siamo più capaci di parlare "assieme" - oltre che "insieme" - per difendere quello in cui crediamo. e per farci sentire.

sai cosa? io mi sono proprio stancata di dover "difendere" la mia religione... anche perchè questo presuppone degli attacchi esterni, che ci sono, sono continui e sono a volte abbastanza violenti, ottusi e poco rispettosi, almeno dal mio punto di vista.





non entro nel merito del discorso del Papa, faccio (per ora) solo tre commenti a latere:
1) il prof. Ratzinger e' persona troppo colta, preparata ed intelligente per fare cose sprovvedute. Credo (opinione mia) che la sua linea teologica sia quella di puntualizzare certi aspetti dogmatici del Cattolicesimo e certe differenze con l'Islam. In quanto Papa, sarebbe suo diritto e suo dovere. Come teologo, poi, sono ben pochi quelli che possano fargli le bucce.
2) Il prezzo delle conseguenze e' tutt'altra questione. Si puo' decidere di portare avanti un discorso coerente a qualsiasi costo, a prescindere dalle intimidazioni o dalle conseguenze. In fin dei conti, questo la Chiesa dovrebbe averlo imparato dal suo fondatore, Gesu'. La differenza e' che li' chi ha pagato in prima persona e' stato lui. Sono convinto che scegliere tra l'esternazione ed il basso profilo, nei contenuti e nei modi, non sia comunque cosa indolore o superficiale.
3) In ogni caso, il mondo islamico in questo momento e' molto propenso ad approfittare di ogni occasione per trovare attriti con il mondo occidentale. Campo prediletto e' quello della religione, giacche' nessun conflitto e' piu' sentito di quello religioso. Ragion per cui siamo di fronte ad un bivio: tacere regolarmente per tutto quanto attiene all'Islam, oppure perseguire dignitosamente la strada del confronto - nel quale ci possono anche essere le parole sbagliate ed i passi falsi? Ho tanto l'impressione che questo mondo euroccidentalcristiano stia decidendo piu' in base alla paura sulla propria sicurezza che sui propri valori.
1) il prof. Ratzinger e' persona troppo colta, preparata ed intelligente per fare cose sprovvedute. Credo (opinione mia) che la sua linea teologica sia quella di puntualizzare certi aspetti dogmatici del Cattolicesimo e certe differenze con l'Islam. In quanto Papa, sarebbe suo diritto e suo dovere. Come teologo, poi, sono ben pochi quelli che possano fargli le bucce.
2) Il prezzo delle conseguenze e' tutt'altra questione. Si puo' decidere di portare avanti un discorso coerente a qualsiasi costo, a prescindere dalle intimidazioni o dalle conseguenze. In fin dei conti, questo la Chiesa dovrebbe averlo imparato dal suo fondatore, Gesu'. La differenza e' che li' chi ha pagato in prima persona e' stato lui. Sono convinto che scegliere tra l'esternazione ed il basso profilo, nei contenuti e nei modi, non sia comunque cosa indolore o superficiale.
3) In ogni caso, il mondo islamico in questo momento e' molto propenso ad approfittare di ogni occasione per trovare attriti con il mondo occidentale. Campo prediletto e' quello della religione, giacche' nessun conflitto e' piu' sentito di quello religioso. Ragion per cui siamo di fronte ad un bivio: tacere regolarmente per tutto quanto attiene all'Islam, oppure perseguire dignitosamente la strada del confronto - nel quale ci possono anche essere le parole sbagliate ed i passi falsi? Ho tanto l'impressione che questo mondo euroccidentalcristiano stia decidendo piu' in base alla paura sulla propria sicurezza che sui propri valori.
-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
pienamente d'accordo.Ho tanto l'impressione che questo mondo euroccidentalcristiano stia decidendo piu' in base alla paura sulla propria sicurezza che sui propri valori.
IMHO questa non è che la conseguenza di un atteggiamento buonista e multiculturale che troppo ci ha caretterizzato in questi ultimi anni.
E il dimenticare o non voler difendere la nostra cultura, le nostre radici, anche quelle cristiane.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




...scusa ma mi perdo il nesso...che c'entrano i miei valori con l'esprimere quello che penso dell'Islam???tacere regolarmente per tutto quanto attiene all'Islam, oppure perseguire dignitosamente la strada del confronto - nel quale ci possono anche essere le parole sbagliate ed i passi falsi?Ho tanto l'impressione che questo mondo euroccidentalcristiano stia decidendo piu' in base alla paura sulla propria sicurezza che sui propri valori
I miei valori sono quello che faccio, non quello che reputo non oppurtuno dire!!
So many books, so little time...










la liberta' di opinione e la laicita' dello Stato sono due di quei valori cui facevo riferimento... spero che il nesso sia abbastanza evidente 

-gioRgio-
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)