cibi contaminati (ex uomo e ambiente)
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
cibi contaminati (ex uomo e ambiente)
Ciao fanciulli, nell'ultimo bollettino della ''mia'' Associazione Italiana Guardiaparco c'è una bella lettera che vi trascrivo.
Il grande capo bianco ci manda a dire da New York che desidera acquistare la nostra terra. Come si può comprare o vendere il cielo e il calore della terra? L'idea ci sembra strana.
Noi non siamo padroni della freschezza dell'aria e dello zampillare delle acque.
Come si può chiedere di comprarla da noi? Per la mia gente qualsiasi componente di questa terra è sacro: qualsiasi ago splendente di pino, qualsiasi sponda, qualsiasi radura erbosa, qualsiasi insetto ronzante è santo nella memoria e nell'esperienza del mio popolo. Sappiamo che l'uomo bianco non comprende questo sistema di vita. Per lui ogni pezzo di terra è uguale a un altro, perché lui è uno straniero che viene durante la notte a prendere dalla terra qualsiasi cosa gli occorra. La terra è sua nemica e non sua sorella e quando l'ha conquistata continua per la sua strada.
L'uomo bianco abbandona la tomba di suo padre e dimentica il diritto di nascita dei suoi figli. Non vi è alcun posto tranquillo nella città dell'uomo bianco. Nessun luogo dove si possa ascoltare lo stordire delle fronde di primavera , il ronzare delle ali degli insetti. Ma forse io sono un selvaggio e non comprendo.
Il frastuono delle città offende l'orecchio. Quanto vale la vita di un uomo se no si può udire di notte il grido dei succiacapre; il gracidare delle rane in uno stagno? Anche i bianchi scompariranno, forse prima delle altre tribù.
Continuate a contaminare il vostro letto e una notte sarete sopraffatti ai vostri rifiuti. Quando i bisonti saranno stati tutti sterminati, i cavalli selvaggi tutti domati, quando gli angoli delle segreti delle foreste saranno invasi dall'odore di molti uomini e la vista delle colline verrà oscurata dai fili che parlano, l'uomo si chiederà dove sono gli alberi e i cespugli? Scomparsi! Dov'è l'acqua? Scomparsa! Cosa significa dire addio ai rondoni e alla caccia se non la fine della vita e
l'inizio della sopravvivenza.
(Dalla lettera inviata nel 1885 dal capo Sealth della tribù pellerossa Duwanisch al presidente degli Stati Uniti F. Pierce a Washington)
Il grande capo bianco ci manda a dire da New York che desidera acquistare la nostra terra. Come si può comprare o vendere il cielo e il calore della terra? L'idea ci sembra strana.
Noi non siamo padroni della freschezza dell'aria e dello zampillare delle acque.
Come si può chiedere di comprarla da noi? Per la mia gente qualsiasi componente di questa terra è sacro: qualsiasi ago splendente di pino, qualsiasi sponda, qualsiasi radura erbosa, qualsiasi insetto ronzante è santo nella memoria e nell'esperienza del mio popolo. Sappiamo che l'uomo bianco non comprende questo sistema di vita. Per lui ogni pezzo di terra è uguale a un altro, perché lui è uno straniero che viene durante la notte a prendere dalla terra qualsiasi cosa gli occorra. La terra è sua nemica e non sua sorella e quando l'ha conquistata continua per la sua strada.
L'uomo bianco abbandona la tomba di suo padre e dimentica il diritto di nascita dei suoi figli. Non vi è alcun posto tranquillo nella città dell'uomo bianco. Nessun luogo dove si possa ascoltare lo stordire delle fronde di primavera , il ronzare delle ali degli insetti. Ma forse io sono un selvaggio e non comprendo.
Il frastuono delle città offende l'orecchio. Quanto vale la vita di un uomo se no si può udire di notte il grido dei succiacapre; il gracidare delle rane in uno stagno? Anche i bianchi scompariranno, forse prima delle altre tribù.
Continuate a contaminare il vostro letto e una notte sarete sopraffatti ai vostri rifiuti. Quando i bisonti saranno stati tutti sterminati, i cavalli selvaggi tutti domati, quando gli angoli delle segreti delle foreste saranno invasi dall'odore di molti uomini e la vista delle colline verrà oscurata dai fili che parlano, l'uomo si chiederà dove sono gli alberi e i cespugli? Scomparsi! Dov'è l'acqua? Scomparsa! Cosa significa dire addio ai rondoni e alla caccia se non la fine della vita e
l'inizio della sopravvivenza.
(Dalla lettera inviata nel 1885 dal capo Sealth della tribù pellerossa Duwanisch al presidente degli Stati Uniti F. Pierce a Washington)
Ultima modifica di giovannino stoppani il gio set 21, 2006 4:45 pm, modificato 2 volte in totale.
Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
- rainbow83
- Re del Mare
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
- Località: Parma
- Contatta:
Direi che non siamo molto lontani da questo scenario, ormai
...
Penso che abbiamo perso l'occasione di imparare molte cose dagli Indiani d'America, e prima o poi ne pagheremo le conseguenze...
...e forse ce lo meritiamo...

Penso che abbiamo perso l'occasione di imparare molte cose dagli Indiani d'America, e prima o poi ne pagheremo le conseguenze...
...e forse ce lo meritiamo...

Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
My wishlist
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
non mi convince proprio sempre l'ascanio il pecoraio, comunque.......
Ansa linkENERGIA: PECORARO SCANIO, UN DDL PER LE FONTI RINNOVABILI
ROMA - L'Italia rilancia sulle rinnovabili e lavora per una legge ad hoc. Questo l'impegno del Governo come ha annunciato il ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, Alfonso Pecoraro Scanio, che ha fatto il punto su alcune questioni ambientali in un forum all'Ansa.
''Sto facendo predisporre un disegno di legge che prevede che l'Italia si doti di una normativa organica, come ha fatto la Germania, per promuovere le fonti rinnovabili'', ha detto il ministro. ''Il programma del Governo di centrosinistra prevede che entro il 2011 il 25% dell'energia che noi produciamo sia da fonti rinnovabili''. Un impegno che, ha ribadito Pecoraro, ''c'e' nel programma ufficiale con cui il Governo ha vinto le elezioni e c'e' la volonta' espressa anche da Prodi in Consiglio dei Ministri di avere un piano per le fonti rinnovabili''.
''E' evidente che - ha proseguito il ministro - i pannelli fotovoltaici si fanno con il silicio e hanno una buona capacita' di resa ma ci sono altre possibilita' di fare pannelli fotovoltaici con fibre vegetali in cui la tecnologia italiana va molto avanti''.
''Naturalmente ci sono anche i biocarburanti e le agroenergie. Possiamo realizzare dall'agricoltura - ha concluso Pecoraro - una buona quantita' di energie con la condizione che le realizziamo producendo in Italia i materiali e quindi sostanzialmente non importando truciolato dal Brasile o importando biocarburanti dall'estero altrimenti non diamo nessun contributo alla riduzione della Co2 perche' solo se le piante crescono in Italia contribuiamo a ridurre le emissioni''
Ultima modifica di giovannino stoppani il gio set 21, 2006 4:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
Esaminati campioni di alimenti comuni in sette paesi europei
ed ecco il rapporto:
LINK a Rapporto wwf
ed ecco il rapporto:
LINK a Rapporto wwf
Wwf: «In Europa mangiamo anche il veleno» La ricerca, durata dieci anni, ha rilevato 119 sostanze tossiche in latte, carne, pesce, pane, olio d'oliva e succhi d'arancia
ROMA - Non c'è dieta che tenga: il menù è all'insegna della chimica, anche sulle nostre tavole. Dai prodotti caseari, al pesce, al pane, all'olio di oliva fino alla tradizionale lasagna. E' un allarme alimentare che attraversa tutti i confini europei, frutto di dieci anni di ricerche condotte dal Wwf, di cui si sono fatti portavoce anche diversi europarlamentari in apposito spot. Il nuovo dossier, realizzato in vista del voto finale sul Reach, il regolamento Ue contro l'inquinamento chimico, ha rilevato 119 sostanze tossiche nei 27 campioni di alimenti di largo consumo presi in esame in sette paesi europei. Secondo il rapporto, quindi, la principale via di esposizione alla maggior parte delle sostanze chimiche, in particolare quelle persistenti e bioaccumulabili (come il DDT e i PCB banditi da decenni) è l'alimentazione. La «catena di contaminazione è un percorso complesso che i composti chimici compiono intorno al mondo dai produttori ai prodotti di consumo, alla fauna selvatica fino agli esseri umani. Sono presenti nelle case, nei luoghi di lavoro e anche a tavola.
I CIBI ESAMINATI IN SETTE PAESI - I 27 campioni di alimenti, provenienti da Gran Bretagna, Polonia, Svezia, Italia, Spagna, Grecia e Finlandia, appartengono a categorie molto diverse l'una dall'altra e di
largo consumo come prodotti caseari (latte, burro e formaggio), carne (salsicce, petti di pollo, salame, bacon), pesce (salmone, tonno, aringhe) e ancora pane, olio d'oliva, miele, succo d' arancia. «Nessuno dei prodotti, tutti comprati in supermercati e di marche comuni - afferma il Wwf - è risultato esente da tracce di sostanze chimiche, al contrario in tutti sono stati rinvenuti, in varia misura e secondo miscele differenti, i 119 composti tossici presi in esame». Sono stati rintracciati inquinanti vecchi e nuovi, come ftalati nell'olio d'oliva, nei formaggi e nella carne, pesticidi organoclorurati, come il DDT, nel pesce nel burro, nella carne di renna, muschi artificiali e organostannici nel pesce, ritardanti di fiamma ancora nella carne e nel pesce.
PESTICIDI NELLE LASAGNE - Con la collaborazione del Prof. Focardi dell' Università di Siena sono state effettuati test su campioni di lasagna, acquistate nei supermercati di quattro città italiane e sono stati rintracciati più di 40 pesticidi, tra cui il DDT. «I livelli di contaminanti rilevati negli alimenti analizzati non sono in grado di causare conseguenze dirette o immediate sulla salute (i consumatori non devono allarmarsi o evitare questi cibi), ma deve essere seriamente valutato l'effetto di un'esposizione cronica, anche a basse dosi - prosegue il Wwf - di un cocktail di contaminanti attraverso la dieta, soprattutto nel feto in via di sviluppo, nei neonati e nei bambini».
«SERVE UNA NUOVA NORMATIVA» - «Neanche la dieta più salutare ci mette al riparo dagli inquinanti chimici tossici - commenta Michele Candotti, Segretario generale del Wwf Italia -. Per questo noi crediamo che le sostanze chimiche debbano essere sottoposte a una normativa più efficace. Siamo alla vigilia del voto su Reach, lo strumento dell'Ue per la regolamentazione delle sostanze chimiche«. Il Wwf »chiede ai parlamentari europei che siano bandite le sostanze più pericolose e applicato il principio di sostituzione, siano fissati requisiti severi per i produttori al fine di garantire trasparenza di informazione su tali sostanze. È necessario, inoltre, che il consumatore sappia quali sostanze sono presenti nei prodotti di uso quotidiano«.
21 settembre 2006 corriere.it
Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
- shandy
- Olandese Volante
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
- Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
- Contatta:
C'è una cosa che non mi è chiara e nemmeno la lettura della relazione mi ha tolto il dubbio. Qual è l'origine di questi "veleni" presenti nel cibo? Pesticidi, diserbanti, medicine date agli animali? Inquinamento di acque, terre, aria? Una miscela di tutte queste cause?
Insomma, la produzione biologica è da mettere nel calderone dei risultati della ricerca o si può "salvare"?
Insomma, la produzione biologica è da mettere nel calderone dei risultati della ricerca o si può "salvare"?
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Una miscela di tutte queste cause.C'è una cosa che non mi è chiara e nemmeno la lettura della relazione mi ha tolto il dubbio. Qual è l'origine di questi "veleni" presenti nel cibo? Pesticidi, diserbanti, medicine date agli animali? Inquinamento di acque, terre, aria? Una miscela di tutte queste cause?



La produzione biologica non si svolge su un altro pianeta. Insomma, tu puoi decidere per te di produrre in maniera biologica in piena pianura padana, ma se attorno a te tutti quanti gli altri produttori usano pesticidi, la tua produzione non sarà mai completamente priva di queste sostanze, anzi. Se inceve produci in un posto meno inquinato, la produzione biologica ha senso. Però bisogna rinunciare all'illusione che la produzione biologica sia completamente priva di sostanze inquinanti, perché non è possibile. Però le sostanze presenti sono molto meno. Per standard di produzione, per controlli severi, per limiti accettabili più severi... Se ti nutri con cibi biologici certamente non elimini tutti i rischi di assumere sostanze velenose, ma li riduci di moltissimo. Poi c'è da contare che queste sostanze sono bioaccumulabili, si accumulano nel tempo e causano danni raggiunta una certa dose, quindi se usi cibi biologici ne assumi meno, se la tua dieta è molto varia anche le sostanze che assumi saranno più varie e quindi ne accumulerai meno dei singoli. In teoria, ci sono dei limiti accettabili di queste sostanze (proprio perché non è possibile eliminarle completamente) che tengono conto anche della bioaccumulazione, penso anche dell'eventuale interazione, in più sicuramamente ci sono dei fattori di sicurezza, in pratica, non so quanto questi limiti siano sicuri, perché poi magari si scopre che la sostanza è più velenosa di quantro si pensasse ecc.Insomma, la produzione biologica è da mettere nel calderone dei risultati della ricerca o si può "salvare"?
Vabbe', quello che volevo dire è che cibi biologici sono sicuramente più sicuri di cibi non biologici ma non completamente privi di sostanze non desiderate.

in mezzo a questo calderone di sostanze tossiche che finiscono nel nostro piatto ci sono anche quelle portate dall'inquinamento nucleare..ancora raccogliamo elementi radioattivi dalla terra, e per chissà quanti anni,...ancora ce li mangiamo ed ancora le percentuali di aumento delle morti legate a queste cause sono considerate solo a livello statistico
nel frattempo trasportiamo qua e là le nostre vecchie scorie nucleari che, ovviamente, nessuno vuol nel proprio paese
dopo l'incidente della centrale di Cernobyl ( solo uno degli tanti episodi di inquinamento nucleare della terra) ce n'era stato un gran parlare...poi il silenzio, anzi, da molte parti si è recentemente discusso di come l'Italia dovrebbe rivedere il suo programma nucleare, vista la sua dipendenza dall'energia degli altri paesi ...e di come lo sviluppo del nostro paese sia bloccato rispetto al resto dell'Europa proprio da questa scelta energetica

dopo l'incidente della centrale di Cernobyl ( solo uno degli tanti episodi di inquinamento nucleare della terra) ce n'era stato un gran parlare...poi il silenzio, anzi, da molte parti si è recentemente discusso di come l'Italia dovrebbe rivedere il suo programma nucleare, vista la sua dipendenza dall'energia degli altri paesi ...e di come lo sviluppo del nostro paese sia bloccato rispetto al resto dell'Europa proprio da questa scelta energetica


sono quello che leggo

Almost blue flirting with this disaster became me(Elvis Costello)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- lizzyblack
- moderatrice
- Messaggi: 12589
- Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
- Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
- Contatta:
E il bello è che quando tenti di affermarlo, ti guardano come se fossi impazzita.. così come è incredibilmente difficile far pensare che esistono alternative, accidenti..Shandy ha scritto:Che sono poi il vero svantaggio del nucleare...

Liz
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture
Vero Acquario
"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."
Le mie letture

- tostoini
- Olandese Volante
- Messaggi: 4860
- Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
- Località: In Erasmus a Cagliari
- Contatta:
Uh sempre alla presentazione di ieri di cui parlavo nel thread guerra e terrorismo c'era una seconda parte riguardante il promesso smantellamento della base nato nell'arcipelago della Maddalena, nella fattispecie la questione della bonifica.
Secondo gli americani e lo stato italiano la zona non é da bonificare e le nascite di bestiame e soprattutto di bambini malformati, i tumori e i linfomi sono dovuti a malattie del benessere che affliggono la notoriamente ricchissima Sardegna.
Peccato che nel Parco Naturale della Maddalena si trovino nella terra e nelle acque plutonio, cobalto radioattivo, metalli pesanti..tutti lasciti dello smaltimento delle scorie radioattive prodotte dalle attività della base.
Evviva il nucleare, evviva gli agnellini a due teste.
Secondo gli americani e lo stato italiano la zona non é da bonificare e le nascite di bestiame e soprattutto di bambini malformati, i tumori e i linfomi sono dovuti a malattie del benessere che affliggono la notoriamente ricchissima Sardegna.
Peccato che nel Parco Naturale della Maddalena si trovino nella terra e nelle acque plutonio, cobalto radioattivo, metalli pesanti..tutti lasciti dello smaltimento delle scorie radioattive prodotte dalle attività della base.
Evviva il nucleare, evviva gli agnellini a due teste.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
per le alternative bisogna dire che negli ultimi anni in Italia si sta facendo parecchio..così come è incredibilmente difficile far pensare che esistono alternative, accidenti..
Tenete anche conto del fatto che Dal 1° luglio 2004 vige il libero mercato dell’energia elettrica per tutti i titolari di Partita IVA e dal 1° luglio 2007 anche per tutti gli utenti finali (utenze domestiche).
E L'energia puo' esser acquistata, oltre che da ENEL, anche da molti altri operatori (vedi la ---LISTA--- ), senza sostituire nemmeno il contatore di casa o dell'azienda. Infatti è la FONTE dell'energia che cambia, non i cavi che la trasportano.
E' stata creata la Borsa dell'energia elettrica, per esempio.
Si può anche comprare solo Energia Certificata da Fonte Rinnovabile, tramite il meccanismo internazionale di certificazione RECS, Renewable Energy Certificate System, i cui sottoscrittori si garantiscono la copertura del loro fabbisogno energetico per un anno intero mediante Energia rinnovabile (vedi http://www.grtn.it/ita/fontirinnovabili ... tiRECS.asp
E poi, molte aziende della lista che vi ho segnalato sopra producono energia da fonte rinnovabile (eolica, solare, da biomassa ecc ecc) e immettono sul mercato dell'energia i cosiddetti CERTIFICATI VERDI, ossia dei titoli che possono esser compravenduti e che spettano a chiunque produca 50 MWh di energia da fonte rinnovabile.
Dal 2002 (decreto Bersani) gli operatori che producono energia devono produrne una certa percentuale (2,70% per il 2005, 3,05% per il 2006) in modo ''verde'', o acquistare dei certificati verdi fino a raggiungere la soglia del 3% di cui sopra). Gli operatori che producono energia verde oltre alla soglia minima del 3% possono vendere i certificati verdi relativi e fare cosi' ulteriori profitti.
I pannelli solari pare che siano ancora molto costosi e rendano poco. Ma l'energia prodotta da fonte eolica, invece, potrebbe rivelarsi interessante..

Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- giovannino stoppani
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 667
- Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
- Località: Genova
- Contatta:
il testo del famoso protocollo di kyoto: http://unfccc.int/resource/docs/convkp/kpeng.html
Buon compleanno!

fonte:
http://www.ecoblog.it/archivi/200702
Buon compleanno!


fonte:
http://www.ecoblog.it/archivi/200702
Vero Acquario




Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)





Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
- mizzy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3180
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 1:47 pm
- Località: Milano, prov. Como
- Contatta:
aperto 3d QUI 
ora non ho letto benissimo.... ma pare che la fiera "Fa la cosa giusta" tratti anche l'energia rinnovabile nel contesto del consumo consapevole....

ora non ho letto benissimo.... ma pare che la fiera "Fa la cosa giusta" tratti anche l'energia rinnovabile nel contesto del consumo consapevole....





- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Beh, se hannno anche 8 zampe sono la risposta alla denutrizione mondiale. Evvai di cosciotto.evviva gli agnellini a due teste
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)
