Gioco - Quanto conoscete roma??

Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Rodolfo II
Re del Mare
Messaggi: 1380
Iscritto il: lun apr 12, 2004 9:39 pm
Località: Contrada Chiavicone - Umbilicus Mundi
Contatta:

Messaggio da Rodolfo II »

Gli astronomi sono finalmente giunti a capo del mistero della faccia di Marte. Adesso è il momento di occuparsi del volto di Piazza Navona... :P
E tu vuoi viaggiarle insieme, vuoi viaggiarle insieme ciecamente perché sai che le hai toccato il corpo, il suo corpo perfetto con la mente. (FdA)) - La cosa che più mi piace fare è niente. (WtP) - Ma conosco le coincidenze del 60 notturno, lo prendo sempre per venire da te (RG) Immagine La mia Wishlist
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Io mi sono divertita a risolverli con la mia squadra pedalando in risciò... per chi volesse cimentarsi, ecco i quesiti di quest'anno!

(non linko il sito solo per non farvi cadere in tentazione... poi verrà giustamente menzionato :wink: )



1. I frettolosi l'han sempre ignorata

dopo che la fontana è stata spostata;

a bocca asciutta e sola soletta

per la via incontrerai solo la scrofetta!



2. Acqua fresca per San Marco,

sembra quasi dentro un parco.

Di fronte alla Basilica si trova a zampillare,

ma il suo nome non ti inganni... a Venezia non andare!

Ha 80 anni tondi tondi,

guai a te se non rispondi!



3. Il progetto assai ambizioso mai fu completato,

Michelangelo una parte comunque ha realizzato:

molto bello e suggestivo fu dai Farnese comandato

per passar sopra la via da lato a lato.




4. La sua storia è molto antica ed un po' movimentata,

dall'Egitto a Roma eterna è degna d'essere raccontata:

nell'Iseo trovò dimora grazie al Flavio Domiziano,

insieme a quel della Minerva e delle Terme di Diocleziano.

Divenuto Macuteo, molti secoli più tardi,

fu spostato nella piazza dove adesso tu lo guardi!



5. Unico conservato

limitava il Circo Flaminio da un lato.

Alla sorella dell'imperatore fu dedicato

nel medioevo fu sede di una pescheria e di un mercato.



6. Il presidente delle strade ci ha avvertito:

buttare mondezza per la via è proibito.

Di queste lapidi Roma è piena,

sotto forma di denaro era la pena.

Per la soluzione non devi faticare,

la prima che incontri puoi fotografare.



7. E' l'acqua che fa funzionare

quello che il padre Embriaco riuscì a progettare;

in una piccola torre è collocato

al centro del laghetto posizionato.

Una foto in fretta dovete fare...

...è da qui che si inizia a cronometrare!



8. Il sileno adorna la vasca quadrata,

presto per la sua bruttezza fu ribattezzata:

fontana curiosa e singolare

il nome della via fece cambiare;

con satire feroci si mise a parlare

nel congresso lo fecero entrare.



9. Si mostra uno scenario inaspettato

agli occhi di chi l'arco ha oltrepassato;

alle spalle c'è dei fiori il mercato

ma il silenzio nel deposito degli Acetari è assicurato!

Se nel cancello del pellegrino entrerai

la piazzetta dalle case rosse scoprirai!



10. Orgoglio di Roma e dell'Italia intera,

in tutto il mondo è conosciuto, la sua è fama vera.

Terribile scenario per belve e gladiatori,

di certo avete già capito... precipitatevi là Fori!




11. Della piazza rappresentano l'aspetto più selvaggio

ma non devi aver paura, basta un poco di coraggio!

Se una foto da safari in pieno centro vuoi scattare

nella piazza del popolo un giro devi fare.

Quattro ce ne sono e buttano acqua a non finire,

forse è per questo che hanno smesso di ruggire!



12. Da sempre comode ai romani

per dissetarsi e bagnarsi le mani,

hanno un 'profilo' un po' importante

ma non per questo imbarazzante!

Alla squadra abbiam pensato,

c'è una Cannella su ogni lato;

sono tre, non abbiamo sbagliato:

uno di voi a fare la foto sarà impegnato!

Non lasciatevi ingannare

il nome della via vi può aiutare!



13. L'orefice da Milano

adornò ogni piano.

Curiosa la facciata che incontrerai

se tra i banchi vecchi passeggerai.

Scudi, corazze e teste leonine ti resteranno in mente...

...'sono solo pupazzi' pensa la gente!



14. Unica superstite dell'antica scena,

è collocata in una piazzetta di auto e moto sempre piena.

In marmo cipollino dell'Odeon di Domiziano tien memoria,

sta sul retro di un palazzo che per un Miracolo ha fatto storia.



15. 'All'ombra' nella piazza è situata

la statua del poeta dalla satira più amata.

Da Ceccarius fu apprezzata

Ma dal popolo disapprovata.

Del generale malcontento

Guasta sul suo Travaso lasciò un commento:

'Povero amico mio, chi t'ha stroppiato?

Tu che da vivo parevi un monumento,

ner monumento pari un disgraziato'.



16. Pio IX fortemente l'ha voluta edificare

in onore dell'Immacolata e del suo Dogma da osservare.

Sul suo grande basamento quattro statue son poggiate

Ma non tutte devono essere inquadrate;

gira intorno e stai attento, guarda bene in ogni lato:

di tutte le figure una sola ha il braccio alzato!



17. Un buffo facchino

al piccolo porto era vicino.

Di acqua c'ha la scorta

per colui che il vino porta.

Tra due chiese è situata

'Osti e Barcaioli' l'han realizzata.



18. Questo piccolo edificio per lungo tempo sconsacrato

a Giovanni Crescenzio appartenne finché non fu decapitato.

Un libraio fiorentino il suo restauro finanziò

ma duecent'anni dopo magazzino diventò.

Per tornar alle sue funzioni ha dovuto un po' aspettare

ma sebbene non sia parrocchia, qui adesso si può pregare.



19. Forniva ormeggio alle imbarcazioni

Prima che furono costruiti i muraglioni

Di questo pezzo di Roma scomparsa

Qualche cosa è ancora rimasta:

non è la fontana che devi guardare,

ma dalle 'dolci manine'devi farti guidare

e la colonna fotografare.



20. Il re della foresta vi è raffigurato

ma dalla gente per un altro animale è stato scambiato.

C'è chi dice che il nome della via per questo è stato dato,

chi invece sostiene che da un albergo è derivato.

Non è lungo la via il rilievo da fotografare,

ma all'incrocio coi Soldati lo puoi trovare.
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Rispondi