Tasse: riflettere sulle cifre

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Tasse: riflettere sulle cifre

Messaggio da zazie »

Non so voi ma ultimamente sento dire da molta gente che la nuova finanziaria peserà sulle tasche di tutti.
Leggo titoli allarmisti del tipo "colpito il ceto medio" e mi preoccupo un po'. Poi per fortuna scopro che oggi il ceto medio è una cosa un po' diveersa da quello m'immagino io.
Per intenderci, si parla di ceto medio sopra i 70.000 euri l'anno. Che secondo me non sono tanti medi, o no?

E oggi una bella tabellina di Repubblica riporta le simulazioni dei tecnici del governo sui cambiamenti apportati dalla finanziari all'irpef, per mostrarci chi ci guadagna e chi ci perde:
Reddito annuo lordo 21.500 euro, stipendio 1.468 al mese, beneficio 61 euro

Reddito annuo lordo 25.000 euro, stipendio 1.651 euro al mese, beneficio 52 euro

Reddito 28.000, stipendio 1.807, beneficio 43 euro

Reddito 50.000 euro, stipendio 2.829, aggravio 30 euro

Reddito annuo 80.000, stipendio netto 4.133, aggravio 66 euro

Reddito annuo 200.000 euro, stipendio 9.432 euro, aggravio 137 euro.
Bah... se guadagnassi 9mila euro netti al mese mi vergognerei di lamentarmi per un aumento di 137 euro delle tasse...
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

consiglio l'edizione odierna del sole 24 ore con numerosi approfondimenti e cifre.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Pa
Re del Mare
Messaggi: 1715
Iscritto il: mer gen 08, 2003 9:37 am
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da Pa »

i numerini di zazie sonoper famniglia di 4 con un solo stipendio da dipendente con moglie e figliolanza (2 pargoli) a carico
analisi per una tipologia di famiglia sempre più rara in italia....

credo di non essere pronte al fiume di numeri del sole....
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Non riesco a capire i numeri di repubblica, è da stamattina che ci penso.

Sono un lavoratore dipendente, guadagno più di 28000 lordi ma il mio netto è più basso di quello indicato in tabella per il reddito "28000 lordi". O i dipendenti delle banche hanno una tassazione speciale e io non lo so, o i numeri di repubblica non quadrano.

Personalmente però mi puzzano tutti i numeri e le dichiarazioni finora date. Penso che l'approssimazione sulle tasche della gente sia un delitto: un giorno sono il 90% degli italiani a pagare meno tasse, l'altro il 70%. E in quel 20% magari c'è qualcuno che si incazza.

Con cinque aliquote al posto di tre la mia personale tassazione aumenta, perché uno stesso reddito viene a ricadere per una parte più ampia
in una aliquota più alta rispetto ad ora.

Non ho due figli e non ho un marito, e sono molto fortunata perché il mio reddito (a tempo determinato) mi permette di vivere tranquillamente. Ho persino preso un rischio e appena fatto un mutuo.

Ma siccome lavoro a tempo determinato, il fantomatico cuneo fiscale non mi riguarderà.

Pagherò 10 euro di ticket a prescindere per prenotare una visita ginecologica a settembre e vederla assegnata a gennaio.

L'INPS finirà per prendersi il mio TFR comunque, perché non ho scelta.

Siccome diminuiscono i trasferimenti agli enti locali, probabilmente aumenteranno le imposte locali e regionali.

L'assicurazione sulla mia casa appena comprata salirà, perché il governo ha deciso di tagliare di 50 milioni di euro i soldi alla protezione civile compensando il tutto con l'obbligo di includere anche le calamità naturali nelle casistiche coperte dalle assicurazioni sulla casa.
Ora, immaginatevi le compagnie di assicurazioni quanti cavilli troveranno per non rimborsare o rimborsare poco.

Hanno detto che non ci avrebbero messo le mani in tasca e si ostinano a equiparare il reddito di due stipendi da 1500 euro (70.000 euro sono 3000 euro al mese in tutto, in fondo) alle tasse che (non) paga Berlusconi.

Intanto l'evasione fiscale continua, nonostante le maggiori entrate, fra categorie note e meno. Intanto nessuno si impegna a trovare il sistema per permettere a un piccolo artigiano di campare degnamente anche pagando le tasse per intero: meno tasse, ma pagandole tutti, era un'idea intelligente.

Io capisco il tapparellaro che viene ad aggiustarmi la tapparella, campa su quello, e non mi fa la ricevuta. Capisco anche l'imbianchino che mi ha imbiancato la casa per pochi soldi.

Non capisco gioiellieri, dentisti, carrozzieri, idraulici, imprese che approfittano delle pieghe della legge per evadere, costruttori che fanno i soldi evadendo i contributi e pagando le buste per metà in nero e metà no.

Ma su questi, mai che una finanziaria facesse qualcosa. Nè di destra nè di sinistra.
:(
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Probabilmente le cifre di repubblica confondono perché ci sono di mezzo detrazioni per familiari.
Impossibile copiare tutta la tabella del sole, cmque mi sembra che la differenza diventi aumento a partire dai 40.000 euro l'anno (considerando un dipendente, senza famiglia).
Avatar utente
lisolachenonce
Olandese Volante
Messaggi: 5605
Iscritto il: lun mar 03, 2003 4:46 pm
Località: Pisa
Contatta:

Messaggio da lisolachenonce »

oggi al TG hanno detto che i single avranno aumenti anche per stipendi medio bassi. Ovviamente nno so che succede se i single hanno anche un paio di figli a carico. Però ho il sospetto che a vedere le detrazioni nno saranno poi in molti. Ma in fondo non è questo il punto, il punto è che i soldi che comunque paghiamo vengano spesi bene in servizi per tutti.... e qui vorrei che davvero ci fosse una svolta (per esempio nella sanità)
Amai la verità che giace al fondo, quasi un sogno obliato (U.Saba)
Piove sui panni stesi / perché niente va mai come dovrebbe...(Kegiz)
Nam concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.(Sallustio)
...l'erba / lieta, dove non passa l'uomo ((Ungaretti)
LE MIE ETICHETTE E I MIEI RING
Su anobii sono lisolachenoncè
Avatar utente
parolina
Corsaro Rosso
Messaggi: 550
Iscritto il: gio giu 10, 2004 11:28 am
Località: Milano - Mondo
Contatta:

Messaggio da parolina »

Ecco, appunto.

Sarebbe più onesto dire alla gente che tutto il gettito di questa finanziaria in realtà serve per ripianare buchi e ritornare nei limiti richiesti dall'Unione Europea.
Altrimenti c'è il rischio che qualcuno si illuda che cambierà qualcosa.

Ieri sera mi venivano le lacrime agli occhi a vedere Rosy Bindi da Fazio, su Rai 3, arrampicarsi sugli specchi per rispondere alla domanda del Magnifico Rettore Honsell: una domanda semplice, ci saranno più soldi per la ricerca e le università?

Niente, è ovvio. Niente di concreto. Si lascerà che il baratro tra nord e sud anche sulle scuole diventi sempre più ampio, e si lasceranno andare all'estero i cervelli migliori, che sono quelli che - in questo secolo 21°- possono avere le idee che ci diano un vantaggio competitivo.

Scherzi.
Meglio proteggere gli iperprotetti. E' più facile, non fanno casino, e i sindacati applaudono.

Scusate, sono andata OT. Adesso smetto di intervenire perché provo molta amarezza (disillusione, il blues dell'elettore disilluso, non lo so...!)...

:think:
La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione.
(Giorgio Gaber)
+++
La speranza ha due splendidi figli: sdegno e coraggio. Sdegno per le cose come sono e coraggio per cambiarle.
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Hanno detto che non ci avrebbero messo le mani in tasca e si ostinano a equiparare il reddito di due stipendi da 1500 euro (70.000 euro sono 3000 euro al mese in tutto, in fondo) alle tasse che (non) paga Berlusconi.
bè, basta vedere questa campagna di Rifondazione per farsi un'idea dell'approccio almeno ideologico di certi:
Immagine
perché notoriamente con 40.000 euro lordi annui ti compri un panfilo!

Io non ho niente in contrario a pagere un po' più di tasse (anche se ogni volta che vedo le mie trattenute in busta paga mi viene da piangere x' sarebbe uno stipendio!), non mi lamento del lavoro che faccio nè di quello che prendo, e trovo sacrosanto il criterio di progressività della tassazione (anche se mi piacerebbe che i miei, i nostri soldi venissero spesi meglio e con più responsabilità da parte di chi ci governa).

Quello che però non sopporto è questa specie di crociata contro chi non è morto di fame... sembra che se guadagni decentemente come minimo stai rubando a qualcun altro... ehi gente, la rivoluzione russa è finita da un pezzo! Magari hai studiato, ti sei fatto anche tu il tuo periodo precario/a tempo determinato/in formazione lavoro o quello che volete, ti sei fatto anche tu anni a becare lo stipendio con 20 gg di ritardo, ma magari tutta 'sta gavetta alla fine ti ha portato da qualche parte perché ti sei dato da fare. E' un crimine? Devo forse piangere adesso per far felice Rifondazione (fossi almeno ricca!!!)? No comment.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Non difenderò le scelte del governo anche perché devo ancora documentarmi sulla finanziaria e direi solo stupidaggini.
Credo però che le persone di cui parla Xenia (gli invidiosi, per intenderci) siano una minoranza e non sia questo il criterio che regola le scelte di programmazione economica.
Non si tratta di punire chi guadagna bene ma di redistribuire gli oneri. Non siamo tutti uguali, non abbiamo avuto tutti le stesse possibilità. Non si tratta quindi di atteggiamento caritatevole ma di giustizia sociale.

Che poi sia necessario vigilare sul pessimo modo in cui questi soldi sono spesi sono completamente d'accordo
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Credo però che le persone di cui parla Xenia (gli invidiosi, per intenderci) siano una minoranza e non sia questo il criterio che regola le scelte di programmazione economica.
onestamente mi sembra che la programmazione economica sia fondamentalmente guidata da un unico tentennante elemento: cercare di evitare la crisi di governo, mettendo d'accordo Mastella e Diliberto.
Inoltre questi invidiosi, per intenderci (che poi mediamente guadagneranno molti più soldi di tutti noi messi assieme, che sono invidiosi a fare??) siedono in parlamento, e pubblicano lo stendardo che ho linkato qui sopra nella loro home page.
http://www.rifondazione.it

Saranno anche pochi, ma sono cmq troppi.

Non si tratta di punire chi guadagna bene ma di redistribuire gli oneri. Non siamo tutti uguali, non abbiamo avuto tutti le stesse possibilità. Non si tratta quindi di atteggiamento caritatevole ma di giustizia sociale.
ma infatti la lettura delle tasse come punizione è assolutamente NON civile, ci mancherebbe.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
laura_s
Re del Mare
Messaggi: 1795
Iscritto il: mar ott 25, 2005 8:53 am
Contatta:

Messaggio da laura_s »

Un'osservazione:
Sarebbe più onesto dire alla gente che tutto il gettito di questa finanziaria in realtà serve per ripianare buchi e ritornare nei limiti richiesti dall'Unione Europea.
Parolina, ma questo ci è stato detto sempre, non una ma cento volte. Nessuno lo ha mai nascosto. Mi piacerebbe riuscire a non pensare a chi ha infilato il dito nel buco per allargarlo a dismisura e portarci al punto in cui siamo, ma non ci riesco.

l
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Non potremmo, per una volta, parlare solo di cifre e darci una mano a capire questo ginepraio? E magari aprire un altro tread per le polemiche?

Io, come la Litti, non ho capito una mazza.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

a mio personalissimo parere i due argomenti (cifre e cause/politiche/gestioni/come le volete chiamare) sono strettamente collegati e dividere il thread farebbe perdere senso alla discussione che mi sembra interessante sotto entrambi gli aspetti... :think:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Sul sito del solesi possono scaricare dei power point governativi che riassumono le misure della finanziaria.
Ecco lo schemino delle aliquote irpef:
Immagine
Diego
Corsaro Verde
Messaggi: 738
Iscritto il: mer ago 30, 2006 9:40 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Diego »

Cara Xenia,
hai scritto:

"Quello che però non sopporto è questa specie di crociata contro chi non è morto di fame... sembra che se guadagni decentemente come minimo stai rubando a qualcun altro... ehi gente, la rivoluzione russa è finita da un pezzo! Magari hai studiato, ti sei fatto anche tu il tuo periodo precario/a tempo determinato/in formazione lavoro o quello che volete, ti sei fatto anche tu anni a beccare lo stipendio con 20 gg di ritardo, ma magari tutta 'sta gavetta alla fine ti ha portato da qualche parte perché ti sei dato da fare."

Personalmente non credo che il mondo debba per forza essere fatto solo da giovani imprenditori. Credo che molte persone oggi in Italia votano a Sinistra e comprano una borsa da 1000 euro, molti dottorandi percepiscono uno stipendio inferiore al minimo sindacale, e moltissimi altri fanno un lavoro che non è il loro. E' vero ci sono problemi ampi e articolati, che lacerano la mia e la tua sensibilità. E la soluzione non sta nè a destra nè a sinistra, ma questa finanziaria sembra, ribadisco sembra, per una volta impostata con un certo giudizio. Splendida infine la tassa sui SUV, quei "geepponi" da Australiani che proprio non capisco...

:wink:
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

sui SUV anch'io devo dire che mi trovo molto d'accordo :-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

sto cercando di documentarmi un po' e sul corriere ho letto che nella finanziaria ci sarà la tassa di soggiorno: ogni comune può far pagare ai turisti che alloggeranno in alberghi, campeggi, agruturismo e villaggi 5 euro a notte a persona.

Mi sembra eccessivo 5 euro. Esempio per una famiglia di 4 persone che vuole fare una vacanza saranno 20 euro al giorno ad aggravare sul bilancio familiare.
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
Avatar utente
Virgilio
Olandese Volante
Messaggi: 4437
Iscritto il: dom ott 23, 2005 8:44 pm
Località: Roma

Messaggio da Virgilio »

C'è una cosa che non riesco proprio a capire...il ticket sulle prestazioni di prontosoccorso senza ricovero!!! :shock:

La Turco ha detto che così si punta a restituire i pronto soccorso alle solo emergenze, ma non ho capito, le emergenze sono solo quelle con ricovero??
Cioè se mi rompo una gamba mi devo far ricoverare? o forse l'ingessatura non è prestazione da pronto soccorso??
Esiste una cosa molto intelligente che è il Triage, che classifica con codice bianco tutte quelle prestazioni che non sarebbero da pronto soccorso ma che verranno comunque eseguite, quindi perchè non riferirsi a quelle??
...vabbè ma la Turco... :roll:
So many books, so little time...

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

(non chiedevo di separare il tread; chiedevo se era possibile non cominciare a farsi la solita guerra, così, come desiderata...e sottolineo che questa finanziaria, a naso, a me pare pusillanime e per nulla risolutiva e soprattutto spiegata, anche nei pw citati da zazie, in modo populista e non in modo tecnico e comprensibile da tutti)

Primo domandone da un milione di dollari: si parla di LORDO o di NETTO? No, perché cambia, e parecchio. Ecco una tabella pubblicata da Repubblica:

http://www.repubblica.it/popup/servizi/ ... bella.html

Secondo domandone da un milione di dollari: quanto margine hanno di manovra gli enti locali?

Concordo con parolina: ieri sera la Bindi faceva piangere, perché alla scuola si doveva dare aria.Questo paese va allo sfascio perché è maleducato, e non parlo solo degli evasori. E' educato all'invidia di classe, e non popolo vs briatore, ma massaia a contro massaia b con lo zerbino più bello. E il modo in cui Prodi presenta la riforma (sono schierato con i deboli) non fa che peggiorare la situazione: una Democrazia non si schiera, una Democrazia combatte per l'equità. Inoltre mi fa piacere che la maggior parte degli aiuti vada alle famiglie...peccato che PRIMA non sia stata attuato il punto mi pare 37 del programma di governo, i famosi PACS. Così le famiglie di fatto continueranno a essere disciminate.

S'era anche detto di aiutare i giovani. Non mi pare di leggere cambiamenti sostanziali per la "generazione mille euro". Dico io, c'era bisogno del buono frigo? Non si poteva scontare il buono sugli affitti dei giovani flessibili e -chiaramente- ortolani? Cito da Repubblica:
"A titolo di esempio - spiegano ancora al ministero - con riferimento al lavoratore medio secondo la definizione Ocse, che guadagna una retribuzione lorda di 23.660 euro e quindi ha un reddito imponibile di 21.500 euro, il beneficio annuo è pari a 100 euro se con coniuge a carico, 430 euro se ha un figlio, 790 se ha due figli, 860 euro con tre figli. La riduzione del cuneo è quindi differenziata in funzione dei carichi familiari e superiore ai due punti percentuali di retribuzione per il lavoratore con figli".
Molto bene. Ridatemi l'inseminazione artificiale, così avrò almeno un figlio da detrarre.

I pensionati. Ci sono pensionati che devono scartabellare l'immondizia per mangiare. Altri che prendono 20 mila euro al mese. Facile parlare di vecchi e bambini come fasce deboli.

Incentivi per il rientro dei cervelli in fuga?

Il precedente governo ha lasciato buchi grandi come groviere. [Ma ho come l'impressione che il nuovo Governo abbia imparato bene, in questi cinque anni, come si fa a coglionare la gente.
In Inghilterra, l'ho ripetuto fino alla nausea a chi diceva "vedrete i comunisti che salassi" si sono auto-razionati fino agli anni '50, e sono una florida economia. Noi invece facciamo si che il dipendente odi il dirigente, e viceversa. Tutto sbagliato, chi cavolo cura l'ufficio stampa di 'sta gente?

Ovviamente sono PIENAMENTE d'accordo sul chi guadagna di più deve dare di più. Però mi domando, io torinese: i soldi che ho dato fino a oggi, i sacrifici che mi sono stati richiesti, che fine hanno fatto? Sul nazionale hanno già detto che i sindaci di milano e torino si vedranno probabilmente costretti a aumentare l'Irpef (azzerando, presumo, i 61 euro, nel mio caso, di risparmio); e io mi domando: che fine hanno fatto i soldi dell'anno scorso, di due anni fa?

(non ho più trovato il Sole in edicola. Se mi sbaglio e sono in preda a una vis polemica fuori luogo, sarò ben lieta di ricredermi)

p.s. OT: si potrebbe ridurre l'immagine del panfilo che fa sbandare tutta la pagina?
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
giovannino stoppani
Corsaro Rosso
Messaggi: 667
Iscritto il: dom giu 15, 2003 6:06 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da giovannino stoppani »

In realtà il problema più grave è l'evasione. E non si risolve soltanto andando a inseguire chi in un determinato momento della vita ha dei soldi, nè chi già paga le imposte, nè con sanzioni varie, bensi' anche con l'educazione.
L'evasione a tutt'oggi è uno sport nazionale, più del calcio, e a tanti pare normale. :wink:
non è cosi' in tanti altri stati del mondo
Vero AcquarioImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fuffa a parte, io preferisco le persone agli algoritmi;-) (Zazie)
Rispondi