Non riesco a capire i numeri di repubblica, è da stamattina che ci penso.
Sono un lavoratore dipendente, guadagno più di 28000 lordi ma il mio netto è più basso di quello indicato in tabella per il reddito "28000 lordi". O i dipendenti delle banche hanno una tassazione speciale e io non lo so, o i numeri di repubblica non quadrano.
Personalmente però mi puzzano tutti i numeri e le dichiarazioni finora date. Penso che l'approssimazione sulle tasche della gente sia un delitto: un giorno sono il 90% degli italiani a pagare meno tasse, l'altro il 70%. E in quel 20% magari c'è qualcuno che si incazza.
Con cinque aliquote al posto di tre la mia personale tassazione aumenta, perché uno stesso reddito viene a ricadere per una parte più ampia
in una aliquota più alta rispetto ad ora.
Non ho due figli e non ho un marito, e sono molto fortunata perché il mio reddito (a tempo determinato) mi permette di vivere tranquillamente. Ho persino preso un rischio e appena fatto un mutuo.
Ma siccome lavoro a tempo determinato, il fantomatico cuneo fiscale non mi riguarderà.
Pagherò 10 euro di ticket a prescindere per prenotare una visita ginecologica a settembre e vederla assegnata a gennaio.
L'INPS finirà per prendersi il mio TFR comunque, perché non ho scelta.
Siccome diminuiscono i trasferimenti agli enti locali, probabilmente aumenteranno le imposte locali e regionali.
L'assicurazione sulla mia casa appena comprata salirà, perché il governo ha deciso di tagliare di 50 milioni di euro i soldi alla protezione civile compensando il tutto con l'obbligo di includere anche le calamità naturali nelle casistiche coperte dalle assicurazioni sulla casa.
Ora, immaginatevi le compagnie di assicurazioni quanti cavilli troveranno per non rimborsare o rimborsare poco.
Hanno detto che non ci avrebbero messo le mani in tasca e si ostinano a equiparare il reddito di due stipendi da 1500 euro (70.000 euro sono 3000 euro al mese in tutto, in fondo) alle tasse che (non) paga Berlusconi.
Intanto l'evasione fiscale continua, nonostante le maggiori entrate, fra categorie note e meno. Intanto nessuno si impegna a trovare il sistema per permettere a un piccolo artigiano di campare degnamente anche pagando le tasse per intero: meno tasse, ma pagandole tutti, era un'idea intelligente.
Io capisco il tapparellaro che viene ad aggiustarmi la tapparella, campa su quello, e non mi fa la ricevuta. Capisco anche l'imbianchino che mi ha imbiancato la casa per pochi soldi.
Non capisco gioiellieri, dentisti, carrozzieri, idraulici, imprese che approfittano delle pieghe della legge per evadere, costruttori che fanno i soldi evadendo i contributi e pagando le buste per metà in nero e metà no.
Ma su questi, mai che una finanziaria facesse qualcosa. Nè di destra nè di sinistra.
