Volete comunicare ai bookcorsari pensieri, informazioni, links eccetera eccetera? Qui potete farlo, sempre nei limiti della legge, del buon gusto e del rispetto reciproco, naturalmente!
Ho preso dei libri per una seconda persona. adesso questa vorrebbe evitare di venirseli a prendere e mi ha chiesto di fare una spedizione in contrasegno...
Il contrassegno si può fare solo con posta raccomandata, assicurata o pacco celere.
Per il funzionamento ti copio quello che è scritto sul sito tuttoposte che mi sembra molto chiaro.
8. In cosa consiste il servizio accessorio del contrassegno?
Per recapitare un pacco/raccomandata dietro il pagamento di un determinato importo che poi ti verrà rimborsato, esiste il servizio di contrassegno (C/A)
Il servizio pacchi di poste italiane prevede all' atto della spedizione la compilazione di un apposito bollettino chiamato Lettera Di Vettura, il modulo presenta la possibilità di scegliere i servizi accessori da utilizzare per la spedizione, nel caso del contrassegno, dovrai scegliere come servizio accessorio appunto quello del contrassegno che prevede il corrispettivo, in aggiunta al costo del servizio base di spedizione, della relativa tariffa del servizio di C/A. I costi di tale servizio li trovi sul sito di poste italiane:
Il destinatario potrà ritirare il pacco esclusivamente dietro pagamento dell' importo da te stabilito, e successivamente l' importo da lui pagato ti verrà rimborsato con le modalità da te scelte al momento della spedizione:
* Accredito su c/c bancoposta qualora lo possedessi
* Assegno postale vidimato inviato al mittente tramite raccomandata
* Vaglia postale (esistente per le raccomandate e per il pacco ordinario j+5 solo nel caso in cui il pacco viene ritirato direttamente all' ufficio postale)
Nel caso di raccomandata in contrassegno, il servizio accessorio va richiesto contestualmente l'accettazione compilando un ulteriore modello preposto per l'ottenimento del servizio di contrassegno.
e qui trovi i prezzi per il contrassegno nella raccomandata (il metodo di spedizione più economico)
Ma non hai una poste pay?? costa 5 euro, te la può ricaricare chiunque pagando 1 euro, e è una carta di credito prepagata, ottima per gli acquisti on-line!!! meglio di così...la ricarica poste-pay è spesso usata come metodo di pagamento anche su ebay o su siti di vendita libri usati.
dici che potrei mandar lui i libri in pieghi di libro e poi lui va alle poste e mi mette i soldi sulla mia carta? e a lui cosa serve sapere il nome e il numero della carta ?
fantastico!
ora cerco un'amica fidata e li faccio addebitare a lei, così questa cosa la risolvo così... è che a farmela io, la carta, rischio, internet è troppo una tentazione