Ecco dove segnalare un ritrovamento o un appuntamento e/o un'iniziativa che riguardi il Bookcrossing. ATTENZIONE: NON mettete qui annunci generici che non riguardino il Bookcrossing, che hanno le loro aree apposite!
Rientro in topic, tanto per non far autoditruggere il messaggio : ho una decina di libri da mettere a disposizione, ho scritto mail all'indirizzo indicato da paolo, attendo fiduciosa...
Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano.(Sirene, Patty Dann) Su BC.COM sono Rosen
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan) MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea) Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla) Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Se qualche corsaro milanese volesse partecipare potrei accodarmi, in treno è assolutamente impossibile!
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Salve! Sono la reporter di supporto dell'evento "Liberiamo i libri".
Questo mio intervento è solo per tranquillizzarvi: se Rosen dovesse fallire, ci sarò iooooooooo... ihihihihih... (picchia, rassegnati!)
Ehmmm... c'è un numero minimo di libri da liberare???
Ci siamo prefissati 100 libri giusto perchè 100 è un bel numero.
Se ne liberiamo di più non è che ci sparino...
Potete:
1) Farci pervenire i libri per registrazione, confezionamento e liberazione. Scrivere a bcday@assliberamente.it per dettagli.
2) Portarli voi e liberarli direttamente presso la sala conferenze il 1.12
Stiamo predisponendo per il proseguo della serata. Dopo incontro culturale .... incontro culinario!
Dettagli appena possibile.
PaoloG
"Mi piace sentire il silenzio della foresta che cresce..."
-------------------------------------
Su bookcrossing.com sono registrato come "Assliberamente"
Visto che è di sera, probabilmente ci sarò anch'io...
"Una casa senza un gatto, ben nutrito, coccolato e propriamente riverito, potrà essere una casa perfetta, forse, ma come si potrebbe provarlo?" (Mark Twain)
BOVOLONE. Il ciclo di incontri termina con il «bookcrossing»
Libri «liberati» nella città
Individuati alcuni posti dove lasciare i volumi
Bovolone. Il «bookcrossing» - la pratica di di far circolare i libri usati lasciandoli in luoghi prestabiliti - sta per prendere piede anche a Bovolone. A farsi promotrice dell'iniziativa è l'associazione culturale «Liberamente» che, a chiusura del ciclo di incontri culturali che prenderà il via domani in biblioteca civica, ha previsto una serata dedicata al libero scambio di libri. I primi due incontri pubblici, che si terranno domani ed il 17 novembre alle 20.45, saranno dedicati, rispettivamente, a capire la figura ed il ruolo del presidente della Repubblica e all'utilizzo più o meno corretto dei farmaci: nella prima serata saranno presenti il magistrato Pasquale D'Ascola ed il giornalista Marzio Breda; nella seconda interverranno la vicedirettrice della rivista «Dialogo sui farmaci» Maria Font ed il docente universitario Roberto Leone. La giornata dedicata alla «liberazione dei libri» si terrà nell'incontro finale dell’1 dicembre. Durante l'appuntamento, il presentatore Franco Cappa intervisterà Andrea Pelodia Lodi, coordinatore del sito internet www.bookcrossing-italy.com e la «bookcorsara» veronese Virna Ferfoglia. Nell'arco della serata verrà annunciata la creazione di zone ufficiali per la liberazione dei libri in città. «Il bookcrossing - spiegano i membri di Liberamente - offre un'alternativa ai libri dopo che sono stati letti e consiste nel liberare un volume affinché venga raccolto da altre persone che, a loro volta, lo rimetteranno in circolazione dopo averlo letto». Scopo di questa attività è di scoprire che percorso hanno compiuto i libri una volta liberati, seguendone i passaggi tramite i siti internet ufficiali dove sono registrati con un apposito codice. «La nostra associazione - proseguono i responsabili - aderisce a questa iniziativa liberando in questo periodo circa cento libri nei bar, nei negozi, sulle panchine del nostro paese e dei centri limitrofi».
Fabio Tomelleri
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Sembra proprio dai miei turni che... potrò esserci, arrivarò da Pd in macchina con n.5 libretti ancora da registrare e disponibilità per dare passaggi, aspettate comunque una conferma la settimana prima, Baci Betty
Ciao.
Questa sera iniziamo il nostro ciclo di incontri e avrò modo di incontrarmi con gli altri della congrega per potervi dare ulteriori dettagli sulla serata e... soprattutto del dopo incontro-dibattito.
Per ora:
1) Sul ns. sito www.assliberamente.it abbiamo predisposto una voce "Progetto Bookcrossing" dove potete trovare varie notizie compreso notizie sul meeting che stiamo organizzando dopo l'incontro con Pelodia e IlPicchio.
2) Chi avesse libri e sa già di non poter essere dei nostri e li volesse mettere a disposizione, può contattarci per accordi su ritiro/spedizione tramite forum o via e-mail all'indirizzo bcday@assliberamente.it. Potete farceli pervenire già registrati o da registrare, a vostra scelta.
3) Chi fosse intenzionato a partecipare alla serata e successivo incontro, può portare i libri con l'occasione. I libri "non raccolti" verranno trattenuti per alimentare nei mesi successivi le OCZ di cui annunceremo la nascita. E' per noi importante però, conoscere più o meno il numero dei libri che arriveranno alla serata direttamente tramite i partecipanti e quindi vi preghiamo di farcelo sapere con le stesse modalità indicate al punto nr. 2
Grazie a tutti per la sicura collaborazione e... vi aspettiamo a Bovolone!!
PaoloG
"Mi piace sentire il silenzio della foresta che cresce..."
-------------------------------------
Su bookcrossing.com sono registrato come "Assliberamente"
"Viviamo in un mondo di ombre, e la fantasia è un bene raro" (Carlos Ruiz Zafón)
"è impossibile passare attraverso la vita senza dover niente a nessuno" (Isabel Allende)
Per caso qualche corsaro presente alla megaliberazione dell'11 Nov. si recherà all'incontro a Bovolone? se sì, gli affiderei un paio di miei libri da liberare
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Dalla biblioteca ho preso in prestito alcuni nuovi libri sulla mitologia greca e ho letto un sacco di cose su Icaro - sapete, quello delle ali di cera che si squagliarono - ma non permetterò che la cosa mi sfugga di mano.(Sirene, Patty Dann) Su BC.COM sono Rosen
Videocamere?
Scherzi a parte...io spero proprio di riuscire ad esserci fisicamente. E nel caso un paio di libri liberabili li ho già pronti. Altrimenti troverò modo di farveli avere.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
wikipedia ha scritto:La tradizione indica che il nome di Bovolone significhi Terra delle rane, il nome latino di Bodolonus è sostenuto del resto anche da rana bodoli nome dato ai girini. La ipotesi più seguita è l'origine longobarda dal termine boto di cui si è perso il significato. Alcuni storici ipotizzano che Bodolonem derivi da Bodos col significato di piano della crea ovvero pianura della creta, materia prima per anfore e mattoni. Questa ipotesi è sostenuta dall'esistenza della località Creari, dove da sempre sono localizzate fornaci.
ora, visto che delle robe di creta su un'etichetta non davano il massimo della resa, son passata alle rane
lo so, è scemetta, ma è tanto bellina.....
e grazie alla D.D.A. che ha scoperto 'sta storia delle rane
Ultima modifica di il-picchio il mar nov 28, 2006 3:48 pm, modificato 1 volta in totale.
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan) MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea) Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla) Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)
Bella non c'è che dire... anche se siamo un po' stanchi di rane et similia.
Giusto per farvi capire, il premio letterario "Mario Donadoni" (vedi www.mariodonadoni.it) è una Rana d'argento e per la sezione scuole un .... Girino d'argento!
Noi abbiamo già predisposto una etichetta senza molta fantasia e personalizzandola solo con il logo della nostra associazione, ma non le abbiamo ancora stampate e quindi... avanti con le proposte creativi!!
Grazie Picchio.
PaoloG
"Mi piace sentire il silenzio della foresta che cresce..."
-------------------------------------
Su bookcrossing.com sono registrato come "Assliberamente"
e ricordati che i lupi peggiori sono quelli con il pelo dentro (N.Jordan) MAI GIOCARE ALLA CAVALLINA CON UN UNICORNO (M.Shea) Da piccola mi ero autoconvinta che i regali me li portava Coppi sulla sua bicicletta... non vi dico le mazzate con gli altri bambini (Campalla) Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto. (P.Cananzi)